renzi

Su Expo, appalti e affaristi. Dove va la politica.

La cronaca di questi giorni sugli arresti e sulle indagini legati ad Expo 2015 e ai relativi appalti gettano discredito su questo importante appuntamento che fra meno di un anno vedrà protagonista Milano e l’Italia. Ma quanto sta accadendo – e che meritoriamente la Giustizia ha scoperto e messo in luce – non deve far commettere il banale quanto fatale errore di buttar via il bambino con l’acqua sporca.

Expo 2015 è un’occasione straordinaria per il nostro Paese: una vetrina su

Leggi di più


In Direzione Nazionale

Questo pomeriggio mi è stato comunicato che Matteo Renzi ha scelto anche me fra i 20 Sindaci che ha voluto nominare nella Direzione Nazionale del PD.

Lo ringrazio, sono davvero onorato!

Per la cronaca, questi i nominativi dei 20 Sindaci scelti dal Segretario nazionale Matteo Renzi quali membri della Direzione: Pino Catizone (Nichelino – TO), Stefano Scaramelli (Chiusi – SI), Eugenio Comincini (Cernusco sul Naviglio – MI), Luca Pastorino (Bogliasco – GE), Stefano Pisani (Pollica – SA), Federico Vantini (San Giovanni Lupatoto – VR), Vladimiro Boccali (Perugia), Roberto Balzani (Forlì), Federico Berruti (Savona), Andrea Rossi (Casalgrande – RE), Romina Mura (Sadali – CA), Micaela Fanelli (Riccia –

Leggi di più


Intervista natalizia a Cernusco in Folio

Intervista a Cernusco in Folio un po’ diversa dal solito: meno politica, qualche riflessione personale e atmosfera natalizia.

Col sindaco Comincini un po’ di politica, alcune riflessioni e il Natale

«Ringrazio mia moglie.
Stare accanto a un sindaco
non è cosa facile»

«Il mio è un ruolo che limita inevitabilmente la privacy». «Ho il numero di Babbo Natale, ma è segreto»

Natale è alle porte. E in Folio bussa a quella del sindaco Eugenio Comincini per una chiacchierata differente dal solito. Domande d’obbligo e sul

Leggi di più


Italia #cambiaverso

Siamo in dirittura d’arrivo: domenica 8 dicembre si terranno le primarie per l’elezione del segretario nazionale del PD: l’Italia ha davanti a sé un’occasione straordinaria per cambiare verso, aderendo alla proposta di Matteo Renzi. Il nostro Paese ha bisogno di un PD che sappia accompagnare gli italiani fuori dalla crisi, che non è solo economica; serve un PD coraggioso e che sappia ascoltare le richieste dei territori, serve un PD che sappia dettare l’agenda politica al Paese e non subirla, serve una proposta forte in tema di lavoro,

Leggi di più


Matteo Renzi, ovvero la determinazione e la chiarezza in politica

Matteo Renzi, ovvero la determinazione e la chiarezza in politica

Ha perso le primarie ed aveva assicurato il suo sostegno a chi le avrebbe vinte. Così ha fatto.

Abbiamo perso le elezioni ed ora tutti gli tirano la giacca, manco fosse il salvatore della patria: ha detto che non è e non sarà disponibile a guidare governi di alcun genere in questa fase. E così sarà.

Aveva sfidato Grillo sulle tematiche care al M5S, propendo soluzioni concrete: gli elettori delle primarie non gli hanno dato retta… E abbiamo visto chi aveva ragione.

Ha detto che le sue idee le ha presentate e da lì non si muove: al

Leggi di più


Sindaco in periodo di crisi: la mia intervista a Cernusco in Folio

La mia intervista a Cernusco in Folio in distribuzione da quest’oggi: la politica, Renzi, la Chiesa, la scuola, il Comune. E altro… 🙂

A tu per tu con il sindaco Eugenio Comincini

«Governare negli anni Novanta: più facile, ma meno stimolante»

«Renzi resta un grande leader politico». «Dalla chiesa mi aspetto più capacità di dialogo». «Quest’anno dovremo forzatamente aumentare l’Imu»

È rimasto a fare il sindaco come aveva promesso. Facciamo il punto con Eugenio Comincini.

L’hanno avvistata prima a Montecitorio, poi a Palazzo Madama e infine al Pirellone. La ritroviamo a Villa Greppi…

«Da un anno a questa parte ho sempre ribadito che sarei rimasto a fare il sindaco della mia città. Questione di rispetto nei confronti degli elettori che mi hanno rivotato lo scorso maggio. Resto lusingato per le proposte, vuol dire che

Leggi di più


E ora, insieme, a vincere le elezioni 2013!


Matteo Renzi, a dicembre, a Milano, propose a Pierluigi Bersani di bersi insieme un caffé; il segretario rilancio affermando: “Anche un pranzo con Matteo!”.

C’è voluto un po’, ma alla fine è stato di parola… Oggi a Roma, si sono trovati a pranzo a parlare delle prossime elezioni politiche e della necessaria collaborazione tra i due, pur nella distinzione e nel rispetto dei ruoli.

E’ un bene che questo incontro

Leggi di più


Spendere tempo ed energie e perdere. Ne è valsa la pena!

Quello fatto ieri sera da Matteo Renzi dopo la sconfitta alle primarie è stato un discorso stupendo! Grazie Matteo!

Abbiamo dalla nostra parte il tempo, abbiamo dalla nostra parte l’entusiasmo, abbiamo dalla nostra parte la libertà“. Sì, è così 🙂

 

Ho ricevuto molto di più di quello che ho dato”. Vale per Matteo, ma a cascata vale anche per chi si è impegnato a fondo in questa campagna.

Sono davvero contento di aver partecipato e contribuito a questa straordinaria maratona che sono state le primarie, sostenendo e parteggiando per Matteo. In questi tre mesi di campagna ho imparato molto da persone capaci, appassionate, impegnate. Ho conosciuto giovani promettenti e con

Leggi di più


Il derby del ballottaggio

Si parte da Pierluigi Bersani al 44,5% e Matteo Renzi al 35,5%: 9 punti percentuali di distanza e circa 290.000 voti assoluti di differenza. Ma – come ha detto Matteo domenica scorsa, dopo i risultati del primo turno, in realtà sui parte da “zero a zero”, perché il ballottaggio è sempre un’altra partita. E in questa settimana si è lavorato molto, ci sono state prese di posizione importanti, abbiamo assistito al confronto in TV, chi al primo turno aveva votato

Leggi di più


L’appello al voto del Comitato “Milano per Renzi”

Carissime, carissimi,

mancano ormai due giorni alla conclusione di una campagna elettorale che è stata serrata ed affascinante. Oggi possiamo brindare perché tutti i sondaggisti segnalano come il nostro Partito Democratico goda del sostegno di oltre il 30% di potenziali elettori; riteniamo che ciò sia merito anche delle primarie e del ritrovato entusiasmo che la campagna di Matteo Renzi ha saputo suscitare in molte persone che hanno guardato con rinnovato interesse al PD e al centrosinistra.

Da parte nostra ci siamo impegnati per trasmettere le idee di Matteo Renzi e della sua campagna, presentando il suo programma ricco di puntuali e precise proposte, per cambiare volto al Paese, in piena discontinuità con il centrodestra berlusconiano e certi della necessità di un riavvicinamento dei vertici del PD ai bisogni dei cittadini

Leggi di più