In occasione del blocco del traffico previsto per domenica 20 novembre a Milano e in numerosi Comuni dell’hinterland indirizzo questa lettera aperta a tutti i cernuschesi:
Cari concittadini,
il nostro Comune aderisce all’iniziativa domenicAspasso, indetta insieme dal Comune di Milano e da alcuni centri dell’hinterland. Anche a Cernusco, quindi, domenica 20 novembre stop alle auto dalle 10 alle 18 sulle strade comunali a nord della Strada Statale 11 Padana Superiore. Nel corso del 2012 saranno organizzate altre domeniche con il fermo delle auto.
Come hanno dimostrato recenti dati dell’ARPA (l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) i livelli delle famigerate polveri sottili come il PM10 a Cernusco non sono così allarmanti come a Milano o in altri Comuni dell’hinteland. Nonostante ciò è importante che, nella lotta all’inquinamento, anche la nostra città faccia la sua parte perché, a differenza di quanto si è fatto fino a ieri, oggi c’è la consapevolezza che gli sforzi debbano essere intrapresi in maniera collegiale e non a “macchia di leopardo”.
Per questo l’invito che rivolgo a tutti voi, cari cernuschesi, è quello di non utilizzare l‘auto domenica prossima: respiriamo e facciamo respirare la città che viviamo.
Facciamo di questa giornata un’occasione per vivere, in maniera ancora più intensa, la nostra Cernusco. Una passeggiata lungo l’Alzaia del Naviglio o nelle numerose aree verdi, come il Parco dei Germani o il Parco degli Alpini, è certamente un buon motivo per godersi i colori che la natura, soprattutto in una stagione come l’autunno, ci regala. Uno spettacolo che potremmo vivere (perché no?) anche in sella ad una delle bici del servizio di bike sharing. O ancora approfittare della giornata di apertura del centro sportivo comunale “Enjoy Center” e andare (sempre senz’auto, mi raccomando) a fare un tuffo in piscina o un po’ di attività ginnica nell’attrezzata palestra fitness.
Sono sicuro che, come sempre e in qualsiasi modo riterrete opportuno, anche questa volta tutti insieme sapremo rendere un servizio alla città e all’ambiente. Godendo pienamente dei nostri spazi pubblici, senza i mezzi a motori.
Eugenio Comincini
Sindaco di Cernusco sul NaviglioPS: chi volesse andare a Milano potrà farlo sapendo che il biglietto della Metropolitana avrà il valore di biglietto giornaliero, consentendo di circolare su tutti i mezzi della rete ATM per l’intera giornata.
7 Comments
You can post comments in this post.
Soltanto il 30 gennaio di quest'anno (ovvero 9 mesi fa), Cernusco NON aderiva al blocco del traffico in Milano e nei comuni dell'hinterland.
Al di là del cambio della matrice politica del Sindaco, si potrebbe sapere cosa vi ha fatto cambiare idea? Non mi dica perchè vi siete resi conto che è importante che anche Cernusco faccia la sua parte (?!?!)
Pietro 11 anni ago
Il 30 gennaio scorso non aderì nessun altro Comune al blocco del traffico promosso dall'allora Sindaco di Milano Moratti. Non si disse "no" per una questione politica, ma di metodo e di approccio al problema. Questa volta il Sindaco di Milano Pisapia e il suo Assessore Maran hanno convocato per tempo tutti i Sindaci e insieme si è deciso che queste misure escono dall'elenco di quelle mergenziali, redigendo un calendario preventivo di "domeniche a piedi" a prescindere dalle condizioni dell'aria; si è condiviso il percorso e le pur minime agevolazioni (biglietto ATM giornaliero). E' cambiata la strategia e il senso dell'iniziativa, che ora ha più una valenza "culturale". I Sindaci di ogni colore politico questo lo hanno positivamente riconosciuto. E l'adesione è giunta da numerosi Comuni.
Eugenio Comincini 11 anni ago
Aspettiamo di vedere quali Comuni aderiranno questa volta e le prossime. In ogni caso, qui non si tratta di valenze "culturali" ma di modalità efficaci con cui ridurre l'inquinamento. E questa, come quella del 30 gennaio 2011, non serve proprio a nulla da questo puntodi vista.
Pietro 11 anni ago
ma a proposito di riunioni preventive,di metodo, di condivisione e di tante belle parole insomma ….. lo sapevi che Pisapia e Maran si sono dimenticati di avvisare l'ATM e che quindi domenica il biglietto NON ERA per nulla scontato !!!!!!!
sembra una barzelletta ma è vero !
paolo 11 anni ago
Credo che sano stati mezzi di informazione a diffondere una notizia inesatta: il prezzo del biglietto non doveva infatti "essere scontato", ma al prezzo piena valeva come biglietto giornaliero. Coome di fatti è stato. Poi, però, ATM deve averci messo del suo perchè non tutti i loro addetti erano adeguatamente informati sul da farsi… Ho segnalato all'Assessore Maran quanto mi è stato segnalato, in mdo che in futuro non si ripetano equivoci (che comunque – da quello che mi risulta – sono stati superati).
Eugenio Comincini 11 anni ago
La solita armata Brancaleone
Pietro 11 anni ago
bravo sindaco!!!
Cernusco deve essere più pulita!
Simone http://logga.me/
Simone Vidè 11 anni ago
Post A Reply