“Il territorio, ve lo ricordate? E quelli che erano radicati sul territorio, ve li ricordate? Che ci facevano, radicati sul territorio, ancora non lo abbiamo ben capito. Lo consumavano, probabilmente, se pensiamo che in Lombardia, tra il 1999 e il 2007, la superficie urbanizzata è cresciuta di 27.849 ettari, pari a 3.481 ettari all’anno. Per farci un’idea possiamo pensare che un ettaro è pari a 2 campi da calcio a 11 giocatori. Quindi, ogni anno, in Lombardia, abbiamo consumato più di 1.700 campi da calcio.”
Comincia così l’interessante post di On the Nord che tratta di consumo di suolo, territorio, rendita fondiaria, stakeholder privati, tutela dei beni comuni. Il post mette in luce gli studi fatti sul rapporto tra dimensione dei Comuni e consumo di suolo; che rivelano qualche sorpresa.
Dentro questo quadro ci sono interviste al prof. Paolo Pileri, al Sindaco di Uggiate Trevano (CO) Fortunato Turcato ed anche al sottoscritto, con uno spazio per parlare di Cernusco come “buona pratica” in ordine alla tutela del territorio.
Qui sotto la video-intervista che trovate nel post di On the Nord:
Post A Reply