smog

Domenica senz’auto: lettera aperta ai cernuschesi

In occasione del blocco del traffico previsto per domenica 20 novembre a Milano e in numerosi Comuni dell’hinterland indirizzo questa lettera aperta a tutti i cernuschesi:

 

Cari concittadini,

il nostro Comune aderisce all’iniziativa domenicAspasso, indetta insieme dal Comune di Milano e da alcuni centri dell’hinterland. Anche a Cernusco, quindi, domenica 20 novembre stop alle auto dalle 10 alle 18 sulle strade comunali a nord della Strada Statale 11 Padana Superiore. Nel corso del 2012 saranno organizzate altre domeniche con il fermo delle auto.

Come hanno dimostrato recenti dati dell’ARPA (l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) i livelli delle famigerate polveri sottili come il PM10 a Cernusco non sono così allarmanti come a Milano o in altri Comuni dell’hinteland. Nonostante ciò è importante che, nella lotta all’inquinamento, anche la nostra città faccia la sua

Leggi di più


Allarme smog: la posizione dei Comuni dell’hinterland

Ieri si è tenuto a Sesto San Giovanni un incontro tra i Sindaci dell’hinterland per discutere di quale posizione tenere in merito alla proposta del Comune di Milano di attuare un blocco del traffico per domenica 30 gennaio a seguito delle condizioni meteo (bello e freddo…) che non aiutano a migliorare la situazione degli inquinanti atmosferici.

Come ogni anno siamo alle solite: non è cambiato nulla – o quasi – rispetto all’anno precedente…

Non ero personalmente presente – come altri colleghi – perché contemporaneamente impegnato a Melegnano nell’Assemblea dei Sindaci dell’ASL Milano 2: in mia vece ha partecipato l’Assessore Mariani.

Al termine dell’incontro si è

Leggi di più


Domeniche a piedi e smog

Oggi alcune città del nord Italia hanno organizzato il blocco del traffico a causa del perdurare delle polveri sottili sulla Pianura Padana. Come molti sanno, l’iniziativa produce effetti scarsissimi sugli inquinanti. Io ho deciso di non aderire al blocco: pur comprendendo il valore simbolico dell’iniziativa, ritengo che i disagi causati ai cittadini impongano grande attenzione prima di chiudere al traffico le nostre strade.

Il tema dello smog resta però rilevante e sono sempre più necessari interventi strutturali, cioè destinati a produrre significativi e duraturi miglioramenti. Ma sembra latitare la voglia di assumere scelte che vadano in questa direzione.

In una lettera che ho inviato a Sergio Chiamparino, Presidente nazionale dell’Associazione dei Comuni italiani nonché Sindaco di Torino, ho rappresentato il mio punto di vista. Ecco il testo della lettera qui di seguito:

Caro

Leggi di più