coraggio

25 Aprile 2015 a Cernusco: il mio discorso commemorativo

Cernusco sul Naviglio ha celebrato questa mattina il 70° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo.

Bello vedere tante persone al corteo e bellissimo vedere giovani e giovanissimi prendervi parte.

Dopo la messa che ha commemorato le vittime di tutte le guerre, il corteo ha preso avvio da piazza Conciliazione per raggiungere piazza Matteotti: qui è stato inaugurato di fronte a palazzo Tizzoni il pannello informativo e commemorativo che ricorda che in quel luogo il 26 aprile 1945 anche Cernusco veniva liberata dal nazi-Leggi di più


25 Aprile 2014 a Cernusco: il mio discorso commemorativo

Questa mattina si sono tenute anche nella nostra città le celebrazioni per il 69° anniversario della Liberazione.

Nonostante la ricorrenza del 25 aprile sia caduta all’interno di un “ponte” vacanziero, anche quest’anno sono stati numerosi i cernuschesi che hanno partecipato al corteo e che ne hanno atteso il passaggio nelle piazze e a bordo strada.

Dopo la messa il corteo si è mosso per raggiungere piazza Matteotti dove anche quest’anno si è fatta una significativa sosta davanti a palazzo Tizzoni, il luogo dove il

Leggi di più


“Nel mondo di oggi, soggetto a rapidi mutamenti…”. Le dimissioni di BXVI

La rinuncia al ministero petrino annunciata questa mattina da papa Benedetto XVI è certamente la “notizia del secolo”: per trovare un caso precedente bisogna risalire a Celestino V, che nel 1296 rinunciò al papato per ritirarsi a fare l’eremita. Un amico della carta stampata che ha commentato con me l’annuncio del Papa ha affermato che quella di oggi è “LA” notizia, dato che i giornalisti che ne hanno data una simile scrivevano ancora a mano su pergamene…

Benedetto XVI ha avuto un grande coraggio nel compiere la decisione comunicata

Leggi di più