Con 28.967 segnalazioni complessive Villa Alari si è piazzata al 9° posto nella classifica finale de “I luoghi del cuore” del FAI – Fondo Ambiente Italiano.
Un risultato straordinario, se si considera che sono state 1.658.701 le segnalazioni complessivamente pervenute relative a 20.027 luoghi diversi in 4.712 comuni.
Un risultato che ci incoraggia e spinge a continuare ad operare per la salvaguardia di questo importante bene cittadino e della Martesana, anche cercando nuove alleanze e nuovi finanziamenti.
Grazie a quanti hanno creduto a questa bella sfida; grazie in modo particolare a tutto il Comitato Villa Alari per il lavoro condotto con impegno ed entusiasmo e al quale in tantissimi cittadini hanno dato adesione e sostegno con la propria firma a favore della storica resistenza, esprimendo il desiderio che sia tutelata e salvaguardata al meglio.
La bella sfida, però, non termina qui: a marzo si apre infatti una nuova e importante fase di lavoro del FAI, attraverso le “Linee Guida per gli interventi” dedicate ai luoghi che hanno ottenuto almeno 1.000 voti: i referenti dei luoghi potranno infatti presentare al FAI una richiesta di intervento, legata a progetti concreti, attuabili in tempi certi e dotati di un cofinanziamento che garantisca un sostegno reale dai territori di riferimento. Con il Comitato Villa Alari abbiamo lavorato molto sino ad ora: continueremo a farlo, giocandoci al meglio le 28.967 segnalazioni!
Post A Reply