famiglie

Il nuovo anno scolastico è cominciato. Il nostro impegno a sostegno dei bambini con disabilità

La scuola è ormai iniziata; come ogni anno un punto di particolare attenzione riguarda l’assistenza ai ragazzi con disabilità. Voglio qui di seguito riassumere la situazione di questo anno scolastico 2012-2013.

Per il “primo ciclo” scolastico (asilo, elementari e medie) sono 77 i bambini con disabilità che ricevono assistenza dal Comune; sono 4 in più rispetto allo scorso anno; le risorse messe a disposizione per l’assistenza ammontano a 408.000 €, la stessa cifra dello scorso anno scolastico (quindi con una lieve diminuzione del 5% pro capite).

Per i ragazzi delle superi ori non toccherebbe al Comune occuparsene, bensì alla Provincia, ma siccome tale Ente latita, anche per questo anno (ormai il sesto…) ci facciamo carico dell’assistenza (ma poi chiederemo anche quest’anno il rimborso alla Provincia; sperando di vederlo prima

Leggi di più


Scuola dell’infanzia: apre la nuova sezione statale!

Poco fa l’Ufficio Scolastico Provinciale ha ufficialmente (e finalmente!) nominato un’insegnate per la scuola dell’infanzia al Secondo Circolo, consentendo così di attivare la nuova sezione statale.

Il Comune ora metterà a disposizione a proprio carico (pur non essendo nostra competenza) le risorse per un secondo insegnante; i genitori non saranno quindi più chiamati a contribuire al servizio educativo integrato.

Domani comincia l’attività delle scuole dell’infanzia: meglio tardi che mai… 🙂

 

Leggi di più


15 Comuni milanesi e ANCI Lombardia a tutela della scuola

Preparata da un tavolo di lavoro, mercoledì 4 luglio si è tenuta presso il nostro Comune una partecipapa conferenza stampa alla quale hanno preso parte 15 Comuni milanesi ed Anci Lombardia per denunciare il fatto che i Comuni, da soli, non possono più far fronte alle mancanze dello Stato verso la scuola publica. Qui il comunicato.

A seguito di quell’incontro si è deciso che il 12 luglio alle 9,30 si terrà un presidio di protesta di fronte la sede dell’Ufficio Scolastico Provinciale (via Ripamonti 85, Milano) contro le scelte statali tese a non adeguare le risorse alle necessità della scuola dell’infanzia e del tempo pieno della scuola primaria; parteciperanno 15 Comuni della Provincia di Milano (Cernusco sul Naviglio, Inzago, Carugate, Cassina de’ Pecchi, Bussero, Pessano con Bornago, Gessate, Cambiago, Pioltello,

Leggi di più


Sabato 7 luglio la notte fluo dei saldi

Notte fluo dei saldi

Notte fluo dei saldiPerchè accontentarsi di una notte bianca quando si può avere una notte fluo… 😉

Sabato 7 luglio una serata di festa in città per adulti e bambini, per l’inizio dei saldi d’estate. Negozi aperti fino alle 23.30 …con un omaggio fluo per tutti i bambini (fino ad esaurimento scorte).

Ecco il programma: 

Ore 18, P.za Padre Giuliani
ALLA SCOPERTA DELLA CITTA’
Visite guidate per grandi e piccini nelle corti del centro storico alla ricerca dei nidi di rondine (A cura dell’Associazione

Leggi di più


Esuberi scuola dell’infanzia: con la proposta della Giunta nessuno rimarrà fuori

Dopo il primo incontro avuto con i genitori dei bimbi esclusi dalla scuola dell’infanzia perché il Ministero della Pubblica Istruzione non garantisce la messa a disposizione degli insegnati necessari per attivare la sezione (nonostante gli spazi comunali siano pronti da tempo), si sono succeduti incontri, confronti – ma anche polemiche – che hanno permesso di approfondire ulteriormente la vicenda.

Dopo attenta valutazione e dopo la riflessione e lo schema tracciato qualche giorno fa da tutta la coalizione che mi sostiene, la Giunta ha elaborato una proposta seria e ragionata, che è quanto sottoporremo ai genitori interessati.

“Seria e ragionata” perché tiene conto di tutti i fattori in campo: i diritti dei bambini e l’esigenza delle famiglie, la competenza dello Stato sul tema, la situazione complessiva del bilancio e le attese per

Leggi di più


Bimbi esclusi dalla scuola dell’infanzia, con il dialogo si costruiscono le soluzioni

Asili

AsiliIeri pomeriggio con l’Assessore all’Educazione Maurizio Magistrelli ho incontrato i genitori dei 31 bimbi rimasti senza posto alla scuola dell’infanzia; all’incontro erano presenti anche le Dirigenti Scolastiche e i rappresentanti dei Consigli di Circolo.

Confronto civile e costruttivo ed esame di una possibile proposta che darebbe risposta le loro esigenze.

Per la serie: “il dialogo aiuta sempre”.

Nel dettaglio: dopo aver riferito dei colloqui avuti con gli Uffici della Direzione Scolastica Regionale e con l’Assessore regionale, ho spiegato che il Comune, in questa vicenda, è sulla stessa barca dei genitori dei 31 bambini

Leggi di più


Nuovo polo scolastico: approvato il progetto preliminare

La Giunta ha approvato il progetto preliminare del nuovo polo scolastico ad est della città, che sorgerà in via Goldoni, davanti al centro sportivo di via Boccaccio, dietro la Cascina Galanta.

Il progetto prevede la realizzazione – in una prima fase – di una scuola per l’infanzia dotata di 9 aule, di scuola primaria dotata di 15 aule, laboratori, uffici, una palestra ed un centro cottura.

In una seconda fase verrà progettata la scuola secondaria di primo grado (le medie).

Per la fine dell’anno – salvo imprevisti – dovrebbero

Leggi di più


Un fine settimana dedicato ai più piccoli

È un week end che piacerà ai bambini quello organizzato dall’Assessore alla Cultura Mariangela Mariani e che comincia sabato 12 novembre a Cernusco: ad inaugurare gli eventi che terranno loro compagnia per il periodo natalizio, e non solo, ecco arrivare l’antica giostra a cavalli Belle époque, che rimarrà in Piazza Matteotti fino al 18 gennaio.

Domenica 13, nel pomeriggio, nell’ambito della rassegna “Domenica in famiglia”, la compagnia Gioco Fiaba presenterà all’Auditorium Maggioni lo spettacolo teatrale “Melania non dorme mai”, storia di una bambina che ama guardare il

Leggi di più