elezioni

La sconfitta elettorale e il mio percorso

Conferenza spampa a Milano sui risultati delle elezioni

Sono giornate difficili: inutile negarlo. Il risultato delle elezioni politiche del 4 marzo è pesante e segna la fine di una stagione.

In questa sconfitta chiara ed evidente, i dati ufficiali dicono che anche io risulto eletto al Senato: risulto il secondo degli eletti, con quoziente pieno, nella circoscrizione Lombardia 4 dove ero candidato, al terzo posto, dietro Simona Malpezzi, che – come previsto -, essendo stata eletta come capolista nella circoscrizione Lombardia 2, ha chiaramente liberato la seconda posizione. Insomma: tra i banchi della XVIII legislatura ci sarò anche io, a Palazzo Madama!

Gli italiani hanno in maggioranza stabilito che i risultati conseguiti negli anni di governo a guida PD non sono stati sufficienti per riconfermare la fiducia a chi ha guidato il Paese fuori dalla crisi. Hanno scelto

Leggi di più



Cena elettorale e finanziamento della campagna

La campagna elettorale ha i suoi costi: le spese che affronto per questa sfida vengono pagate anche grazie al supporto e all’aiuto delle persone che mi sostengono.

Per raccogliere fondi utili a coprire le spese della campagna elettorale ho quindi organizzato una cena che si terrà venerdì 23 febbraio alle ore 20.00 presso la sede degli Amici del Tempo Libero, in piazza Matteotti a Cernusco sul Naviglio.

Il costo della cena è di 40 euro a persona: il ricavato contribuirà a coprire parte delle spese che sostengo.

Sarei lieto di averti ospite e ti sarò grato se vorrai aiutarmi, anche coinvolgendo altre persone in questo appuntamento: puoi aderire alla cena, segnalando il numero di presenze, scrivendo a blog@eugeniocomincini.it.

Se vuoi e ti è possibile, puoi contribuire alle spese della mia campagna elettorale anche

Leggi di più


Senato 2018: il fac-simile della scheda elettorale

Alle elezioni politiche di domenica 4 marzo, per il Senato della Repubblica, io voterò così sulla scheda elettorale gialla (scheda del collegio uninominale 5 di Cologno Monzese per il Senato, nel quale è inserito Cernusco sul Naviglio):

Mettendo una croce sul simbolo del PD il mio voto andrà a Simona Flavia Malpezzi, candidata del collegio uninominale, ed anche ai candidati plurinominali della lista. È sufficiente mettere UNA sola croce, solo sul simbolo: NON bisogna scrivere nessun nome, altrimenti la scheda viene annullata.

(Tutti

Leggi di più


Camera 2018: il fac-simile della scheda elettorale

Alle elezioni politiche di domenica 4 marzo, per la Camera dei Deputati, io voterò così sulla scheda elettorale rosa (scheda del collegio uninominale 10 di Cologno Monzese per la Camera, nel quale è inserito Cernusco sul Naviglio):

Mettendo una croce sul simbolo del PD il mio voto andrà a Maria Morena Lucà, candidata del collegio uninominale, ed anche ai candidati plurinominali della lista. È sufficiente mettere UNA sola croce, solo sul simbolo: NON bisogna scrivere nessun nome, altrimenti la scheda viene annullata.

(Tutti i

Leggi di più


Regionali 2018: il fac-simile della scheda elettorale e le mie preferenze

Alle elezioni regionali di domenica 4 marzo io voterò così sulla scheda elettorale verde:

Mettendo una croce sul simbolo del PD il mio voto andrà a Giorgio Gori come Presidente di Regione Lombardia. Esprimerò le preferenze per il Consiglio Regionale a favore di Pietro Bussolati e Nadira Haraigue (si possono esprimere massimo due preferenze per candidati appartenenti alla stessa lista: una per un uomo ed una per una donna; due preferenze attribuite a candidati dello stesso sesso o

Leggi di più



Il programma del PD per le elezioni politiche del 4 marzo

Venerdì 2 febbraio, a Bologna, è stato presentato il programma del Partito Democratico per le prossime elezioni politiche del 4 marzo.

Il titolo-sintesi del programma è

Più forte, più giusta. L’Italia – Il programma del PD

In questo documento, con forza e semplicità, sono contenute le nostre proposte, ma anche la nostra convinzione e il nostro entusiasmo rispetto al lavoro condotto in questi anni ed ai risultati ottenuti, dai quali ripartire per indirizzare il futuro. Quando la nebbia dello scontro ideologico si diraderà, saranno in tanti a dover ammettere che la XVII Legislatura è stata una delle più straordinariamente produttive degli ultimi decenni.

Oggi però si tratta di guardare avanti, con passione e fiducia.

“Gli altri promettono il paese dei balocchi: noi abbiamo un altro programma“, questo lo slogan scelto dal PD per la

Leggi di più


Ermanno Zacchetti è il nuovo Sindaco di Cernusco sul Naviglio!

Ermanno Zacchetti ha vinto il ballottaggio ed è il nuovo Sindaco di Cernusco sul Naviglio!

Ha ottenuto 7.046 voti, pari al 61,84%, contro i 4.348 voti di Paola Malcangio, pari al 38,16% (al primo turno Ermanno Zacchetti aveva ottenuto 5.554 voti, pari al 35,94%, contro i 2.873 voti di Paola Malcangio pari al 18,95%).

La partecipazione al voto è stata pari al 43,53%, in linea con la media milanese e lombarda, poco sotto alla media italiana: hanno votato 11.691 elettori su 26.852 aventi diritto. Le schede bianche e nulle sono state 297 e i voti validi sono stati 11.394.

Sono davvero felice che sia lui a succedermi nella carica di Sindaco della nostra città! A lui, e a quanti con lui collaboreranno, i miei migliori auguri

Leggi di più


Elezioni comunali: i risultati del primo turno

Si va al ballottaggio: domenica 25 giugno i cittadini di Cernusco sul Naviglio saranno chiamati a scegliere tra Ermanno Zacchetti e Paola Malcangio.
Lo scrutinio avvenuto nella notte ha visto sempre in testa Ermanno Zacchetti, che con il 5.554 voti pari al 35.94% si piazza sul gradino più alto del podio del primo turno elettorale per l’elezione del Sindaco, doppiando la seconda classificata, Paola

Leggi di più