servizi

Intervista a Voce Amica

Sul numero di marzo del mensile Voce Amica, Roberto Beretta mi intervista toccando molti temi: territorio e urbanistica, verde e ambiente, opere pubbliche e viabilità, scuola e servizi.

La lunga chiacchierata è riportata solo in parte sul mensile della Comunità Pastorale cittadina, mentre il testo completo lo si trova sul portale online. Per comodità la riporto qui sotto per intero.

 

EDILIZIA, VERDE, SERVIZI, PREOCCUPAZIONI E ASPETTATIVE: SONO I TEMI DELL’INTERVISTA A COMINCINI

Nell’ampia intervista a Eugenio Comincini, sindaco di Cernusco sul Naviglio, su nuovi e vecchi “punti caldi” della nostra comunità – a cura della Redazione di “Voce Amica” – si evidenziano articolate e dettagliate risposte, specialmente per i numerosi cantieri aperti nel nostro territorio. Approfondimenti anche sulle tematiche dei servizi comunali e degli impianti sportivi.

 

Leggi di più


Unione dei Comuni della Martesana: un progetto innovativo

Questa sera alle 20 si riunisce il Consiglio comunale. Fra i punti all’ordine del giorno si discuterà l’adesione del Comune di Cernusco sul Naviglio alla costituenda Unione dei Comuni della Martesana, un’istituzione che in prima battuta si occuperà della gestione dei servizi sociali, dei nidi e delle politiche giovanili dei sei Comuni aderenti (oltre a Cernusco, Gorgonzola, Carugate, Pessano con Bornago, Bussero, Cambiago); la volontà politica prevede che in prospettiva venga affidata alla costituenda Unione dei Comuni anche la Polizia Locale e in seguito anche altri

Leggi di più


IMU: qualche proposta perchè lo Stato non beffi Comuni e cittadini

Ieri mattina la prima cosa che ho fatto arrivando in ufficio è stata cercare informazioni sul decreto approvato dal Governo la sera prima, che ha abolito la seconda rata dell’IMU 2013 per l’abitazione principale. Cerco, cerco, cerco… ma il testo del decreto non lo trovo. Mi tuffo quindi sul Sole 24 Ore che mette in evidenza quella che tutti i Sindaci ritenevano NON dovesse essere la soluzione, e cioè che lo Stato abolisce la seconda rata dall’imposta sulla prima casa, rimborsando però i Comuni limitatamente al valore che

Leggi di più


Cari amici Parlamentari: se un papà scrive queste cose…

Pochi giorni fa un caro amico ha postato sulla propria bacheca Facebook il post che si vede sopra.

In breve tempo il post ha raccolto 283 like ed è stato condiviso 107 volte.

Si tratta di un testo forte, duro; ma il contenuto non può essere lasciato cadere.

Nico è il papà di un bimbo autistico; il piccolo, senza adeguata assistenza scolastica (va ancora all’asilo), non può fare quei progressi che il sostegno invece gli consente.

Nico vive in Brianza e si è trovato di fronte ad una chiusura da parte del

Leggi di più


Bambini: non in fila… ma in Filanda!

Alla Nuova Filanda – oltre al Centro Prima Infanzia – parte un bel servizio educativo rivolto ai bimbi e che aiuta quei genitori che non possono stare con loro…

Dalle 16.30 alle 19.00, grazie al trasporto scuola bus, i bambini arriveranno direttamente alla Nuova Filanda e potranno giocare o fare i compiti, sempre seguiti dagli educatori.

Il costo: 5 euro al giorno! Sì, al giorno, non all’ora. 🙂

Si arricchisce così ulteriormente l’offerta si servizi per la famiglia e i più piccoli: la Nuova Filanda è sempre più il cuore pulsante della

Leggi di più


IMU: i Comuni rischiano il default?

Cominciano a circolare brutte voci circa il fatto che il Governo compenserà ai Comuni il mancato gettito IMU prima casa con i valori del 2012. Cioè: lo Stato darà ai Comuni il valore dell’IMU incassata nel 2012, con l’aliquota allora in vigore. Quindi, chi lo scorso anno aveva lasciato l’IMU prima casa al minimo e quest’anno è stato costretto ad aumentarla, non vedrà la differenza.

A qualcuno potrà sembrare poca cosa, invece – se fosse confermata – questa scelta è di una scelleratezza e di una gravità senza precedenti. I Comuni più virtuosi che hanno già approvato il bilancio e che hanno previsto (per quadrare

Leggi di più


IMU: aprire gli occhi per non rischiare grosso

In questa estate ed ancora in questi giorni ha tenuto banco (anche) la “questione IMU”: abolirla? modificarla? sostituirla?

A breve il Governo dovrà prendere una decisione sull’imposta che grava sulle prime case.

Mi sono già espresso sul tema più volte su questo blog, ma ritengo opportuno spendere ancora qualche parola su tale annoso problema.

Le preoccupanti e delicate vicende politiche nazionali continuano a fare ombra alle reali e profonde conseguenze di tale questione, che ha risvolti importantissimi per i conti dei Comuni italiani e quindi per i servizi resi ai cittadini, alle famiglie, alle

Leggi di più


Apre a settembre in Filanda il Centro Prima Infanzia

Il prossimo settembre aprirà presso la Nuova Filanda il Centro Prima Infanzia, un servizio simile a quello degli asili nido, rivolto ai bambini da 1 a 3 anni, offerto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e – da non sottovalutare – a costi contenuti. Nella struttura opereranno figure educative specializzate con l’obiettivo di fornire alle famiglie un luogo dove affidare temporaneamente i bambini.

Il Centro di Prima Infanzia, che risponde alle regole fissata dalla Regione, si differenziata dall’offerta degli asili nido perché non offre il

Leggi di più


IMU: corriamo grandi rischi

Sulla questione IMU ho già espresso su questo blog le mie preoccupazioni.

In questi giorni mi è stato chiesto da più parti di intervenire nuovamente per rappresentare i rischi che corrono i Comuni – e quindi i cittadini – se l’operazione di sospensione del pagamento della rata di giugno dell’IMU sulla prima casa verrà portata in porto come viene detto e nelle modalità che vengono vociferate.

Al link trovate il pezzo che ho scritto per ArcipelagoMilano.org (seguitissimo settimanale milanese online di politica e cultura, diretto da Luca Beltrami Gadola) dal titolo “IMU: mettere i cittadini contro la loro città“, mentre qui sotto riporto il pezzo scritto per la newsletter in PDF “Il Sicomoro” (curata da Paolo Danuvola) dal titolo “Meno IMU o più servizi?“:

Il Premier Letta nel suo discorso per la

Leggi di più


Servizi alla persona: più qualità della vita e una sfida da vincere

Copertina della pubblicazione "Cernusco per te"

Copertina della pubblicazione "Cernusco per  te"L’Amministrazione comunale ha pubblicato uno speciale dedicato al lavoro fatto in questi 5 anni relativamente ai servizi alla persona: per risparmiare ulteriormente sulle risorse disponibili, si è deciso di non stamparlo e diffonderlo presso tutte le famiglie, ma – fatte salve poche copie messe a disposizione durante la Fiera di San Giuseppe – il fascicolo sui servizi alla persona è disponibile online

Leggi di più