ripresa

Bilanci e attese a cavallo d’anno, per un 2016 migliore per tutti

L’anno che si chiude è stato complesso sotto molti aspetti: durante il 2015 la nostra vita ordinaria è stata più volte colpita da notizie ed immagini drammatiche e sconvolgenti proveniente da un quadro internazionale sempre più instabile, dovuto agli attentati terroristici che hanno colpito Parigi, il Medio Oriente e l’Africa, dovuto alla guerra fra Ucraina e Russia, dovuto alle ondate migratorie provenienti da Paesi sconvolti dalle guerre e dalle carestie.

Famiglie, imprese e Comuni si sono rimboccati come sempre le maniche, pure in un contesto fosco.

Nonostante le tensioni e le ansie che viviamo per questi scenari che non ci piacciono, il 2015 ha anche riservato positive notizie, sia sul

Leggi di più


Ma allora… gli 80 euro in busta paga ci sono davvero! :-)

Busta paga di un dipendente del Comune di Cernusco sul Naviglio elaborata per il mese di maggio 2014: +80 euro quale “bonus mensile Irpef DL 66/2014“; retribuzione netta pari a 1.324,13 euro; raffronto con la busta paga del mese di aprile 2014 che aveva retribuzione netta pari a 1.239,94. Essendo invariate le voci della busta paga (al netto di qualche spicciolo) emerge l’incremento di retribuzione dato dal bonus di 80 euro.

(Cliccare sull’immagine sottostante per ingrandirla)

E se faccio bene di conto, da maggio alla fine dell’anno questo significa 560 euro in più da spendere per il lavoratore; su base annua la cifra vale 960 euro…

Wow! Mica male!

Leggi di più


Patto di stabilità: una speranza da Bruxelles

Dopo il via libera dell’Unione Europea all’Italia perché paghi i debiti della Pubblica Amministrazione nei confronti delle imprese (= modifica del patto di stabilità con suo allentamento), il Ministro Grilli oggi dichiara al Sole 24 Ore: «Tra i pagamenti, innanzitutto, ci sono le spese per investimento dei Comuni. Si tratta di circa 10 miliardi sui 70 totali stimati. In questo caso molto spesso le risorse ci sono, i Comuni le hanno. Si tratta, quindi, semplicemente di permettere loro di spenderle, attraverso un allentamento del Patto di stabilità interno. Cosa che ora, dopo il sì della Commissione, possiamo fare».

E ci voleva tanto?!

Forse noi Sindaci in questi anni abbiamo fatto un errore: dovevamo andare a manifestare a Bruxelles e non a Roma… Forse facevamo prima ad avere una risposta…

Ora attendiamo fiduciosi un

Leggi di più