#IceBucketChallenge: donato, secchiato, nominato :-)

Sono stato invitato da Chiara Meazza a partecipare alla “maratona virale” che sui social network sta facendo il giro del mondo con l’obiettivo di raccogliere più fondi possibili a sostegno della ricerca contro la SLA, la sclerosi laterale amiotrofica, una grave malattia neurogenerativa progressiva: ho accettato, facendo la mia donazione a favore di AISLA Onlus e poi mi sono tirato la secchiata di acqua gelata 🙂

Qui di seguito la sequenza fotografica (il video può essere visto sul mio profilo Facebook):

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Grazie a questa simpatica iniziativa, alla data in cui scrivo, solo AISLA ha già raccolto 185.000 euro*!

I bonifici a favore della AISLA possono essere eseguiti utilizzando il seguente IBAN: IT 04 V 05034 10100 000000001065

Per continuare la “catena” ho quindi nominato:

  • Marco Erba, giovane insegnate (e scrittore: ha da poco scritto uno strepitoso romanzo sugli adolescenti che si può scaricare su Amazon);
  • Nico Acampora, coordinatore del Centro di Aggregazione Giovanile “Il Labirinto” della nostra città;
  • don David Maria Riboldi, responsabile della Pastorale Giovanile di Cernusco;
  • l’on. Simona Malpezzi (che oltre ad essere Deputata è una prof ed ha insegnato all’ITSOS);
  • Giuliano Pisapia, Sindaco della nascente Città Metropolitana milanese (che però, mi hanno poi riferito, per questa causa ha già dato… 🙂 ).

Ho nominato soprattuto persone che hanno a che fare con i giovani perchè credo sia importante educarli al valore e all’importanza della ricerca e al sostegno delle campagne di fundraising per cause nobili.

Infine, credo sia intersessante leggere questo articolo: vi è scritto cosa pensa del secchio di acqua chiacciata in testa una famiglia con un congiunto malato di SLA.

 

* Aggiornamento del 1° settembre 2014: il sito AISLA segnala che sono stati sinora raccolti 960.000 euro!

 

Ti potrebbe interessare anche...

Eugenio

Post A Reply