Un fondo per le piste ciclabili delle città

La Commissione bilancio del Senato ha approvato l’emendamento di cui sono primo firmatario e che prevede lo stanziamento di 150 milioni di euro (50 milioni per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024) per l’istituzione del “Fondo dello sviluppo per le reti ciclabili urbane.

📣 Di cosa parliamo?

🚲 I Comuni che decideranno di investire sulla mobilità sostenibile realizzando investimenti per nuove piste ciclabili, otterranno la copertura del 50% del costo di investimenti attingendo al Fondo istituito. Parliamo di 50 milioni di cofinanziamento annui che si traducono in circa 1.000 Km di piste ciclabili per ciascuno degli anni finanziati.

❗Non vengono stanziati soldi a pioggia. Abbiamo infatti previsto che, perché possano accedere al Fondo, Comuni o Unioni Comunali debbano dimostrare di aver approvato in via definitiva strumenti di pianificazione dai quali si evinca la volontà dell’Ente di procedere allo sviluppo strategico della rete ciclabile urbana.

Siamo convinti che sia questa la strada da percorrere se vogliamo veramente imprimere una svolta nel modo di concepire e vivere le nostre città, favorendo la mobilità dolce che aiuta salute, ambiente e qualità della vita.

Solo implementando le infrastrutture ciclabili potremo vedere aumentare il numero di persone che utilizzano la bicicletta per i propri spostamenti.

Ti potrebbe interessare anche...

Eugenio

Post A Reply