villa alari

300mila euro dallo Stato per Villa Alari

La Commissione Bilancio ha approvato un mio emendamento alla Legge di Bilancio 2020 con il quale vengono stanziati 300 mila euro per Villa Alari, nella nostra Cernusco sul Naviglio.

Fondi che – dopo i 2 milioni spesi con l’Accordo di Programma firmato nel 2016 con Regione Lombardia – si aggiungono ai 400 mila stanziati dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Ermanno Zacchetto e che serviranno a rendere agibili altri spazi della villa.

Un gesto di grande attenzione da parte dello Stato verso uno spazio storico della nostra città, riconosciuto come significativo nello sviluppo dell’architettura lombarda, e che presto tutti potranno ammirare e fruire nella sua bellezza.

Leggi di più


Opere e investimenti in corso per il 2017

La programmazione degli interventi su strade, marciapiedi, ciclabili oltre che gli investimenti in strutture e spazi pubblici ha visto impegnata l’Amministrazione comunale con decisioni prese già alla fine dello scorso anno con le risorse del bilancio del 2016 (al fine di poter mettere a gara entro il 31 dicembre alcune opere per poter vedere avviati i lavori nel corso dell’attuale primavera), sia con le risorse contenute nel bilancio 2017 approvato nel febbraio scorso, sia con l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione approvato con il bilancio consuntivo del 2016

Leggi di più


Villa Alari: firmato l’Accordo di Programma

Oggi, con il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni e la Soprintendente metropolitana alle belle arti Antonella Ranaldi, ho firmato l’Accordo di Programma su Villa Alari, grazie al quale potremo eseguire investimenti per 1,94 milioni di euro – 935 mila messi a disposizione da Regione Lombardia e circa un milione dal Comune di Cernusco sul Naviglio – utili per il primo importante intervento di recupero di questo gioiello settecentesco: si procederà al consolidamento statico, al rifacimento del tetto, alla riqualificazione delle facciate, alla sistemazione del parco, al recupero e restauro

Leggi di più


Villa Alari: da Regione Lombardia via libera all’Accordo di Programma per il recupero

La Regione Lombardia, con propria delibera di Giunta n°X/5309 del 20 giugno 2016, ha deciso l’adesione all’accordo di programma – che dovrà essere definito entro il prossimo 31 luglio – che permetterà investimenti su facciate, tetto, consolidamento statico, cappela e parco di Villa Alari Visconti di Saliceto, del valore complessivo di 1 milione e 870 mila euro, metà dei quali (935 mila euro) messi a disposione a fondo perduto da Regione Lombardia.

Si tratta di un primo, ma fondamentale lotto funzionale di interventi

Leggi di più


Le Giornate Europee del Patrimonio celebrano Ambrogio Uboldo, ‘Il Cavaliere illustre e generoso’

In occasione dell’edizione 2015 delle Giornate Europee del Patrimonio – l’evento tutto dedicato ai beni culturali del nostro Paese promosso dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo – la nostra città ha deciso di celebrare il 150° anniversario della morte di Ambrogio Uboldo (1785 -1865), illustre protagonista della storia della città: nobile milanese, banchiere, consigliere dell’Accademia di Brera, collezionista di sculture, dipinti e armi antiche, e tanto altro ancora, a Cernusco sul

Leggi di più


“I luoghi del cuore” del FAI: Villa Alari 9ª classificata su 20.027 luoghi segnalati. Grazie!

Con 28.967 segnalazioni complessive Villa Alari si è piazzata al 9° posto nella classifica finale de “I luoghi del cuore” del FAI – Fondo Ambiente Italiano.

Un risultato straordinario, se si considera che sono state 1.658.701 le segnalazioni complessivamente pervenute relative a 20.027 luoghi diversi in 4.712 comuni.

Un risultato che ci incoraggia e spinge a continuare ad operare per la salvaguardia di questo importante bene cittadino e della Martesana, anche cercando nuove alleanze e nuovi finanziamenti.

Grazie a

Leggi di più


“I luoghi del cuore” del FAI: sosteniamo Villa Alari!

È in corso la 7ª edizione del censimento I Luoghi del Cuore, promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Questa straordinaria iniziativa, che negli anni ha visto crescere partecipazione e successo, chiede a tutti i cittadini di segnalare i piccoli e grandi tesori d’arte e del paesaggio italiani che amano e che vorrebbero salvare. Il censimento si è aperto lo scorso 13 maggio e si concluderà il prossimo 30 novembre.

Il FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione risorse per finanziare il

Leggi di più



Anche Cernusco tra i luoghi F.A.I. per le “Giornate di Primavera”

C’è anche Cernusco sul Naviglio fra le mete dei visitatori che parteciperanno alle Giornate di Primavera del FAI, la manifestazione nazionale organizzata dal Fondo per l’Ambiente Italiano per promuovere il patrimonio architettonico, storico e artistico del nostro Paese.

In occasione della XX edizione, in programma per il 24 e 25 marzo prossimi, saranno aperte al pubblico la Villa Alari Visconti di Saliceto e le grotte del Tempio della Notte in Villa Uboldo.

La Villa Alari Visconti di Salicento è il più importante monumento storico, artistico, architettonico di Cernusco: nel ‘700, per 9 anni, ospitò la corte

Leggi di più