vecchia filanda

Nuova Filanda: fotoracconto di una giornata straordinaria

Si è chiusa una giornata straordinaria di grande festa per la città: la partecipatissima inaugurazione della Nuova Filanda ha riconsegnato a Cernusco una rinnovata struttura storica, che nel centro del centro della città costituisce il luogo dove tessere nuove relazioni sociali. Ora la Nuova Filanda è di tutti: vivetela, fatela vostra!

Sono contento di quanto abbiamo vissuto oggi insieme: spesso essere amministratore pubblico è una gran fatica, ma giornate come queste ti ripagano di tante situazioni e momenti difficili.

Qui di seguito una carrelata di immagini per ricordare questo giorno di festa per la città: un fotoracconto che fa sintesi della giornata inaugurale.

 


Nuova Filanda: il 1° giugno l’inaugurazione

Ecco giungere il giorno tanto atteso: sabato 1° giugno verrà finalmente inaugurata ed aperta interamente la Nuova Filanda!

Dopo 30 anni dall’acquisizione da parte del Comune torna finalmente a vivere una struttura di considerevole valore storico e sociale: il vecchio opificio dove si produceva e tesseva la seta è stato trasformato in uno spazio civico di socialità dedicato a bambini, famiglie, anziani e giovani.

Il connubio fra tradizione e modernità è evidente anche nelle architetture della profonda ristrutturazione subita dall’edificio – eseguita

Leggi di più


Nuova Filanda, ci siamo: aperto il centro anziani. Il 1° giugno l’inaugurazione

Da oggi pomeriggio il centro anziani della Nuova Filanda ha aperto i battenti. Comincia così l’attività nei nuovi a ampi spazi ricavati nel vecchio setificio dell’Ottocento: un momento atteso da lungo tempo, che finalmente è arrivato!

Oggi pomeriggio ho fatto un breve giro per salutare quanti già stanno fruendo della nuova struttura (la foto qui a lato mostra l’interno affollato) e vedere come procedono gli allestimenti degli arredi del bar-ristorante.

Tra un mese, il 1° giugno, l’inaugurazione ufficiale di

Leggi di più




Caro Claudio

Il Consigliere comunale indipendente Claudio Gargantini ha pubblicato sul suo Blog un post che sostiene – a proposito di alcune mie dichiarazioni relative alla Facoltà di Scienze Motorie – che il sottoscritto “manchi di cultura politica” e che le mie affermazioni “non sono rispettose della città”. Pubblico qui sotto la mia risposta.

—————-

Caro Claudio,

in risposta al post pubblicato sul tuo Blog, relativo al comunicato del Comune su sport e Scienze Motorie e alle mie dichiarazioni lì contenute, non posso non intervenire a fare alcune precisazioni.

Il compito della politica – più che quello di analizzare le vittorie o le sconfitte, come tu sostieni – per me è quello di conoscere per valutare e decidere. L’analisi di solito la fanno i commentatori. I politici entrano nel merito delle questioni.

Non

Leggi di più


Ermanno Zacchetti nuovo Assessore

Da oggi Ermanno Zacchetti entra a far parte della Giunta.

Gli ho affidato le deleghe alle attività sportive, al commercio locale, all’informatizzazione, alla rete civica, ai new media e nuove tecnologie, e ai servizi demografici.

Questo il suo curriculum. Le sue competenze saranno di grande aiuto per ottenere nuovi positivi risultati per Cernusco.

Mettersi al servizio della città in una posizione di responsabilità come quella della Giunta comunale sarà anche per lui un’esperienza impegnativa e faticosa ma entusiasmante ed affascinante: di cuore gli

Leggi di più


Vecchia Filanda: il Terzo Settore si faccia avanti

Vecchia Filanda: l'interno alla Fiera di S.Giuseppe 2010

È stato pubblicato in questi giorni sul sito del Comune l’avviso pubblico che consente alle associazioni interessate e realtà del Terzo Settore di partecipare all’elaborazione del progetto della Vecchia Filanda (più in particolare alla predisposizione delle linee guida per l’affidamento in gestione dell’edificio).

Si tratta di una straordinaria opportunità di partecipazione per le realtà associative impegnate in attività riguardanti famiglia, minori e anziani per far rivivere

Leggi di più


Verso la Nuova Filanda

La Vecchia Filanda impegnerà tempo, risorse ed energie per il prossimo anno e mezzo. Stanno per essere ultimati gli adempimenti per aggiudicare la gara che identifica il professionista chiamato a redigere il progetto per trasformare l’ex setificio Gavazzi in un cuore pulsante della città, luogo di incontro per anziani, per famiglie e i loro bimbi.

Segnalo che il Partito Democratico cernuschese ha organizzato un interessante appuntamento che si terrà mercoledì 26 maggio alle ore 21 presso la sala “Roberto Camerani” della Biblioteca Civica “Lino Penati” (ingresso da via Fatebenefratelli). Un appuntamento voluto dal circolo del PD per confrontarsi con associazioni e cooperative sul futuro e

Leggi di più