martesana

L’Unione dei Comuni della Martesana si presenta

Sabato 13 giugno, alle ore 14.45 presso la Filanda di via Pietro da Cernusco, si terrà la presentazione dell’Unione dei Comuni della Martesana, la nuova istituzione di circa 92.000 abitanti nata dalla volontà dei Comuni di Bussero, Cambiago, Carugate, Cernusco sul Naviglio, Gorgonzola e Pessano con Bornago per gestire in maniera associata alcune funzioni e alcuni servizi.

All’iniziativa prenderanno parte il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, il Sindaco metropolitano milanese Giuliano Pisapia e il Presidente di ANCI Lombardia

Leggi di più


Unione dei Comuni della Martesana: un progetto innovativo

Questa sera alle 20 si riunisce il Consiglio comunale. Fra i punti all’ordine del giorno si discuterà l’adesione del Comune di Cernusco sul Naviglio alla costituenda Unione dei Comuni della Martesana, un’istituzione che in prima battuta si occuperà della gestione dei servizi sociali, dei nidi e delle politiche giovanili dei sei Comuni aderenti (oltre a Cernusco, Gorgonzola, Carugate, Pessano con Bornago, Bussero, Cambiago); la volontà politica prevede che in prospettiva venga affidata alla costituenda Unione dei Comuni anche la Polizia Locale e in seguito anche altri

Leggi di più


“I luoghi del cuore” del FAI: Villa Alari 9ª classificata su 20.027 luoghi segnalati. Grazie!

Con 28.967 segnalazioni complessive Villa Alari si è piazzata al 9° posto nella classifica finale de “I luoghi del cuore” del FAI – Fondo Ambiente Italiano.

Un risultato straordinario, se si considera che sono state 1.658.701 le segnalazioni complessivamente pervenute relative a 20.027 luoghi diversi in 4.712 comuni.

Un risultato che ci incoraggia e spinge a continuare ad operare per la salvaguardia di questo importante bene cittadino e della Martesana, anche cercando nuove alleanze e nuovi finanziamenti.

Grazie a

Leggi di più


“I luoghi del cuore” del FAI: sosteniamo Villa Alari!

È in corso la 7ª edizione del censimento I Luoghi del Cuore, promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Questa straordinaria iniziativa, che negli anni ha visto crescere partecipazione e successo, chiede a tutti i cittadini di segnalare i piccoli e grandi tesori d’arte e del paesaggio italiani che amano e che vorrebbero salvare. Il censimento si è aperto lo scorso 13 maggio e si concluderà il prossimo 30 novembre.

Il FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione risorse per finanziare il

Leggi di più


29 marzo: InMartesana si presenta

Sabato 29 marzo verrà presentato il progetto InMartesana, associazione di secondo livello nata il 23 gennaio scorso e che si è data lo scopo di ricordare e rivalutare l’importanza che ha rivestito nella storia di Milano il Naviglio piccolo, la Martesana appunto, per oltre 400 anni protagonista dello sviluppo economico, commerciale, turistico ed agricolo della città.

Nel progetto sono coinvolte sette associazioni già operanti e attivamente impegnate nei campi della cultura, dell’ambiente e del sociale: l’associazione ViviMartesana di Cernusco sul Naviglio; l’associazione Amici della Casa della Carità di Milano; l’associazione Progetto in Movimento di Segrate; l’associazione Ilinx di Inzago; l’associazione Vintage

Leggi di più


Nuovo ospedale unico della Martesana: qualcosa già si muove

L’Assemblea dei Sindaci dell’Asl Milano 2 si è riunita il 7 ottobre per discutere (anche) del tema dell’ospedale unico della Martesana (a dimostrazione che la questione non è una fantasia del sottoscritto come qualcuno ha scritto in questi giorni commentando in rete il mio post precedente in materia).

La discussione è stata ampia e franca; sono intervenuti tutti i Sindaci delle città che ospitano presidi ospedalieri all’interno dell’ASL (Cassano d’Adda, Cernusco sul Naviglio, Gorgonzola, Melzo, Vaprio d’Adda, Vizzolo Predabissi), oltre ad altri Sindaci sensibili al tema trattato, nonché i Direttori Generali dell’Azienda Ospedaliera e e dell’Asl.

Pur con

Leggi di più


È tempo di iniziare a pensare ad un nuovo ospedale

Lo sviluppo della città e delle città contermini, i mutati bisogni sanitari dei cittadini, le nuove modalità organizzative della sanità pubblica, le esigenze di spending review, lo sviluppo e risultati della ricerca e quindi delle risposte alle urgenze sanitarie dei cittadini, da tempo mi interrogano se l’ospedale Uboldo possa essere ancora adeguato a tutto ciò; e non solo per l’oggi e il domani, ma anche e soprattutto per il dopodomani.

Immaginare la nostra città di qui a 10 e più anni mi fa nascere non poche domande circa il ruolo, il

Leggi di più


7 Comuni insieme per il turismo culturale in Martesana

Oggi, 19 maggio, alle ore 21.00 presso l’Auditorium di Via Piave a Vimodrone, si terrà l’assemblea pubblica “Martesana, terra d’acque e di delizie”, il progetto, co-finanziato da Fondazione Cariplo, che unisce i Comuni di Vimodrone, Cernusco sul Naviglio, Cassina de’ Pecchi, Bussero, Gorgonzola, Bellinzago Lombardo, Inzago.

Il progetto è finalizzato allo sviluppo del distretto culturale della Martesana e ha come obiettivi la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio e delle iniziative culturali, nonché l’integrazione dei sistemi di mobilità dolce volti a connettere i luoghi di pregio, con finalità di tipo turistico.

Leggi di più