centrosinistra

Primarie, i risultati del primo turno

I dati definitivi delle Primarie a Cernusco:

Votanti 2.163
Matteo Renzi              1.023 voti pari al 47,4%
Pierluigi Bersani          777 voti pari al 36,0%
Nichi Vendola                232 voti pari al 10,7%
Laura Puppato               104 voti pari al 4,8%
Bruno Tabacci                   23 voti pari all’1,1%
(schede bianche e nulle: 4)

Qui i dati nazionali ufficiali, con riepilogo regionale e provinciale (anche se, nel momento in cui pubblico questo post, dopo oltre 16 ore dalla chiusira dei seggi, non ci sono ancora dati definitivi…).

Questi i risultati milanesi:

Città di Milano (119 seggi su 120)
Votanti 87.596
Pierluigi Bersani          35.807 voti pari al 40,9%
Matteo Renzi                 29.476 voti pari al 33,7%
Nichi Vendola               17.073 voti pari al 19,5%
Laura Puppato                 3.864 voti pari al 4,4%
Bruno Tabacci                   1.281 voti pari all’1,5%
(schede bianche e nulle: 95)

Provincia

Leggi di più


Primarie, istruzioni per l’uso

Attingo a piene mani al post che si trova sul blog del PD di Cernusco – completo e ricco di informazioni – che spiega bene il funzionamento delle prossime primarie del centrosinistra per scegliere il candidato Premier.

Le primarie del centrosinistra si svolgeranno domenica 25 novembre.

Un’importante novità introdotta a queste consultazioni è quella della registrazione: per partecipare al voto e scegliere il candidato del centrosinistra alle politiche del 2013, è necessario prima registrarsi.

Ecco le istruzioni, con tempi e luoghi per la registrazione e per il voto a Cernusco sul

Leggi di più


Una “piccola Leopolda” in attesa dell’arrivo di Matteo Renzi a Milano

È già tutto pronto per questa sera, per il primo grande incontro dei comitati milanesi per Matteo Renzi. Il luogo è lo Spazio EnergoLab, a Milano in Via Plinio 38. Saranno presenti, oltre a Giorgio Gori ed Alessandro Alfieri, i coordinatori e gli attivisti degli oltre trenta Comitati per Matteo Renzi di Milano e Provincia.

Il programma della serata è stato costruito sull’esempio degli appuntamenti che Matteo Renzi ha organizzato alla Leopolda di Firenze e prevede numerosi interventi tematici sugli argomenti che vanno a costituire la base del programma politico nazionale. Prenderanno la parola, tra gli altri, Tommaso Nannicini, Michele Salvati, Ivan Scalfarotto e il senatore Pietro Ichino.

Insomma: un bel menù e un ottimo gruppo di relatori, che interverranno per massimo 5 minuti ciascuno  

La squadra organizzativa del coordinamento dei comitati

Leggi di più


#Adesso! Matteo Renzi

Matteo Renzi a Verona

Di ritorno da Verona dove ho assisito al discorso con il quale Matteo Renzi ha lanciato la sua campagna elettorale per le primarie del centrosinistra scrivo le mie impresioni a caldo. Qui sotto il video con il suo discorso completo:

È stato un discorso ampio, di “vision”, nel quale emerge chiaramente la volontà di Matteo di rompere con una tradizione del passato che ha fatto il suo tempo. Ha affrontato senza paura il tema della “mobilità elettorale”, che per molti invece è ancora un tabù.

Molta concretezza, molto ancoramento alla realtà, per qualcuno un discorso di impianto kennedyano.

Le sue parole d’ordine, che acccompagnano lo slogan “Adesso”,

Leggi di più



4 anni vissuti intensamente

4 anni fa, il 12 giugno 2007, la Commissione Elettorale proclamava i risultati delle elezioni comunali e quel giorno diventavo ufficialmente Sindaco di Cernusco sul Naviglio.

Il ballottaggio si era chiuso alle 15 del giorno prima: poco più di un’ora dopo la chiusura dei seggi era chiaro a tutti che il centrosinistra aveva vinto le elezioni. Mai, nella storia di Cernusco sul Naviglio, la nostra parte politica aveva avuto l’onore e l’onere di amministrare la città. Bisognava risalire al 1915 per trovare una giunta formata da Liberali e Socialisti… La gioia incontenibile per quella vittoria straordinaria, ottenuta peraltro mentre il centrosinistra cadeva anche nelle sue roccaforti, è ben rappresentata dai documenti video qui sotto presentati, realizzati da Sergio Pozzi in quella giornata.

Da quella festa ne è passata tanta

Leggi di più


Le elezioni, il buon giorno e quello che c’è da fare (per restare in paradiso)

Mentre ritornavo in Comune a Cernusco per il nostro Coniglio comunale (ach, proprio ieri sera…) dopo aver assistito al Teatro Elfo-Puccini alla prima conferenza stampa di Giuliano Pisapia, nuovo Sindaco dei milanesi, riflettevo su come sia bella e affascinante la Democrazia, di quali gioie e sofferenze ti faccia vivere! E pensare che per il centrosinistra, dal 2008 a pochi mesi fa, sembrava suonare il de profundis… E giù a dire che B. è imbattibile perché ha rimbambito gli italiani con le sue

Leggi di più