mafia

E!state liberi: campi di volontariato sui terreni confiscati alla mafie

L’estate 2011 offrirà come sempre tante opportunità ai giovani per fare vacanza e per imparare qualcosa di buono.

Oltre alla proposta che consentirà a 45 giovani di Cernusco, Segrate e Pioltello di fare un’esperienza di cooperazione internazionale in uno dei luoghi dove sono attivi progetti curati da realtà del nostro territorio, ci sarà anche chi farà un’esperienza di volontariato e di formazione civile sui terreni confiscati alle mafie gestiti dalle cooperative sociali di Libera Terra. Una decina i giovani della nostra città che hanno già aderito al’iniziativa. Spazio Giovani Martesana coordina l’iniziativa per la nostra zona: qui le info

Leggi di più


“A cento passi dal Duomo”

Nell’ambito dell’iniziativa “Percorsi di Legalità” promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con alcune associazioni locali, venerdì 15 ottobre alle ore 21 presso il Teatro Agorà, ci sarà la rappresentazione di “A Cento passi dal Duomo”, spettacolo teatrale di Giulio Cavalli scritto in collaborazione con il giornalista Gianni Barbacetto, direttore di Omicron (l’Osservatorio Milanese sulla Criminalità Organizzata al Nord).

Al centro della rappresentazione la presenza delle famiglie mafiose al Nord: 60 anni di storie della mafia all’ombra della Madonnina

Dopo gli appuntamenti della scorsa primavera-estate tra i quali spicca il partecipatissimo incontro con Salvatore Borsellino e

Leggi di più


Fermati un momento per Angelo Vassallo

L’Associazione Libera ha lanciato una bella iniziativa per ricordare Angelo Vassallo, Sindaco di Pollica (SA) – piccolo comune del Cilento – ucciso nella notte del 6 settembre scorso ad Acciaroli.

Aderisco a questa proposta e volentieri la rilancio.

Venerdì 10 settembre alle ore 10.30 in punto ovunque tu sia, qualunque cosa tu stia facendo, fermati un momento per Angelo Vassallo.

Perché l’hanno ucciso con nove colpi di pistola, ad Acciaroli.
Perché era un uomo e un Sindaco con la schiena dritta.
Perché alle 11 lo seppelliscono, ma non vogliamo che seppelliscano i suoi sogni.
Perché non potremo essere lì, ma vogliamo che la

Leggi di più



Una serata straordinaria!

Borsellino e Genchi a Cernusco

Torno ora da una serata straordinaria. Salvatore Borsellino (fratello del magistrato Paolo ammazzato dalla mafia nel 1992) e Giacchino Genchi (già vice questore aggiunto a Palermo e collaboratore di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone) hanno parlato per circa tre ore alle tantissime persone riunite al centro Card. Colombo (sala stracolma, incontro videotrasmesso nella sala attigua  – piena rasa -, persone raccolte sulle scale ad ascoltare, tanto che non è stato più possibile per nessuno entrare). Hanno parlato di

Leggi di più