servizi

Nuovo polo scolastico: approvato il progetto preliminare

La Giunta ha approvato il progetto preliminare del nuovo polo scolastico ad est della città, che sorgerà in via Goldoni, davanti al centro sportivo di via Boccaccio, dietro la Cascina Galanta.

Il progetto prevede la realizzazione – in una prima fase – di una scuola per l’infanzia dotata di 9 aule, di scuola primaria dotata di 15 aule, laboratori, uffici, una palestra ed un centro cottura.

In una seconda fase verrà progettata la scuola secondaria di primo grado (le medie).

Per la fine dell’anno – salvo imprevisti – dovrebbero

Leggi di più


Consiglio comunale aperto sulla manovra finanziaria: il mio intervento

Ieri sera si è tenuto il Consiglio comunale aperto nel corso del quale sono stati illustrai alle città i contenuti della manovra economica appena approvata dal Parlamento e i relativi effetti sui Comuni e la nostra città in particolare.

Un’occasione ulteriore di incontro con la città e di ascolto, dato che il pubblico ha potuto intervenire. La sala consiliare, che tiene 60 posti, era praticamente piena (normalmente a seguire i Consigli comunali ci sono dalle 2 alle 6 persone…).

Sono contento dell’attenzione con la quale i cittadini presenti hanno seguìto interventi e spiegazioni ed anche per i contributi che sono stati fatti, sia dal pubblico che dai Consiglieri presenti.

Purtroppo PDL e Lega non sono rimasti in aula per partecipare al dibattito: hanno sostenuto che la seduta consiliare fosse stata convocata in modo

Leggi di più


I tagli ai Comuni sono tagli ai tuoi diritti!

Giovedì 15 settembre si terrà in tutta Italia lo “sciopero” dei Sindaci contro gli effetti della manovra economica che è in approvazione da parte del Parlamento.

Se stiamo al nostro Comune in questo anno lo Stato ci ha tagliato 1 milione di euro: soldi che vengono sottratti ai servizi.

Nel 2012 subiremo il taglio di un altro milione di euro.

Il “patto di stabilità” blocca in Banca d’Italia (a tasso zero!) 22 milioni di euro: risorse del nostro Comune che non possiamo utilizzare

Leggi di più


Manovra d’estate: le preoccupazioni di un Amministratore

La situazione economico-finanziaria del nostro Paese è cosa nota. Ormai da lungo tempo l’Italia, come molti altri Stati occidentali, fatica ad innestare una marcia adeguata a macinare sviluppo e crescita che garantirebbero migliori condizioni di vita (lavoro, redditi, consumi, utili, tassazione…) e sostenibilità della finanza pubblica, il tutto in un quadro di equità sociale e fiscale. Non è così da molto tempo, purtroppo.

Il Governo, per far fronte al repentino recente acuirsi della crisi (che in questi ultimi 3 anni ha negato e non ha saputo affrontare adeguatamente, raccontandoci che l’Italia era messa meglio degli altri Stati e che dovevamo solo far passare la tempesta…), ha partorito un decreto legge (i contenuti in sintesi qui) che contiene una manovra economica sicuramente consistente nella dimensione, ma certamente scarsa

Leggi di più