solidarietà

Cernusco aderisce al Protocollo per un’accoglienza equilibrata, sostenibile e diffusa dei rifugiati

Quest’oggi, giovedì 18 maggio, presso la Prefettura di Milano ho sottoscritto a nome della nostra città e insieme ai Sindaci di altri 75 Comuni, il “Protocollo tra Prefettura di Milano, Città Metropolitana e Comuni delle Zone Omogenee per un’accoglienza equilibrata, sostenibile e diffusa dei richiedenti la protezione internazionale”.

Per questa significativa firma ha voluto essere presente anche il Ministro dell’Interno Marco Minniti, che in questi mesi ha assunto importanti provvedimenti in tema di sicurezza e richiedenti asilo. Il Ministro punta molto su questa nuova modalità ambrosiana di accoglienza partecipata

Leggi di più


Cernusco accoglie i rifugiati: il perchè di una scelta

Questa mattina ho tenuto una conferenza stampa con il Prevosto della città, don Ettore Colombo, ed il responsabile dell’Area Housing Sociale della Cooperativa Farsi Prossimo, Paolo Grassini: il tema è stato la presentazione del progetto di accoglienza per rifugiati.

Ho ritenuto che su questo delicato e impressionante tema la nostra città non potesse rimanere a guardare: pur non avendo strutture di ampie dimensioni per accogliere numerose persone richiedenti asilo, ho ritenuto che fosse doveroso partecipare comunque alle opere e azioni di accoglienza mettendo a disposizione

Leggi di più


#IceBucketChallenge: donato, secchiato, nominato :-)

Sono stato invitato da Chiara Meazza a partecipare alla “maratona virale” che sui social network sta facendo il giro del mondo con l’obiettivo di raccogliere più fondi possibili a sostegno della ricerca contro la SLA, la sclerosi laterale amiotrofica, una grave malattia neurogenerativa progressiva: ho accettato, facendo la mia donazione a favore di AISLA Onlus e poi mi sono tirato la secchiata di acqua gelata 🙂

Qui di seguito la sequenza fotografica (il video può essere visto sul mio profilo Facebook):

  Leggi di più


A proposito dei Rom ospitati a Villa Fiorita e dell’ordinanza di sgombero

Poco più di un anno fa, ad inizio 2012, mi veniva chiesto di mettere a disposizione per un tempo limitato uno spazio pubblico attrezzato per accogliere alcune famiglie Rom con bambini piccoli, che erano state sgomberate da un campo abusivo a Segrate. Nonostante fossimo in campagna elettorale, comprendendo la situazione di difficoltà e disagio, acconsentii perché le famiglie potessero installarsi nello spazio recintato dell’area feste di Villa Fiorita, in zona industriale, uno spazio attrezzato che occasionalmente già ha accolto giostrai. Mi venne assicurato che nel giro di pochi mesi, comunque entro l’estate 2012, le famiglie sarebbero state sistemate diversamente e l’area sarebbe stata abbandonata, garantendo che dello spazio messo a disposizione sarebbe stato fatto un uso corretto.

A distanza di più di un anno le famiglie non hanno trovato alcuna altra

Leggi di più


Il parmigiano della solidarietà

Il parmigiano della solidarietà

Il parmigiano della solidarietàTra le iniziative di solidarietà in favore del Comune terremotato di Medolla (MO) in programma sabato 7 luglio per La notte fluo dei saldi, si terrà anche una vendita di solidarietà del parmigiano reggiano.

Il formaggio, con stagionatura di 10-15 mesi, è prodotto con il latte che il “Caseificio 4 Madonne” raccoglie dai produttori della zona di Medolla.

Il prezzo di vendita è fissato in 15 euro al kg di cui 4,50 euro

Leggi di più


Terremoto e solidarietà

Terremoto, solidarietà. Puoi fare la tua donazione sul conto corrente della Tesoreria Comunale cernuschese,

IBAN:   IT   83   H   05696   32880   000010000X14
Causale: Pro Terremotati Medolla

Aiuteremo il piccolo Comune modenese a ricostruire la scuola dell’infanzia.
Sabato, durante la “Notte Fluo dei Saldi“, altre iniziative di solidarietà con Medolla.

 

Leggi di più


Un aiuto a 3 famiglie Rom

Ho messo a disposizione un’area comunale a 3 famiglie Rom con 10 minori che da oltre 2 settimane, dopo lo sgombero avvenuto a Segrate, vagavano senza un posto fisso dove dimorare.

I ragazzi frequentano la scuola e i padri lavorano.

L’area consentirà alle famiglie di far stazionare le 3 roulotte che il Segretariato Sociale San Riccardo Pampuri ha destinato loro.

Un gesto di solidarietà che spero li renda più sereni.

Qui un articolo di Cernusco in Folio con qualche news in più.

Leggi di più


Bravo Giuseppe!

Il vulcanico Giuseppe Colombo – già Sindaco di Cernusco sul Naviglio dal 1985 al 1988, sempre impegnato in iniziative di solidarietà, qualche volta protagonista di proposte stravaganti e pasticciate – ha messo in piedi un interessante progetto che offre a qualcuno degli “ultimi” un’occasione di riscatto. Non solo: permette alla nostra città di misurare con mano che l’integrazione è possibile. Bravo Giuseppe! Alla faccia dei soliti discorsi sulla legalità  e le paure costruite ad arte. Per queste ultime, di solito, sono specializzati i giornali: questa volta, però, bisogna fare i complimenti a Cernusco in Folio e al Giorno (ed ovviamente al giornalista: la mano è sempre la stessa, quella di Luigi Frigoli) per lo spazio e il taglio che hanno dedicato alla notizia. Qui sotto l’articolo apparso quest’oggi nelle

Leggi di più