elezioni

Numeri sul voto e sulla mia mancata elezione


Non ce l’ho fatta: non sono stato eletto al Consiglio regionale. La sconfitta elettorale della nostra coalizione porta anche il mio mancato ingresso al Pirellone. Mi sono fermato a 3.837 preferenze, di cui 3.300 circa prese in provincia, 1.988 solo nella mia città, Cernusco su Naviglio. A Milano città mi sono fermato a 494 preferenze, molte meno di quelle attese o di quelle di cui c’era bisogno. Al di là del risultato, il mio grazie sentito e

Leggi di più


Ogni preferenza fa la differenza


La campagna elettorale è terminata. È stato un mese davvero intenso ricco di incontri, tra persone e realtà sociali, ascoltando preoccupazioni e speranze per il futuro della nostra Regione. Grazie ad ognuno per il supporto. È stato un onore avere il sostegno di personalità di rilievo del PD e del centrosinistra.

Con Pierfrancesco Majorino Presidente in Lombardia vogliamo garantire un futuro migliore per tutti i cittadini: una sanità territoriale efficiente e accessibile,

Leggi di più


Regionali 2023: il fac-simile della scheda elettorale


Come si vota 🗳️? Lo spieghiamo in questo brevissimo video esplicativo.

Mettendo una croce sul simbolo del PD il voto andrà a Pierfrancesco Majorino come Presidente di Regione Lombardia. Per votarmi al Consiglio regionale bisogna esprimere la preferenza scrivendo ✍🏻 COMINCINI nello spazio accanto al simbolo del PD (si possono esprimere fino a due preferenze per candidati appartenenti alla stessa lista, rispettando l’alternanza di genere: una per un uomo ed una per una donna).

È possibile votarmi in tutta la Città metropolitana milanese: capoluogo

Leggi di più



Conta su di me

Sabato 14 gennaio alle ore 16.30 a Segrate, insieme a molti amici, presenterò ufficialmente la mia candidatura e le ragioni del mio impegno per Regione Lombardia. E perché anche tu puoi contare su di me a livello regionale.
Mi farebbe piacere averti al mio fianco in quella iniziativa e ti chiedo di allargare l’invito ad altre persone che potrebbero sostenere questo nuovo impegno. Sul palco con me ci saranno diversi amici: Giuliano Pisapia, Simona Malpezzi,

Leggi di più


Sempre con grande emozione

Sempre con grande emozione.
Ho firmato l’accettazione della candidatura a Consigliere regionale nella lista del PD, a sostegno di Pierfrancesco Majorino Presidente.

Ho provato questa emozione ogni volta che ho firmato per una carica pubblica. Penso che questo gesto ti faccia assumere la consapevolezza che non stai mettendo una firma per te, ma per rappresentare esigenze e bisogni di molti. E oggi, come le altre volte, ho firmato con questo spirito e questa coscienza.

Ora si parte!
A chi vorrà sostenermi e votarmi (si potrà fare in tutti i comuni della città metropolitana milanese) sento intanto di dire una cosa molto semplice: conta su di me!

Leggi di più


Mi candido al Consiglio regionale

È ufficiale. Ho deciso di candidarmi al Consiglio regionale della Lombardia nella lista del Partito Democratico, a sostegno di Pierfrancesco Majorino Presidente.

È una scelta maturata dopo una lunga riflessione e un confronto innanzitutto con la mia famiglia, ma anche e soprattutto con tanti tra ex colleghi, Sindaci, amministratori locali, associazioni, cittadini. Persone con le quali, da Sindaco prima e da Senatore poi, ho fatto un pezzo di strada insieme, condividendo il mio cammino politico e personale.

È una scelta dettata da ragioni molto semplici.

La prima, su tutte, è la convinzione che con Pierfrancesco Majorino Presidente possiamo finalmente cambiare il volto di una regione ricca di straordinarie bellezze e opportunità, da tempo ingessata e non più all’altezza delle attese dei lombardi.

La seconda, è la voglia di non

Leggi di più


Non mi ricandido: termino il mio impegno a Roma

Non ci sarà il mio nome sulle schede elettorali del 25 settembre prossimo: ho deciso di non ricandidarmi in Parlamento.

Sebbene il mio nome sia attualmente tra quelli inviati al PD nazionale per una ricandidatura, ho deciso di interrompere la mia esperienza a Roma. 

Ho avuto la straordinaria opportunità di servire il Paese come Senatore della Repubblica ed ho cercato di farlo nel miglior modo possibile. È stato un onore, per davvero. Mi sono battuto per portare a casa alcuni risultati che

Leggi di più


Le Camere sono state sciolte: si vota il 25 settembre

Con lo scioglimento delle Camere da parte del Presidente Mattarella ci prepariamo al voto del 25 settembre.

Il PD ha il dovere di fare proprie le istanze poste da Draghi nel suo ultimo intervento in Aula: contrasto alla crisi sociale e al lavoro povero, sostegno alle famiglie e alle imprese di fronte alla crisi energetica e all’inflazione galoppante, difesa dei valori atlantisti ed europeisti. Senza demagogia e populismo, ma con la chiarezza che gli italiani meritano. Io credo che dovremo farlo costruendo un’alleanza con forze politiche che nell’azione del Governo Draghi e dei Ministri del PD si sono pienamente riconosciute, senza imbarazzo e senza posizioni strumentali e ideologiche. Avremo modo nei prossimi giorni – certo celermente – di discutere al nostro interno delle modalità con le quali comporre eventuali alleanze,

Leggi di più


Gli insegnamenti del voto nei Comuni

La tornata elettorale premia il PD e il centrosinistra. Nelle grandi città come nei piccoli centri vincono i Sindaci uscenti che hanno saputo stare vicino alla propria comunità – con un “dividendo buona gestione pandemia” che perdura – e i candidati che garantiscono radicamento e pragmatismo, che sanno connettersi con il territorio e le persone.

L’astensione – prevista dai sondaggisti, anche per i timori legati al Covid – è stata alta e andrà indagata: ma in molte realtà, a partire da Milano, i suffragi per il centrosinistra sono cresciuti. È possibile che chi è rimasto a casa non abbia gradito i candidati o non sia stato soddisfatto dell’offerta politica del momento.

Altri tre dati interessanti che emergono dal voto:
– il populismo di destra e di sinistra è al capolinea;
– vincono

Leggi di più