blocco traffico

Domenica senz’auto: lettera aperta ai cernuschesi

In occasione del blocco del traffico previsto per domenica 20 novembre a Milano e in numerosi Comuni dell’hinterland indirizzo questa lettera aperta a tutti i cernuschesi:

 

Cari concittadini,

il nostro Comune aderisce all’iniziativa domenicAspasso, indetta insieme dal Comune di Milano e da alcuni centri dell’hinterland. Anche a Cernusco, quindi, domenica 20 novembre stop alle auto dalle 10 alle 18 sulle strade comunali a nord della Strada Statale 11 Padana Superiore. Nel corso del 2012 saranno organizzate altre domeniche con il fermo delle auto.

Come hanno dimostrato recenti dati dell’ARPA (l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) i livelli delle famigerate polveri sottili come il PM10 a Cernusco non sono così allarmanti come a Milano o in altri Comuni dell’hinteland. Nonostante ciò è importante che, nella lotta all’inquinamento, anche la nostra città faccia la sua

Leggi di più


Una nuova strada (e strade nuove)

Sabato mattina è stata inaugurata ed aperta al traffico la nuova strada di collegamento tra le vie Fontanile e Dalla Chiesa ed è stato intitolato il tratto centrale ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Posso dire di essere soddisfatto? Sì, un pò di sano orgoglio non guasta. Abbiamo consegnato alla città una delle più importanti opere viabilistiche realizzate a Cernusco negli ultimi anni. Una strada lunga 1,6 km terminata a tempo di record: i lavori sono infatti iniziati nel settembre 2009 e si sono conclusi in 9 mesi. Merito delle aziende che hanno realizzato l’opera, che hanno dimostrato grande professionalità ed efficienza: Celotti Scavi srl, Edil Azzurra, Suardi, Riva & Figli; e dei progettisti e direttori dei lavori: ing. Percudani, arch. Andreoni, ing. Fiorelli. Ed ovviamente anche dell’ufficio tecnico comunale.

Manca

Leggi di più


Il 12 giugno apre la nuova strada

Sabato 12 giugno, alle 10.30, verrà inaugurata e aperta al traffico la nuova strada di collegamento tra le vie Fontanile e Dalla Chiesa. L’appuntamento è all’imboco della nuova tratta all’altezza della rotonda di via Fontanile-Vespucci.

La strada – realizzata con le caratteristiche di una strada urbana, dotata di pista ciclabile, marciapiede, alberatura e caratterizzata da asfalto fonoassorbente – viene resa disponibile alla città secondo i tempi previsti: un ottimo lavoro condotto secondo la tabella di marcia definita.

Il

Leggi di più


Domeniche a piedi e smog

Oggi alcune città del nord Italia hanno organizzato il blocco del traffico a causa del perdurare delle polveri sottili sulla Pianura Padana. Come molti sanno, l’iniziativa produce effetti scarsissimi sugli inquinanti. Io ho deciso di non aderire al blocco: pur comprendendo il valore simbolico dell’iniziativa, ritengo che i disagi causati ai cittadini impongano grande attenzione prima di chiudere al traffico le nostre strade.

Il tema dello smog resta però rilevante e sono sempre più necessari interventi strutturali, cioè destinati a produrre significativi e duraturi miglioramenti. Ma sembra latitare la voglia di assumere scelte che vadano in questa direzione.

In una lettera che ho inviato a Sergio Chiamparino, Presidente nazionale dell’Associazione dei Comuni italiani nonché Sindaco di Torino, ho rappresentato il mio punto di vista. Ecco il testo della lettera qui di seguito:

Caro

Leggi di più