pgt

Intervista a Metropolisnotizie sull’urbanistica in città

Sul numero di dicembre di Metropolisnotizie una mia intervista su questioni urbanistiche: i nodi dello sviluppo futuro e le costruzioni che stanno sorgendo fra via Monza e via Vespucci.

Di seguito il testo dell’intervista.

“Le costruzioni tra via Monza e via Vespucci? Sono un’eredità del PRG del 2002 di Paolo Frigerio”

Comincini indica i prossimi nodi urbanistici e si difende dalle accuse di “cementificatore”

Le prossime sfide che riguardano lo sviluppo di Cernusco e le gru tra via Monza e via Vespucci: due temi caldi in vista dell’imminente campagna elettorale. Ne abbiamo parlato con il sindaco Eugenio Comincini.

Quali sono i grandi nodi urbanistici che nei prossimi anni potrebbero trovare un’ampia convergenza tra le forze politiche e civiche per il bene di Cernusco?

Direi senza dubbio l’elaborazione del nuovo Documento di Piano del PGT,

Leggi di più


Urbanistica in città fra ieri e oggi. Qualche riflessione (e un po’ di chiarezza)

A quattro anni dall’entrata in vigore del Piano di Governo del Territorio della nostra città è opportuno soffermarsi per valutarne gli impatti e gli effetti, sul territorio e sulla comunità.

Le scelte urbanistiche – per loro natura – si sviluppano su un arco temporale lungo e non sempre per il cittadino è facile comprendere la natura e il perché di alcune iniziative edilizie e di taluni interventi.

Le

Leggi di più


Carosello: forse non tutti sanno che…

Sulla questione dell’espansione del Centro Commerciale Carosello di Carugate da alcuni mesi si è sviluppata una sequenza di voci, di documenti, di dichiarazioni, di illazioni e di atti che vedono coinvolto anche il Comune di Cernusco sul Naviglio.

Non sempre quanto è circolato e sta circolando corrisponde al vero; in alcuni casi a notizie fondate si sommano illazioni e supposizioni (anche di cattivo gusto) che meritano un intervento per fare chiarezza.

In questi giorni, inoltre, il “Forum Ambiente Area Metropolitana Parco Este delle Cave” (nato per loro stessa dichiarazione al fine di “rendere concreto il concetto di ‘consumo zero di suolo verde’ per un fronte unico nella difesa dei Beni Comuni: Acqua, Aria e Terra; valorizzare e tutelare il Parco Est delle Cave; fermare gli ampliamenti delle aree commerciali”) ha organizzato una

Leggi di più



Il mitico territorio, dal radicamento alla gestione

Il territorio, ve lo ricordate? E quelli che erano radicati sul territorio, ve li ricordate? Che ci facevano, radicati sul territorio, ancora non lo abbiamo ben capito. Lo consumavano, probabilmente, se pensiamo che in Lombardia, tra il 1999 e il 2007, la superficie urbanizzata è cresciuta di 27.849 ettari, pari a 3.481 ettari all’anno. Per farci un’idea possiamo pensare che un ettaro è pari a 2 campi da calcio a 11 giocatori. Quindi, ogni anno, in Lombardia, abbiamo consumato più di 1.700 campi da calcio.

Comincia così l’interessante post di On the Nord che tratta di consumo di suolo, territorio, rendita fondiaria, stakeholder privati, tutela dei beni comuni. Il post mette in luce gli studi fatti sul rapporto tra dimensione dei Comuni e consumo di suolo; che rivelano qualche

Leggi di più



Tutela del territorio: Il Sole 24 Ore mette Cernusco (e il nostro PGT) sul podio

Il Sole 24 Ore parla di Cernusco sul Naviglio come uno dei 70 Comuni in Italia (il 2°) capaci di mettere in atto limitazioni alla crescita edilizia e al consumo di suolo; qui l’articolo da leggere.
 
Un positivo ricoscimento alla politica urbanistica condotta dalla nostra Amministrazione in questi 5 anni e al Piano di Governo del Territorio che abbiamo prodotto.#meglioquestacernusco

Leggi di più


Territorio, perché è meglio questa Cernusco

Cernusco e il suo territorio

Cernusco e il suo territorioIndagini, perquisizioni, accuse di corruzione. Al Pirellone c’è aria di tempesta. Al di là degli aspetti penali, su cui lasciamo che la Magistratura faccia il proprio lavoro, quel che emerge chiaramente (si veda al riguardo quanto scritto dal Corriere e dal Post.it) è una forma di gestione del territorio, in Lombardia e in luoghi vicinissimi a noi (Cassano d’Adda) solo con obiettivi di lucro, di cassa.

Attorno a un documento fondamentale per il futuro delle nuove generazioni come il

Leggi di più


Un libro sul nostro PGT

Copertina libro PGT Cernusco

Copertina libro PGT CernuscoIl Piano di Governo del Territorio di Cernusco sul Naviglio, il suo progetto urbanistico e il processo per la sua costruzione.

Sono questi i temi affrontati nel volume scritto dagli architetti Antonio Longo e Alessandro Alì, che hanno collaborato con Villa Greppi nella stesura del nuovo strumento di pianificazione urbanistica, approvato definitivamente dal Consiglio Comunale nell’ottobre 2010 e divenuto efficace nel maggio 2011 con la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia.

Il volume sarà presentato giovedì 22

Leggi di più


Consumo di suolo: un convegno del PD

Sabato 3 marzo presso la sala Pirelli del Pirellone a Milano, dalle 9.30 alle 13.30, il PD lombardo ha organizzato un importante convegno sul consumo di suolo nel quale il PD discuterà di quale possa essere la migliore normativa cogente sul tema.

Insieme ad esperti urbanisti ed amministrativisti, politici ed amministratori del PD discuteranno di quale sia il significato e la geografia del consumo di suolo, di quali siano gli strumenti giuridici per contenerlo, quali sono i motivi che portano in questa direzione,

Leggi di più