Alla fine di questa giornata dove la politica l’ha fatta da padrona, con tanti risultati sui ballottaggi in molte città, mi restano 2 immagini – molto diverse dagli esiti elettorali – da tenere sul cuore: un padre che a Brindisi piange sulla bara bianca della figlia senza sapere chi è perché gliel’ha tolta, e un padre che a Brescia decide di porre fine alla vita dei suoi due piccoli
elezioni
Voto, cosa c’è dietro i numeri
A distanza di qualche giorno dallo straordinario risultato elettorale di lunedì 7 maggio, provo a fare qualche considerazione sul voto (i dati definitivi sono disponibili sul portale del Comune e sul sito del Ministero degli Interni; a questo link si trovano tutte le preferenze dei candidati al Consiglio comunale).
Il risultato che mi ha visto rieletto Sindaco al primo turno con il 54,42% dei consensi e che ha assegnato alla mia coalizione il premio di maggioranza è stato uno straordinario successo, un risultato senza precedenti nella recente storia amministrativa della città (dal 1994 a oggi, in 5 competizioni per l’elezione diretta del Sindaco, è la prima volta che la città sceglie al primo turno da chi vuole essere guidata).
La campagna elettorale
La nostra campagne elettorale è
Politica e WEB
Qualche dato sull’attenzione riscossa dal mio blog in campagna elettorale: dal 1° marzo 2012 all’8 maggio 2012 (69 giorni) sono state 32.493 le pagine viste in 11.653 visite della durata media di 2:11 minuti (con una media di 2,79 pagine consultate per ogni visita).
Il picco di visite e di pagine viste c’è stato lunedì, in concomitanza con i risultati: 670 visite di 554 visitatori unici diversi per 1.740 pagine viste; 2,60 pagine lette per ogni visita, durata in media 2:19 minuti.
Una media giornaliera di pagine viste – sempre nel periodo considerato – che è passata dalle 362 del mese di marzo alle 435 del mese di aprile fino
Grazie Cernusco!
G R A Z I E C E R N U S C O !
Un successo al primo turno che mi rende e ci rende ancora più impegnati a servire la nostra città al meglio delle nostre energie e capacità.
Grazie agli 8.613 elettori che mi hanno voluto dare fiducia. Grazie al 54,42% dei votanti che ha creduto da subito nella nostra proposta per i prossimi 5 anni.
(Sul portale del Comune i risultati finali definitivi)
Un voto per un sogno condiviso
“Il futuro appartiene a chi crede nella bellezza dei propri sogni“. È una frase di Eleanor Roosvelt a cui sono molto legato e che ho scelto come “motto” per questa campagna elettorale che volge al termine. Il mio sogno – quello nella cui bellezza credo profondamente – è quello di lavorare insieme per una città che sia un modello di qualità della vita. Dove il territorio e le persone siano davvero tutelati. Una città ancora più verde, ancora più a misura di famiglia, ancora più dinamica. Un posto in cui la gente sia contenta di vivere e che consiglierebbe agli
Renzi “rottama” Comincini. Ma tra 5 anni… :-)
Matteo Renzi – Sindaco PD di Firenze – questa mattina è stato tra noi a Cernusco per condividere un pezzo della nostra campagna elettorale, la mia come candidato Sindaco e quella del PD cernuschese.
Un bel momento con tante persone accorse ad ascoltare il breve ma significativo intervento di Matteo.
Matteo Renzi a Cernusco
Giovedì 3 maggio alle 10 del mattino, in piazza Matteotti, Matteo Renzi – sindaco PD di Firenze – sarà tra noi per dare il suo personale contributo alla nostra campagna elettorale. Berremo un caffè insieme alle persone che vorrano parlare con noi.
Ho conosciuto Matteo Renzi alla Leopolda nel 2010, poi ci siamo incontrati in altre occasioni politiche ed istituzionali. Ho stima di lui come uomo, come Amministratore e come politico: una persona schietta che ha idee chiare e nutre una passione politica per l’Italia
Considerazioni a meno di due settimane dal voto
Elezioni: la mia intervista a Cernusco in Folio
Il settimanale Cernusco in Folio mi ha intervistato in vista dellle elezioni comunali del 6-7 maggio. Qui di seguito il testo del colloquio con il direttore Roberto Pegorini:
A tu per tu con Eugenio Comincini, candidato della coalizione di centrosinistra
«Noi abbiamo un programma. Gli altri criticano e basta»
«Non vedo mai controproposte». «Mi ripresento perché è giusto che gli elettori giudichino il lavoro della mia squadra». «Da Cassamagnaghi ho ereditato solo il contratto di quartiere. Il resto sono affermazioni ridicole». «Il Pd a Cernusco è un partito moderno e riformista». «Nove aspiranti a Villa Greppi sono tanti»
Prosegue la nostra presentazione dei candidati alla poltrona di Villa Greppi. Questa volta abbiamo chiacchierato proprio con l’attuale “titolare”: il sindaco Eugenio Comincini. Anima Pd, appoggiato da tutto il centrosinistra.
La sua candidatura è una
“Adotta una campagna”: essere cittadini (Democratici) della Città Metropolitana
Gli amici PD di Milano sono generosi e ci daranno una mano per la nostra campagna elettorale di Cernusco (e non solo a noi). Rendono così ai Comuni della Provincia che vanno al voto il piacere che in molti abbiamo con grinta e calore fatto lo scorso anno per sostenere la campagna elettorale di Pisapia e del PD a Milano.
Un bel modo di sentirsi famiglia e uniti in una stessa causa.
Una causa che prevede di lavorare insieme per la costituzione della Città Metropolitana Milanese: