città

Un fondo per le piste ciclabili delle città

La Commissione bilancio del Senato ha approvato l’emendamento di cui sono primo firmatario e che prevede lo stanziamento di 150 milioni di euro (50 milioni per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024) per l’istituzione del “Fondo dello sviluppo per le reti ciclabili urbane.

📣 Di cosa parliamo?

🚲 I Comuni che decideranno di investire sulla mobilità sostenibile realizzando investimenti per nuove piste ciclabili, otterranno la copertura del 50% del costo di investimenti attingendo al Fondo istituito. Parliamo di 50 milioni di cofinanziamento annui che si traducono in circa 1.000 Km di piste ciclabili per ciascuno degli anni finanziati.

❗Non vengono stanziati soldi a pioggia. Abbiamo infatti previsto che, perché possano accedere al Fondo, Comuni o Unioni Comunali debbano dimostrare di aver

Leggi di più


Intervista a Cernuscoinsieme

Cernuscoinsieme – lo storico portale della comunità pastorale di cernusco, nato nel 2001, prima piazzetta virtuale della nostra città – rinnova la propria grafica e rilancia il proprio impegno: complimenti e auguri per continuare ad essere spazio nel quale i cittadini possono formare la propria opinione in maniera compiuta. Qui sotto la mia intervista (quasi in parellelo a quella del prevosto don Ettore Colombo): tanti gli argomenti affrontati, tra i quali immigrazione, scuola, unioni civili, ambiente…

COMINCINI: “AVVIATO IL CANTIERE PER IL NUOVO POLO SCOLASTICO”

Abbiamo intervistato quasi in parallelo, sui medesimi temi, il sindaco, Eugenio Comincini, e il prevosto, don Ettore Colombo. Tanti gli argomenti affrontati, tra i quali spiccano l’immigrazione, la scuola, le unioni civili, la partecipazione, la salvaguardia dell’ambiente e l’emergenza educativa.

Leggi di più


Intervista di fine anno alla Gazzetta della Martesana

Intervista di fine anno con il direttore della Gazzetta della Martesana.

Il Sindaco Comincini traccia un bilancio del 2013 «L’apertura della Filanda è l’orgoglio principale»

Nessuna crisi del settimo anno

«Non mi pento di non essermi candidato al Senato. La minoranza? la vorrei più incalzante»

Quello appena trascorso è il settimo Natale da sindaco. Ma per Eugenio Comincini, 42 anni, primo cittadino dall’11 giugno 2007, non si prospetta all’orizzonte la classica crisi del settimo anno. Gli ultimi dodici mesi sono stati a dir poco impegnativi, i rammarichi non mancano, ma la soddisfazione per i risultati conseguiti sono maggiori.

– Sindaco che anno si lascia alle spalle.
«Pesante e

Leggi di più


Intervista natalizia a Cernusco in Folio

Intervista a Cernusco in Folio un po’ diversa dal solito: meno politica, qualche riflessione personale e atmosfera natalizia.

Col sindaco Comincini un po’ di politica, alcune riflessioni e il Natale

«Ringrazio mia moglie.
Stare accanto a un sindaco
non è cosa facile»

«Il mio è un ruolo che limita inevitabilmente la privacy». «Ho il numero di Babbo Natale, ma è segreto»

Natale è alle porte. E in Folio bussa a quella del sindaco Eugenio Comincini per una chiacchierata differente dal solito. Domande d’obbligo e sul pezzo, intervallate da sue riflessioni personali anche extra politiche.

Pozzi, neo segretario locale (renziano); Bussolati, neo segretario provinciale (renziano); e infine

Leggi di più


Nonostante tutto…

Nonostante tutto, nonostante le incertezze sui bilanci dei Comuni, nonostante le forti preoccupazioni su cosa ne sarà del gettito IMU, nonostante le sempre maggiori limitazioni di spesa date dal patto di stabilità, nonostante lo psicodramma politico nazionale sulla vicenda Berlusconi – surreale, assurda e che è ormai più noiosa di una telenovela –, nonostante questa situazione di assoluta incertezza, noi continuiamo pur con grandissime fatiche ad andare avanti e a realizzare ciò che è possibile fare.

La nuova sezione della scuola materna sta proseguendo l’iter di realizzazione come pure i lavori di miglioramento dell’impatto

Leggi di più


Un anno fa…

Un anno fa, il 7  maggio 2012, si chiudevano le urne del primo turno elettorale per l’elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale di Cernusco sul Naviglio e nel pomeriggio, dai primi dati dello spoglio, fu subito chiaro che avremmo (stra)vinto le elezioni: con il 54,42% fummo riconfermati alla guida della città.

Un giornata ed una serata di gioia e di festa, che il bel video di Ugo (qui sotto) permette di ricordare.

Un risultato straordinario, che ci ha permesso – il giorno dopo – di riprendere il cammino quotidiano, amministrando la città secondo gli impegni presi con gli elettori.

Quello che ci lasciamo alle spalle è stato un anno denso e complesso, dove le difficoltà dettate dalle scelte fatte a livello nazionale hanno sempre più creato problemi ai Comuni e quindi anche

Leggi di più


L’ultima Giunta. Prima della nuova Giunta

L'ultima Giunta - 8 maggio 2012

L'ultima Giunta - 8 maggio 2012

Oggi pomeriggio si è tenuta l’utima riunione di Giunta del “Comincini 1”.

Grazie a tutti i miei Assessori per la straordinaria esperienza umana, politica ed amministrativa vissuta insieme in questi 5 anni!

Nella foto, partendo da sinistra: Rita Zecchini (che anche in questa foto è venuta con gli occhi chiusi…), Maurizio Magistrelli, Emanuele Vendramini, Ermanno Zacchetti, Eugenio Comincini, Maurizio Rosci, Giordano Marchetti. Assente giustificata: Mariangela Mariani.

Grazie ad Emanuele per l’ottima torta (con dedica). 😛

 

Leggi di più



4 anni vissuti intensamente

4 anni fa, il 12 giugno 2007, la Commissione Elettorale proclamava i risultati delle elezioni comunali e quel giorno diventavo ufficialmente Sindaco di Cernusco sul Naviglio.

Il ballottaggio si era chiuso alle 15 del giorno prima: poco più di un’ora dopo la chiusura dei seggi era chiaro a tutti che il centrosinistra aveva vinto le elezioni. Mai, nella storia di Cernusco sul Naviglio, la nostra parte politica aveva avuto l’onore e l’onere di amministrare la città. Bisognava risalire al 1915 per trovare una giunta formata da Liberali e Socialisti… La gioia incontenibile per quella vittoria straordinaria, ottenuta peraltro mentre il centrosinistra cadeva anche nelle sue roccaforti, è ben rappresentata dai documenti video qui sotto presentati, realizzati da Sergio Pozzi in quella giornata.

Da quella festa ne è passata tanta

Leggi di più