Domenica 30 aprile nelle piazze di tutta Italia, dalle 8 alle 20, si voterà per le primarie del PD, per scegliere in modo democratico chi sarà per i prossimi quattro anni il segretario nazionale del partito. Non si tratta di una scelta che riguarda solo gli iscritti del PD o “gli addetti ai lavori”, ma riguarda tutti gli italiani, poiché lo Statuto del PD prevede che il segretario del partito sia anche il candidato premier. Non si tratta quindi solo di una questione interna al partito democratico ed è per tale ragione che invito tutti gli elettori e simpatizzanti del PD a partecipare alla scelta che avrà risvolti anche sul Governo che l’Italia si darà dopo le prossime elezioni politiche.
È dunque importante che domenica siano in molti ad andare a votare e scegliere chi dovrà ricoprire il ruolo di guida del partito.
Il mio voto e il mio sostegno andranno a Matteo Renzi, che ha scelto di farsi affiancare in questa sfida da Maurizio Martina, attualmente Ministro delle Attività Agricole. Se vuoi approfondire i contenuti della mozione Renzi-Martina puoi farlo cliccando qui.
Nella sua campagna elettorale per le primarie Matteo ha saputo mettere al centro i contenuti e le idee, stando alla larga dagli insulti e dalle critiche agli avversari. Al PD e all’Italia infatti non servono le polemiche, ma proposte per affrontare con più serenità il futuro.
Io voto Matteo Renzi perché ha già saputo dimostrare – da Segretario nazionale del PD e da Presidente del Consiglio dei Ministri – di saper raggiungere obiettivi che la sinistra e il Paese attendevano da molti anni: sul sociale, sul lavoro, sui diritti civili, sulle istituzioni, sulla “vita” dei Comuni. Nei mille giorni del suo Governo sono state realizzate molte riforme e l’Italia si è rimessa in moto dopo anni di crisi nera. Ci sono ancora tante sfide da vincere, per una società più giusta, per un’Italia più sicura, per un’Europa più vicina ai cittadini, per un Paese competitivo che punta sui giovani.
Abbiamo bisogno di riprendere il cammino. Insieme.
PS: se risiedi a Cernusco sul Naviglio voterai nell’unico seggio allestito presso piazza Matteotti. Se risiedi altrove puoi scoprire dove sono stati allestiti i seggi cliccando qui. Ricordati di portare con te un documento di identità e la tessera elettorale. Ti sarà richiesto un piccolo contributo di 2 euro, a copertura delle spese per la gestione delle primarie.
1 Comment
You can post comments in this post.
Eugenio, non ci sono dubbi. E’ l’unico che può portare avanti un programma concreto e valido per tutti. E’ anche l’unico che quando sbaglia ammette di aver sbagliato. Sarà importante che oltre a Martina, validissimo, si affianchi persone che non appartengano solo al giglio toscano. Consiglialo tu.
Ferruccio Barni 6 anni ago
Post A Reply