arte

“L’incanto del racconto”

Non-solo-per-paolotti. “L’incanto del racconto”: un ciclo di 4 incontri tra arte e fede.

Teatro e fede nelle opere di De Filippo, le opere di Marc Chagall, Amore sacro e amor profano nella Buona Novella di Fabrizio De Andrè, Le città dell’uomo, urbanistica e fede ovvero la città di Dio.

Interessante e – per i cernuchesi – sotto casa, all’Oasi Santa Maria.

Leggi di più


Il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) apre a Cernusco

La nostra città si appresta ad ospitare una prestigiosa ed importante istituzione nazionale votata a promuovere la cultura del rispetto della natura, dell’arte, della storia e delle tradizioni del nostro Paese e a tutelare lo straordinario patrimonio che è parte delle nostre radici e della nostra identità: il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) ha infatti scelto Cernusco sul Naviglio quale sede per la zona della Martesana, individuata fra le quattro sedi che saranno aperte nella provincia di Milano.

È un grande onore per la nostra città poter ospitare un sodalizio culturale così autorevole, che molto contribuisce alla tutela del paesaggio e dei monumenti italiani. Sono

Leggi di più


Un monumento per celebrare la civiltà contadina

"Tempo Contadino" - L'autore Vincenzo Balena e il Sindaco davanti all'opera

Quando lo scorso anno inaugurammo la rinnovata piazza di Ronco, prendemmo un impegno: ascoltando quella che era stata una richiesta di tanti cittadini, annunciammo che nella piazza avremmo posizionato un monumento dedicato alla civiltà contadina, che tanto ha caratterizzato – e in parte ancora caratterizza – quello che oggi è il “quartiere Ronco”, che fino a pochi anni fa è stato “frazione” e che è nato e si è sviluppato

Leggi di più