villa uboldo

Le Giornate Europee del Patrimonio celebrano Ambrogio Uboldo, ‘Il Cavaliere illustre e generoso’

In occasione dell’edizione 2015 delle Giornate Europee del Patrimonio – l’evento tutto dedicato ai beni culturali del nostro Paese promosso dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo – la nostra città ha deciso di celebrare il 150° anniversario della morte di Ambrogio Uboldo (1785 -1865), illustre protagonista della storia della città: nobile milanese, banchiere, consigliere dell’Accademia di Brera, collezionista di sculture, dipinti e armi antiche, e tanto altro ancora, a

Leggi di più


150 anni fa moriva Ambrogio Uboldo

Il 21 febbraio del 1865 – giusto 150 anni fa – moriva Ambrogio Uboldo, una delle figure più illustri della nostra città e che ha indelebilmente legato il suo nome all’ospedale, generoso dono ai poveri.

Nel testamento redatto nel 1859 Ambrogio Uboldo decise che una buona parte delle sue rendite fossero devolute per la creazione di un ospedale per i poveri da insediare nella sua artistica villa, struttura assistenziale che venne aperta nel

Leggi di più


È tempo di iniziare a pensare ad un nuovo ospedale

Lo sviluppo della città e delle città contermini, i mutati bisogni sanitari dei cittadini, le nuove modalità organizzative della sanità pubblica, le esigenze di spending review, lo sviluppo e risultati della ricerca e quindi delle risposte alle urgenze sanitarie dei cittadini, da tempo mi interrogano se l’ospedale Uboldo possa essere ancora adeguato a tutto ciò; e non solo per l’oggi e il domani, ma anche e soprattutto per il dopodomani.

Immaginare la nostra città di qui a 10 e più anni mi fa nascere non poche domande circa il ruolo, il

Leggi di più



Anche Cernusco tra i luoghi F.A.I. per le “Giornate di Primavera”

C’è anche Cernusco sul Naviglio fra le mete dei visitatori che parteciperanno alle Giornate di Primavera del FAI, la manifestazione nazionale organizzata dal Fondo per l’Ambiente Italiano per promuovere il patrimonio architettonico, storico e artistico del nostro Paese.

In occasione della XX edizione, in programma per il 24 e 25 marzo prossimi, saranno aperte al pubblico la Villa Alari Visconti di Saliceto e le grotte del Tempio della Notte in Villa Uboldo.

La Villa Alari Visconti di Salicento è il più importante monumento storico, artistico, architettonico di Cernusco: nel ‘700, per 9 anni, ospitò la corte

Leggi di più


Al via i lavori sul ponte di via IV Novembre

Quest’oggi sono iniziati i lavori di manutenzione del “ponte vecchio” sul Naviglio, quello di via IV Novembre.

Oggi e domani verranno tagliate le piante che si trovano nella collinetta artificiale nascosta dietro le antiche mura di Villa Uboldo: taglio resosi necessario perché la dimensione raggiunta dalle piante e soprattutto lo sviluppo delle loro radici stava compromettendo la tenuta delle mura stesse, spinte dalla forza delle piante. Un taglio doloroso, ma che è necessario per la conservazione di

Leggi di più