informazione

“Percorsi di legalità”: ultimi appuntamenti

A chiusura degli incontri dei “Percorsi di legalità” voluti dall’Assessorato alla Cultura – organizzati in collaborazione con alcune Associazioni locali – venerdì 5 novembre alle ore 20.45 presso il Centro Cardinal Colombo si terrà l’incontro dal titolo “Costituzione e libertà di informazione”. Al dibattito parteciperà Piero Ricca, blogger e giornalista free-lance (figlio del magistrato Giovanni Ricca) ,noto per la sua attività politico-sociale e per le aspre critiche rivolte ad esponenti di primo piano della politica, dell’economica e dei media.

Anche questo incontro ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della legalità.

Ricordo che il giorno dopo, sabato 6 novembre, alle 15 in via Romita (angolo con via De Amicis), si terrà l’inaugurazione della nuova via intitolata a Giorgio Ambrosoli, l’avvocato milanese assassinato nel 1979 mentre indagava sulle attività del

Leggi di più


Tieniti informato

Ricordo a tutti i frequentatori del blog interessati a conoscere info e notizie utili sulla nostra città che è possibile ricevere aggiornamenti sia via cellulare che via posta elettronica attraverso InfoSMS e ComuneNEWS, due servizi informativi completamente gratuiti che permettono, a chi lo desidera, di ricevere notizie dall’Amministrazione comunale direttamente sul proprio cellulare e al proprio indirizzo di posta elettronica.

InfoSMS invia brevi messaggi riguardanti tre categorie di informazioni: eventi cittadini (spettacoli teatrali e musicali, mostre, convegni, conferenze, iniziative per bambini, manifestazioni di carattere sportivo e ricreativo…), appuntamenti istituzionali (consigli comunali, commissioni consiliari, assemblee pubbliche…), avvisi di pubblica utilità (lavori pubblici, viabilità, tributi, servizi alla persona…). È possibile scegliere una una

Leggi di più



No comment

Ho letto il comunicato dei Federalisti Cernuschesi che fa seguito alla mia intervista apparsa ieri sulla Gazzetta della Martesana e qui riproposta nel mio blog…

Argomenti politici: zero.
Insulti: parecchi.
Replica: perchè dovrei?

Quello che dovevo dire l’ho già detto nell’intervista di cui sopra. Il linguaggio utilizzato dai Federalisti Cernuschesi è già da campagna elettorale ed è rivolto all’elettorato di destra.

La strada per le prossime elezioni amministrative è ancora lunga: succederanno certamente tante cose. Ci sarà modo di confrontarsi, anche con i Federalisti Cernuschesi e magari dei punti di contatto per il bene della città si troveranno anche con loro.

Non ho però intenzione di rispondere a prese di posizone che lasciano il tempo che trovano.

Leggi di più


Newsletter PD Cernusco

Il Partito Democratico della mia città aggiunge un nuovo importante tassello alla sua strategia comunicativa: dopo il periodico DemocraticaMente, il blog, la pagina Facebook, ecco la Newsletter. Complimenti ai miei amici e compagni di viaggio per il risultato! So quanto lavoro c’è dietro, ma anche quanto ci credete (ci crediamo) e quanta passione riversate in questo impegno: grazie a tutti per quello che state facendo per il nostro partito, per la nostra città, per la politica.

Leggi di più


Intervista alla Gazzetta

Quest’oggi sulla Gazzetta della Martesana è possibile leggere l’intervista che ho rilasciato a proposito dell’uscita (mediatica) fatta dai Federalisti Cernuschesi la scorsa settimana. Riporto qui sotto domande e risposte dell’intervista.

1) L’assessore Claudia Mandelli ha protocollato le sue dimissioni: i Federalisti sono fuori dalla Giunta. E se ne vanno sbattendo la porta, criticando la politica della sua Amministrazione. Che cosa risponde?

Per la verità l’Assessore Mandelli non ha protocollato le dimissioni: è il suo gruppo che ha dichiarato che l’esperienza è terminata. Ma, stante quanto ho letto (“Noi ce ne andiamo” dice Frigerio) e il giudizio espresso sull’Amministrazione che guido, sono io che esigo le dimissioni: non sarò io a

Leggi di più


Energie rinnovabili: perchè crederci

La pubblicità televisiva di un’azienda energetica recita: “Ci hai mai pensato? Ogni volta che scegli un’energia scegli se rispettare l’ambiente oppure no. Pensaci!” Personalmente ci penso spesso e vorrei che ci pensasse di più anche chi governa il nostro Paese.

Chi ha avuto modo di seguire la puntata di ieri sera di Presa Diretta su Rai3, come ha fatto il sottoscritto, è probabile che sia andato a dormire sconfortato e quest’oggi non sia proprio in forma… Sconfortato perchè viene da chiedersi: ma in che razza di Paese viviamo?! Mentre la Germania ha deciso di abbandonare l’energia nucleare  entro il 2030 a favore di maggiori investimenti sulle energie

Leggi di più


RAI: di tutto, di più. Ora meno…

Questa sera alle 20, presso la sede RAI di Roma in via Teulada 66, si terrà una manifestazione di protesta contro la decisione presa dal Consiglio di Amministrazione dell’azienda di oscurare l’informazione politica durante tutta la campagna elettorale. Un Paese normale non può accettare queste scelte! Viene da chiedersi: ma l’Italia è un Paese normale? Non potrò presenziare fisicamente al presidio che si tiene a Roma, ma sarò politicamente là con lo spirito, la mente e il cuore.

Leggi di più