giovani

Civati su Cernusco in Folio (in vista del 1° febbraio)

In vista della serata con Pippo Civati, organizzata dai Giovani Democratici di Cernusco per mercoledì 1° febbraio alle ore 21 in biblioteca, ecco l’intervista che il Consigliere Regionale del PD ha rilasciato a Cernusco in Folio di questa settimana, nella quale parla di giovani e del futuro dell’Italia.

Per ascoltare dalla sua diretta voce la ricetta per aiutare l’Italia a ridarsi un futuro, ci vediamo mercoledì sera in biblioteca!

Leggi di più


Pippo Civati a Cernusco il 1° febbraio

Mercoledì prossimo, 1° febbraio, alle 21 in biblioteca, gran bella chiacchierata con Pippo Civati, Consigliere regionale del PD e alfiere del rinnovamento politico.

L’appuntamento, organizzato dai Giovani Democratici di Cernusco, sarà l’occasione di parlare di un tema di grande attualità: si può costruire un’Italia a misura di giovani? È un sogno impossibile o è l’unica ricetta per far ripartire il nostro Paese?

Ovviamente – visto il calibro del personaggio – si parlerà anche della politica nazionale, del PD, dell’Italia di domani.

Siete stanchi della solita politica? Stufi dei dinosauri? Venite a sentire cosa si può fare!

Leggi di più


ForumGiovani: si parte!

Lunedì 23 gennaio alle 21 in Biblioteca si terrà il primo incontro del FORUM-GIOVANI, il nuovo organismo di rappresentanza dei giovani per mezzo del quale i partecipanti avranno la possibilità di incidere in maniera rilevante sulle scelte dell’Amministrazione Comunale in materia di politiche giovanili.

Possono partecipare all’appuntamento tutti i residenti a Cernusco sul Naviglio che hanno un’età tra i 16 ed i 26 anni. A loro non si richiede alcuna particolare capacità ma “solo” la voglia di esserci e di giocarsi in prima persona per indicare all’Amministrazione Comunale priorità o aree d’interesse che riguardano i giovani cittadini di Cernusco.

Ti aspettiamo!

Leggi di più


Buon anno scolastico a tutti!

Oggi ricomincia la scuola: qui di seguito la mia lettera indirizzata agli studenti, ma anche ad insegnati, genitori e operatori scolastici.

Cari ragazzi, care ragazze,

puntualmente anche quest’anno sono terminate le vacanze e ora vi ritrovate in classe per un inteso anno di studi e di crescita. Tra di voi ci sarà chi non ha ancora dimenticato il sole, il mare o i monti e vorrebbe continuare a divertirsi da mattina a sera; ma c’è anche chi aspettava il momento di unirsi di nuovo agli amici di scuola e attendere con curiosità cose nuove da imparare.

Già, perché a scuola mica si fa solo fatica! Ogni giorno ci sono scoperte da fare ed avventure da vivere, che quando sarete grandi ricorderete e racconterete.

Quello che imparate a scuola vi farà crescere e potrà far

Leggi di più


Le elezioni, il buon giorno e quello che c’è da fare (per restare in paradiso)

Mentre ritornavo in Comune a Cernusco per il nostro Coniglio comunale (ach, proprio ieri sera…) dopo aver assistito al Teatro Elfo-Puccini alla prima conferenza stampa di Giuliano Pisapia, nuovo Sindaco dei milanesi, riflettevo su come sia bella e affascinante la Democrazia, di quali gioie e sofferenze ti faccia vivere! E pensare che per il centrosinistra, dal 2008 a pochi mesi fa, sembrava suonare il de profundis… E giù a dire che B. è imbattibile perché ha rimbambito gli italiani con le sue

Leggi di più


E!state liberi: campi di volontariato sui terreni confiscati alla mafie

L’estate 2011 offrirà come sempre tante opportunità ai giovani per fare vacanza e per imparare qualcosa di buono.

Oltre alla proposta che consentirà a 45 giovani di Cernusco, Segrate e Pioltello di fare un’esperienza di cooperazione internazionale in uno dei luoghi dove sono attivi progetti curati da realtà del nostro territorio, ci sarà anche chi farà un’esperienza di volontariato e di formazione civile sui terreni confiscati alle mafie gestiti dalle cooperative sociali di Libera Terra. Una decina i giovani della nostra città che hanno già aderito al’iniziativa. Spazio Giovani Martesana coordina l’iniziativa per la nostra zona: qui le info

Leggi di più


È on-line la graduatoria per l’edilizia convenzionata

Da oggi è pubblicata on-line sul sito del Comune la graduatoria per l’edilizia convenzionata: 312 nominativi che nei prossimi anni potranno avere accesso ad una abitazione ad un costo contenuto rispetto a quanto si trova sul libero mercato, “convenzionato” appunto.

La graduatoria è “provvisoria” nel senso che per 30 giorni chiunque ne abbia interesse può opporre opposizione; scaduto quel termine e valutati gli eventuali ricorsi la graduatoria sarà definitiva (la burocrazia ha le sue esigenze…).

I primi beneficiari avranno a disposizione parte delle case in edilizia convenzionata che saranno realizzate in zona Castellana: avvio lavori previsto entro l’anno.

Leggi di più


Bando-giovani: straordinario successo!

Il bando per la mobilità internazionale giovani ha raccolto uno straordinario successo: sono 83 i giovani che hanno fatto domanda per diventare volontari della cooperazione internazionale!

Ricordo che il bando – pubblicato dai Comuni di Segrate, Cernusco sul Naviglio e Pioltello –offre un contributo fino a 1.000 euro a 45 giovani tra i 18 e i 30 anni che parteciperanno nel corso del 2011 a progetti di volontariato nel sud del mondo sostenuti dai tre Comuni a fianco di varie associazioni del territorio. Il contributo serve a coprire le spese del viaggio aereo e dell’assicurazione. L’esperienza di volontariato potrà essere svolta nell’ambito di nove progetti

Leggi di più


Il bando-giovani sta per scadere: affrettarsi!

Come messo in evidenza nel precedente post, lunedì 31 gennaio scadono i termini per presentare le candidatire per il bando mobilità giovanile che mette a disposizione di 45 giovani tra i 18 e i 30 anni delle borse viaggio per effettuare un’esperienza di volontariato internazionale durante l’estate 2011.

Le destinazioni riguardano Repubblica Dominicana, Brasile, Marocco, Ecuador, El Salvador alle quali si è aggiunta quella dello Zambia (finora congelata per motivi di difficoltà organizzative); per quest’ultima destinazione si tratta della missione di Chirundu, a sud del Paese (io ci son stato nel 2002 :-)), e il viaggio sarà incentrato intorno alle attività dell’ospedale sostenuto

Leggi di più


“Un futuro non di certezze, ma di possibilità reali”

Per il primo post del 2011 “rubo” al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le parole che ha utilizzato ieri sera nel corso del tradizionale messaggio di fine anno (in fondo al post il video completo). Un bellissimo discorso che il Capo dello Stato ha voluto esplicitamente dedicare soprattutto ai più giovani, “che vedono avvicinarsi il tempo delle scelte e cercano un’occupazione, cercano una strada (…), perché i problemi che essi sentono e si pongono per il futuro sono gli stessi che si pongono per il futuro dell’Italia”.

Napolitano ha parlato di condivisione da parte delle forze politiche e sociale delle sfide che l’Italia è

Leggi di più