italia

Il programma del PD per le elezioni politiche del 4 marzo

Venerdì 2 febbraio, a Bologna, è stato presentato il programma del Partito Democratico per le prossime elezioni politiche del 4 marzo.

Il titolo-sintesi del programma è

Più forte, più giusta. L’Italia – Il programma del PD

In questo documento, con forza e semplicità, sono contenute le nostre proposte, ma anche la nostra convinzione e il nostro entusiasmo rispetto al lavoro condotto in questi anni ed ai risultati ottenuti, dai quali ripartire per indirizzare il futuro. Quando la nebbia dello scontro ideologico si diraderà, saranno in tanti a dover ammettere che la XVII Legislatura è stata una delle più straordinariamente produttive degli ultimi decenni.

Oggi però si tratta di guardare avanti, con passione e fiducia.

“Gli altri promettono il paese dei balocchi: noi abbiamo un altro programma“, questo lo slogan scelto dal PD per la

Leggi di più


Expo: una straordinaria occasione per l’Italia

Ci siamo: questa sera il grande conserto di Bocelli da piazza Duomo a Milano sarà il preludio all’inaugurazione dell’Esposizione Universale che si terrà domattina alle 12.

Ci attendono 184 giorni intensi di iniziative, appuntamenti, presentazioni, scoperte, assaggi, riflessioni, progetti, visite, accoglienze, confronti, dibattiti… Tutto orientato dal tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, un tema piaciuto, che ha fatto breccia, che ha acceso i riflettori del mondo su Milano e l’Italia. Perché il cibo piace: piace mangiare, piace parlare di buon cibo, piace stare a tavola, piace condividere, piace conoscere culture e tradizioni differenti, piace anche comprendere quale futuro ci attende circa l’alimentazione, piace capire come poter ridurre

Leggi di più


Italia #cambiaverso

Siamo in dirittura d’arrivo: domenica 8 dicembre si terranno le primarie per l’elezione del segretario nazionale del PD: l’Italia ha davanti a sé un’occasione straordinaria per cambiare verso, aderendo alla proposta di Matteo Renzi. Il nostro Paese ha bisogno di un PD che sappia accompagnare gli italiani fuori dalla crisi, che non è solo economica; serve un PD coraggioso e che sappia ascoltare le richieste dei territori, serve un PD che sappia dettare l’agenda politica al Paese e non subirla, serve una proposta forte in tema di lavoro, servono riforme nel funzionamento dello Stato e della politica, servono segnali importanti sui costi stessi della politica, serve

Leggi di più


A proposito di clandestini e morti in mare

Lo scrivo con la delicatezza che la questione richiede, ma senza tentennamenti: io condivido la scelta di cancellare il reato di clandestinità perché reputo un’aberrazione la scelta che fu fatta a suo tempo; deve però essere una scelta non ideologica, ma che tenga debitamente conto delle conseguenze che comporterebbe e che quindi deve prevedere adeguate misure, non solo cancellazioni di precedenti norme.

Ma ritengo pericoloso e demagogico associare la cancellazione di quella assurda ed inumana disposizione legislativa alla vicenda dei barconi e dei massacri in mare ai quali abbiamo tristemente e dolorosamente assistito anche in questi giorni.

Non sarà la cancellazione da parte dell’Italia

Leggi di più


Le elezioni, il buon giorno e quello che c’è da fare (per restare in paradiso)

Mentre ritornavo in Comune a Cernusco per il nostro Coniglio comunale (ach, proprio ieri sera…) dopo aver assistito al Teatro Elfo-Puccini alla prima conferenza stampa di Giuliano Pisapia, nuovo Sindaco dei milanesi, riflettevo su come sia bella e affascinante la Democrazia, di quali gioie e sofferenze ti faccia vivere! E pensare che per il centrosinistra, dal 2008 a pochi mesi fa, sembrava suonare il de profundis… E giù a dire che B. è imbattibile perché ha rimbambito gli italiani con le sue TV e scemenze del genere… Evidentemente non era così. E dall’inferno si è passati nel giro di poco

Leggi di più


Darsi all’ippica…

Chi mi conosce sa quanto io sia affezionato a Siena e al suo Palio.

Non posso quindi non commentare la sparata estiva del Ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla che, parlando a margine di una conferenza stampa sui “buoni vacanze”, ha fatto il paragone tra la scelta della Catalogna di abolire la Corrida e le nostre tradizioni locali che vedono protagonisti gli animali, tra le quali spicca appunto il Palio di Siena. Molte le reazioni suscitate dalle sue dichiarazioni. Contrarie anche quelle di esponenti della maggioranza (il che è già tutto dire…).

Mi chiedo come il Ministro del Turismo, che dovrebbe tutelare e valorizzare il patrimonio culturale italiano, possa permettersi dichiarazioni simili! Io non riesco proprio a vedere il paragone

Leggi di più