Poco fa, di rientro da un impegno, mi muovo dal parcheggio cittadino dove avevo lasciato l’auto e uscendo trovo una macchina parcheggiata sulla corsia di accesso e uscita; mi fermo, mi volto e ricontrollo che la pressoché totalità del parcheggio è vuota… Mi rivolto e arriva proprio in quel momento il proprietario dell’auto in sosta vietata. Abbasso il finestrino e mi rivolgo alla persona:
– “Mi scusi: sa che non si può parcheggiare sulla corsia di accesso al
regole
A proposito di quanto scritto dalla Cooperativa Edificatrice Constantes
Ho letto con estremo stupore la pagina che la Cooperativa Edificatrice Constantes ha fatto pubblicare a pagamento su La Gazzetta della Martesana di lunedì scorso, intitolata “Chiediamo solo regole chiare e tempi certi”. Stupore derivante dal fatto che un importante e storico operatore immobiliare della nostra città abbia deciso di inforcare la baionetta e andare all’assalto di villa Greppi con una modalità che tradisce la propria storia e mette a nudo fragilità e debolezze di quanti guidano la cooperativa edificatrice.
Ho deciso di rispondere ai contenuti della pagina a pagamento perché, ricostruendo le vicende che in quelle righe sono raccontate, emerge quanto assurdo sia questo attacco; in queste settimane sono rimasto silente di fronte ad una altrettanto assurda lettera che il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Constantes ha inviato nell’aprile scorso
A proposito dei Rom ospitati a Villa Fiorita e dell’ordinanza di sgombero
Poco più di un anno fa, ad inizio 2012, mi veniva chiesto di mettere a disposizione per un tempo limitato uno spazio pubblico attrezzato per accogliere alcune famiglie Rom con bambini piccoli, che erano state sgomberate da un campo abusivo a Segrate. Nonostante fossimo in campagna elettorale, comprendendo la situazione di difficoltà e disagio, acconsentii perché le famiglie potessero installarsi nello spazio recintato dell’area feste di Villa Fiorita, in zona industriale, uno spazio attrezzato che occasionalmente già ha accolto giostrai. Mi venne assicurato che nel giro di pochi mesi, comunque entro l’estate 2012, le famiglie sarebbero state sistemate diversamente e l’area sarebbe stata abbandonata, garantendo che dello spazio messo a disposizione sarebbe stato fatto un uso corretto.
A distanza di più di un anno le famiglie non hanno trovato alcuna altra
Primarie, istruzioni per l’uso
Attingo a piene mani al post che si trova sul blog del PD di Cernusco – completo e ricco di informazioni – che spiega bene il funzionamento delle prossime primarie del centrosinistra per scegliere il candidato Premier.
Le primarie del centrosinistra si svolgeranno domenica 25 novembre.
Un’importante novità introdotta a queste consultazioni è quella della registrazione: per partecipare al voto e scegliere il candidato del centrosinistra alle politiche del 2013, è necessario prima registrarsi.
Ecco le istruzioni, con tempi e luoghi per la registrazione e per il voto a Cernusco sul