Anche Cernusco tra i luoghi F.A.I. per le “Giornate di Primavera”

C’è anche Cernusco sul Naviglio fra le mete dei visitatori che parteciperanno alle Giornate di Primavera del FAI, la manifestazione nazionale organizzata dal Fondo per l’Ambiente Italiano per promuovere il patrimonio architettonico, storico e artistico del nostro Paese.

In occasione della XX edizione, in programma per il 24 e 25 marzo prossimi, saranno aperte al pubblico la Villa Alari Visconti di Saliceto e le grotte del Tempio della Notte in Villa Uboldo.

La Villa Alari Visconti di Salicento è il più importante monumento storico, artistico, architettonico di Cernusco: nel ‘700, per 9 anni, ospitò la corte arciducale di Milano che si trasferiva nelle nostre terre per trascorrere il periodo estivo. Il Comune ha avviato il restauro dell’affresco dello scalone d’onore, che sarà ultimato per le visite del FAI.

Le grotte del Tempio della Notte di Villa Uboldo (che si intravedono sotto la collinetta all’incrocio tra le vie Uboldo e Da Vinci) sono quasi un unicum giacché in Europa si conoscono pochissimi esempi di strutture simili inserite in giardini all’inglese. Non sono mai state aperte al pubblico negli ultimi decenni.

Sono estremamente contento e soddisfatto per la decisione del FAI che testimonia ancora una volta l’importanza e il valore del nostro patrimonio artistico. Si tratta di un riconoscimento importante che viene dalla più prestigiosa e autorevole istituzione che nel nostro Paese si occupa di tutela dei beni culturali. Per Cernusco un’occasione per riscoprire beni nascosti e per i tanti visitatori che si recheranno in città l’occasione di conoscere il nostro territorio.

Cernusco sul Naviglio ha peraltro aderito alle ultime due edizioni delle Giornate Europee del Patrimonio, aprendo per un fine settimana, nel mese di settembre, i cancelli e le porte di chiese e ville storiche.

Durante la due giorni di visite ci saranno altri eventi culturali a tema: in particolare conferenze su temi storici coevi ai luoghi scelti dal FAI e un concerto letterario, che unirà in un solo spettacolo le emozioni di musica e letteratura.

Il programma delle iniziative comunali è ancora in fase di definizione ma l’appuntamento è già fissato per sabato 24 e domenica 25 marzo 2012. Nelle prossime settimane la comunicazione delle modalità con cui prenotare le visite guidate.

Prepariamoci a prenotare perché i posti andranno a ruba!

Eugenio

3 Comments

You can post comments in this post.


  • Non ero a conoscenza di questo tempio ed è motivo in più per essere felice di aver acquistato casa proprio di fronte al vecchio muro di cinta. Inaspettata sorpresa che approfondirò volentieri vista la passione che mi lega a questo genere di studi.
    Grazie per la splendida iniziativa. Attraverserò la strada e farò volentieri una visita!

    stefania 12 anni ago Reply


  • Iniziativa imperdibile, tienici aggiornati per favore!

    Francesca F 12 anni ago Reply


  • Speriamo che i visitatori non vengano a vedere Via Brescia…potrebbe essere stracolma di rifiuti di tutti i tipi!

    Vittorio P 9 anni ago Reply


Post A Reply