Ambiente

Km zero anche a Cernusco

Anche a Cernusco, grazie alla collaborazione tra Comune e Coldiretti, prende avvio in fase sperimentale il “Mercato a km zero”: le aziende agricole della zona propongono prodotti freschi e “sostenibili”.

Meno costi di trasporto, meno incidenza sui prezzi al banco, la freschezza dei prodotti coltivati vicino a casa.

Il primo appuntamento è per il pomeriggio/sera in piazza Unità d’Italia. Seguiranno, fino ad ottobre, altri 5 appuntamenti: 3 in orari mattutini, 3 in orari pomeridiano-serali. Coldiretti, peraltro, sperimenta proprio da noi, per la prima volta in Italia, il mercato a km zero in orario serale: una prova interessante che, se avrà resa positiva, potrà essere

Leggi di più


Vento in poppa

Incredibile ma vero! Sul Sole 24 Ore di oggi, a pagina 27, una notizia che non ti aspetti: nel 2009, in Europa, l’Italia è risultata il terzo Paese per produzione di energia elettrica dall’eolico, con 4.845 megawatt prodotti. Veniamo dopo la Germania e la Spagna.

I dati forniti da Aper (l’associazione dei produttori di energia da fonti rinnovabili) mettono in luce anche che a livello mondiale l’Italia si colloca… al 5° posto! Stati Uniti e Cina sono più forti dei Paesi europei.

Solo nel 2009 l’incremento italiano è stato superiore al 30% rispetto all’anno precedente.

Legambiente – giusto l’altro ieri – ha sottolineato

Leggi di più



Ricordando Chernobyl

Esattamente 24 anni fa come oggi avveniva l’incidente alla centrale nucleare di Chernobyl. Nonostante quell’incidente non sia rimasto il solo (leggi qui), l’Italia ha deciso di intraprendere la strada di realizzare (nuove) centrali nucleari. Di poco fa l’annuncio dell’accordo tra Italia e Russia per accelerare i tempi di realizzazione del primo impianto entro tre anni. Quanto meno si è scelta la data sbagliata per annunciare l’intesa…

Leggi di più


Energie rinnovabili: perchè crederci

La pubblicità televisiva di un’azienda energetica recita: “Ci hai mai pensato? Ogni volta che scegli un’energia scegli se rispettare l’ambiente oppure no. Pensaci!” Personalmente ci penso spesso e vorrei che ci pensasse di più anche chi governa il nostro Paese.

Chi ha avuto modo di seguire la puntata di ieri sera di Presa Diretta su Rai3, come ha fatto il sottoscritto, è probabile che sia andato a dormire sconfortato e quest’oggi non sia proprio in forma… Sconfortato perchè viene da chiedersi: ma in che razza di Paese viviamo?! Mentre la Germania ha deciso di abbandonare l’energia nucleare  entro il 2030 a favore di maggiori investimenti

Leggi di più