renzi

Una nuova strada, una nuova casa

Ho scelto di seguire Matteo Renzi nel percorso che ha deciso di intraprendere per creare una nuova casa politica, Italia Viva.
Per compiere questo passo oggi ci vogliono visione, coraggio, libertà:
– la capacità di vedere che anche il sistema politico italiano, come nel mondo, sta mutando velocemente e necessita di un nuovo contenitore per dare casa a quell’elettorato pragmatico e fluido che vuole osteggiare il sovranismo, ma non lo vuole fare sotto le insegne esistenti;
– il coraggio di aprire una strada nuova quando intorno c’è paura di lasciare le certezze che si conoscono, le abitudini consolidate, i riti praticati;
– la libertà di compiere una scelta sofferta lasciandosi alle spalle – nel mio caso sicuramente – un pezzo importante e significativo della propria vita politica ed affrontare un

Leggi di più


Matto Renzi presenta a Cernusco sul Naviglio il suo nuovo libro “Un altra strada”

Domenica 17 febbraio alle ore 15, presso la Casa delle Arti di Cernusco sul Naviglio (via De Gasperi 12), Matteo Renzi presenterà il suo nuovo libro “Un’altra strada – Idee per l’Italia di domani”, edito da Marsilio ed uscito nelle librerie il 14 febbraio.

Matteo Renzi è un indiscusso protagonista della politica italiana di questo primo scorcio di XXI secolo.
Dopo la sconfitta elettorale del PD alle elezioni politiche del 4 marzo 2018, si è interrogato sulle ragioni di quel risultato, ma anche su quanto è stato lasciato di buono al Paese, su quali sono i rischi che l’Italia corre oggi e su come costruire un futuro positivo per la nazione.

Il libro “Un’altra strada – Idee per l’Italia di domani” prova a rispondere a questi interrogativi.
Si tratta di un libro

Leggi di più


Echissenefrega! (Boschi, banche, media e verità)

La vicenda Boschi sulle banche sta assumendo sempre più i contorni di una assurda tragicommedia, con risvolti preoccupanti. E questo giudizio non è legato all’interessamento di Maria Elena Boschi alla crisi bancaria, ma all’atteggiamento meschino e violento dei media, che hanno evidentemente altri intenti.

Alzi la mano quel Sindaco o Amministratore locale che non metterebbe la testa su una vicenda critica che riguarda un’importante (o anche non rilevante) azienda del proprio territorio, che mette a rischio solidità e caratterizzazione del sistema economico locale, che coinvolge il futuro

Leggi di più


Risultati primarie PD per l’elezione del Segretario nazionale

Domenica 30 aprile si sono svolte in tutta Italia le elezioni primarie per la scelta del Segretario politico nazionale del Partito Democratico. Tutti i cittadini iscritti o simpatizzanti del PD hanno potuto votare.

Matteo Renzi è stato eletto Segretario, vincendo nettamente su Andrea Orlando e Michele Emiliano. Domenica 7 maggio, a Roma, l’Assemblea nazionale del partito lo proclamerà ufficialmente insediandolo nel ruolo, nominando anche la Direzione nazionale. Matteo Renzi proporrà all’Assemblea nazionale di nominare vice

Leggi di più


Primarie PD: il mio sostegno a Matteo Renzi

Domenica 30 aprile nelle piazze di tutta Italia, dalle 8 alle 20, si voterà per le primarie del PD, per scegliere in modo democratico chi sarà per i prossimi quattro anni il segretario nazionale del partito. Non si tratta di una scelta che riguarda solo gli iscritti del PD o “gli addetti ai lavori”, ma riguarda tutti gli italiani, poiché lo Statuto del PD prevede che il segretario

Leggi di più


Matteo Renzi nel cantiere del nuovo polo scolastico: le ragioni di una visita

Lunedì 27 febbraio il nuovo polo scolastico di Cernusco sul Naviglio è stato al centro dell’attenzione mediatica, a seguito della visita al cantiere, in fase di ultimazione, da parte della dottoressa Laura Galimberti, dirigente dell’Unità di Missione Edilizia Scolastica presso Palazzo Chigi, dell’Onorevole Simona Malpezzi, membro della Commissione Istruzione di Montecitorio, e dell’ex Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, giunto intorno alle 13 (con 10 minuti di ritardo rispetto all’impegno preso) nell’area del cantiere.

Si è trattato di un bel

Leggi di più


Beppe Sala Sindaco di Milano e di Città metropolitana!

Beppe Sala vince la sfida di Milano e consente al Pd e al centrosinistra di proseguire l’esperienza politoco-amministrativa avviata con Giuliano Pisapia; consente pure a Città metropolitana di proseguire il suo percorso di strutturazione, dato che Sala è stato l’unico candidato che ha parlato della nuova istituzione con convinzione e con l’idea che debba essere messa al centro del futuro impegno.

Un risultato importantissimo quello

Leggi di più


Insegnamenti positivi del voto europeo. Il mio intervento alla Direzione nazionale PD

Il mio intervento alla Direzione nazionale del PD che si è tenuta quest’oggi, giovedì 29 maggio, per analizzare il risultato del voto alle elezioni europee.

Gli insegnamenti positivi del voto di cui il partito deve fare tesoro: idee chiare, con una leadership di valore, in ascolto delle persone.

Qui sotto il video dell’intervento del Segretario nazionale Matteo Renzi, che in apertura della Direzione ha fatto un’analisi approfondita del voto e delle prospettive future; Europa, riforme, unità: ripartiamo da qui per rilanciare il nostro impegno. ”Se non ci mettiamo in gioco noi per salvare l’Europa, non lo farà nessuno”.

Leggi di più


Elezioni europee: appello al voto per il PD e la speranza di cambiamento

Si sta per chiudere la campagna elettorale per le europee: la rilevanza del risultato anche per il futuro del nostro Paese ha certamente reso questa sfida più combattuta e per certi aspetti entusiasmante.

Il surriscaldamento della campagna elettorale per i risvolti politici interni che può avere ha però in parte oscurato il senso ed il valore delle elezioni che si terranno domenica 25 maggio (si vota solo domenica dalle ore 7 alle ore 23): votiamo per eleggere i 751 membri per l’ottava legislatura del Parlamento Europeo (i componenti italiani che andiamo ad eleggere sono 73, suddivisi in 5 grandi circoscrizioni).

Questa elezione del Parlamento

Leggi di più


Terzo Settore: Governo in campo per una riforma storica

Come era stato annunciato a Lucca il 12 aprile nel corso del Festival del Volontariato, il Governo ha predisposto le “Linee guida per una Riforma del Terzo Settore“: un documento da leggere per chi come me ha in tasca un master sul Non Profit 🙂

Ma sono certo che saranno in molti gli interessati a leggere i contenuti di questa proposta di riforma, che si preannuncia innovativa e ricca di spunti interessanti.

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha comunicato che questo testo sarà oggetto di discussione, proposte di modifiche e miglioramenti da formulare da parte dei soggetti interessati nel corso prossimo mese, e

Leggi di più