mobilità alternativa

Monopattini elettrici: cosa accade con il Milleproroghe

Post un po’ lungo, ma importante per quanti interessati al tema monopattini (lo avevo promesso).

Ieri è stato approvato alla Camera dei Deputati un emendamento al Decreto Milleproroghe sul tema monopattini elettrici e della loro equiparazione alle biciclette, prodotta dall’emendamento che con Italia Viva avevo proposto alla legge di bilancio e che era stato approvato.
L’emendamento è lungo e articolato ed è frutto del confronto e del lavoro fatto in queste settimane fra maggioranza parlamentare ed esponenti del Governo – al quale ho partecipato anche io – per affrontare con serietà e serenità i nodi legati al tema: sia le esigenze degli utilizzatori, sia le questioni sulla sicurezza, sia le posizioni delle Amministrazioni comunali.
L’emendamento interviene su

Leggi di più


Monopattini elettrici: al via la rivoluzione della micromobilità

L’anno nuovo è cominciato con una importante e bella novità, per quanti sostengono la mobilità sostenibile: l’equiparazione dei monopattini elettrici alle biciclette. Oggi infatti è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2020 (Legge n.160 del 27 dicembre 2019) e tra le nuove disposizioni c’è proprio questa norma innovativa, che ho proposto durante l’iter di discussione, che è stata accolta e approvata e che quindi ora è legge.

Il comma 75 dell’articolo unico della Legge di Bilancio 2020 (qui il testo completo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale) recita:

“I monopattini che rientrano nei limiti di potenza e velocità definiti dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 4 giugno 2019, pubblicato nella Gazzetta

Leggi di più


Il vero allarme di cui nessuno parla: l’inquinamento

Oggi sono stato a visitare il cantiere della M4 a Milano, la nuova linea metropolitana in costruzione che collegherà l’aeroporto di Linate con il quartiere Lorenteggio, passando dal centro di Milano (San Babila). Sono rimasto davvero colpito: i lavori proseguono speditamente e grazie agli stanziamenti del Governo si completeranno anche gli interventi che si sono resi necessari lungo lo svolgimento del cantiere. Milano è certo la città italiana dove la rete metropolitana è maggiormente sviluppata e dove il servizio viene reso meglio. Ma è necessario

Leggi di più


Mobilità sostenibile nella Città Metropolitana: ne parliamo con Maran e Borghetti

Mobilità sostenibile

Mobilità sostenibileLunedì 23 aprile alle ore 21 presso la sala conferenze dell’Hotel For You, via Mazzini 3 F a Cernusco sul Naviglio, si parlerà di “Mobilita nella Città Metropolitana. Come premiare davvero chi non usa l’auto”: l’incontro, organizzato dal PD della nostra città, vede la partecipazione – insieme al sottoscritto – di Pier Francesco Maran, Assessore ai Trasporti del Comune di Milano, e di Carlo Borghetti, Consigliere regionale del PD.

Sarà un’occasione interessante per parlare con autorevoli protagonisti (gli altri invitati, si intende…) di

Leggi di più


Settimana Europea della Mobilità anche a Cernusco

Dal 16 al 22 settembre si terrà anche nella nostra città la “Settimana Europea della Mobilità”, appuntamento giunto quest’anno alla decima edizione. Gli obiettivi dell’iniziativa sono quelli di incoraggiare i cittadini all’uso di mezzi di trasporto alternativi all’auto per ridurre le emissioni in grado di alterare il clima, l’inquinamento acustico e la congestione stradale.

Nel corso della sei giorni, che quest’anno avrà come tema “In città senza la mia auto“, saranno promosse in tutta Europa iniziative per migliorare il bilancio energetico e le prestazioni ambientali del sistema dei trasporti e allo stesso tempo rendere la vita nelle città più sana e

Leggi di più