terzo settore

Il Terzo Settore cambia verso

Sabato 31 gennaio, alle 9, in Filanda, una tavola rotonda organizzata da Partito Democratico della nostra città presenterà la Legge delega di riforma sul Terzo Settore, alla presenza del Sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali, Luigi Bobba e con altri importanti ospiti.

Un incontro rivolto a tutte le organizzazioni non profit del nostro territorio, ma anche a tutti i cittadini interessati al mondo del sociale e del volontariato.

Qui la presentazione dell’evento e il programma e gli ospiti della mattinata.

 

 

 

 

Leggi di più


Terzo Settore: Governo in campo per una riforma storica

Come era stato annunciato a Lucca il 12 aprile nel corso del Festival del Volontariato, il Governo ha predisposto le “Linee guida per una Riforma del Terzo Settore“: un documento da leggere per chi come me ha in tasca un master sul Non Profit 🙂

Ma sono certo che saranno in molti gli interessati a leggere i contenuti di questa proposta di riforma, che si preannuncia innovativa e ricca di spunti interessanti.

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha comunicato che questo testo sarà oggetto di discussione, proposte di modifiche e miglioramenti da formulare da parte dei soggetti interessati nel corso prossimo mese, e

Leggi di più


Nuova Filanda: fotoracconto di una giornata straordinaria

Si è chiusa una giornata straordinaria di grande festa per la città: la partecipatissima inaugurazione della Nuova Filanda ha riconsegnato a Cernusco una rinnovata struttura storica, che nel centro del centro della città costituisce il luogo dove tessere nuove relazioni sociali. Ora la Nuova Filanda è di tutti: vivetela, fatela vostra!

Sono contento di quanto abbiamo vissuto oggi insieme: spesso essere amministratore pubblico è una gran fatica, ma giornate come queste ti ripagano di tante situazioni e momenti difficili.

Qui di seguito una carrelata di immagini per ricordare questo giorno di festa per la città: un fotoracconto che fa sintesi della giornata inaugurale.

 


Nuova Filanda: il 1° giugno l’inaugurazione

Ecco giungere il giorno tanto atteso: sabato 1° giugno verrà finalmente inaugurata ed aperta interamente la Nuova Filanda!

Dopo 30 anni dall’acquisizione da parte del Comune torna finalmente a vivere una struttura di considerevole valore storico e sociale: il vecchio opificio dove si produceva e tesseva la seta è stato trasformato in uno spazio civico di socialità dedicato a bambini, famiglie, anziani e giovani.

Il connubio fra tradizione e modernità è evidente anche nelle architetture della profonda ristrutturazione subita dall’edificio – eseguita

Leggi di più


Natale solidale alla Vecchia Filanda

Quest’anno l’Amministrazione comunale ha deciso di appoggiare le associazioni che, numerose, a Cernusco operano nel campo del sociale e della solidarietà internazionale mettendo a disposizione dei week-end del 11-12 e 18-19 dicembre la struttura della Vecchia Filanda (via Pietro da Cernusco).

Il programma del prossimo fine settimana è il seguente:

SABATO 18 DICEMBRE

Ore 14.00-16.00 Decora il tuo Natale – Laboratori per adulti (COSCIENZA E SALUTE)
Ore 15.00-17.30 Laboratorio gruppo auto mutuo aiuto: il libro parlante (AMALO)
Ore 17.00-19.00 Decora il tuo Natale – Laboratori per adulti (COSCIENZA E SALUTE)
Ore 17.00 Presentazione Progetto Mobilità Giovani (vedi qui)
Ore 18.00 Panettone e Vin Brulè (PROLOCO)

DOMENICA 19 DICEMBRE

Ore 14.00-16.00 Decora il tuo Natale – Laboratori

Leggi di più



Il 2011 sarà l’anno europeo del volontariato

Il Consiglio dell’Unione Europea (nella seduta del 27 novembre dello scorso anno) ha dichiarare il 2011 Anno Europeo del Volontariato. La decisione – formalmente approvata battezzando l’iniziativa con il nome di “Anno Europeo delle Attivitá Volontarie che promuovono la Cittadinanza Attiva” – era da lungo attesa da tutti gli operatori del settore.

L’obiettivo generale dell’Anno europeo (secondo quanto sancito dalla relazione votata dal Parlamento Europeo e acquisita nella delibera dal Consiglio) è quello di incoraggiare e sostenere – in particolare attraverso lo scambio di esperienze e di buone pratiche e la promozione di approcci innovativi e la valutazione di esperienze – gli sforzi dell’Unione europea, degli Stati membri e delle autorità locali e regionali “per creare, per la società civile, condizioni favorevoli al volontariato nell’Unione europea e conferire maggiore

Leggi di più


Vecchia Filanda: il Terzo Settore si faccia avanti

Vecchia Filanda: l'interno alla Fiera di S.Giuseppe 2010

È stato pubblicato in questi giorni sul sito del Comune l’avviso pubblico che consente alle associazioni interessate e realtà del Terzo Settore di partecipare all’elaborazione del progetto della Vecchia Filanda (più in particolare alla predisposizione delle linee guida per l’affidamento in gestione dell’edificio).

Si tratta di una straordinaria opportunità di partecipazione per le realtà associative impegnate in attività riguardanti famiglia, minori e anziani per far rivivere

Leggi di più


Verso la Nuova Filanda

La Vecchia Filanda impegnerà tempo, risorse ed energie per il prossimo anno e mezzo. Stanno per essere ultimati gli adempimenti per aggiudicare la gara che identifica il professionista chiamato a redigere il progetto per trasformare l’ex setificio Gavazzi in un cuore pulsante della città, luogo di incontro per anziani, per famiglie e i loro bimbi.

Segnalo che il Partito Democratico cernuschese ha organizzato un interessante appuntamento che si terrà mercoledì 26 maggio alle ore 21 presso la sala “Roberto Camerani” della Biblioteca Civica “Lino Penati” (ingresso da via Fatebenefratelli). Un appuntamento voluto dal circolo del PD per confrontarsi con associazioni e cooperative sul futuro e

Leggi di più