Ambiente

Un albero per ogni nato

Sabato 31 maggio alle 11 la cerimonia “UN ALBERO PER OGNI NATO”, presso la sede della Floricoltura La Gemma di Cernusco sul Naviglio (via Cavour 81), sponsor del progetto.

Con il gesto simbolico di donare un giovane ulivo vogliamo porre ulteriore attenzione al valore della genitorialità e a quello dell’ambiente: entrambi presuppongo amore e rispetto. Attraverso la cerimonia augureremo ai nuovi nati un futuro ricco di amorevoli attenzioni: che ogni nuovo nato possa crescere saldo e robusto!

L’Amministrazione Comunale ha deciso di donare una piantina ad ognuno dei 339 bambini nati a Cernusco nel 2013.

Alle famiglie dei nuovi

Leggi di più


Buone pratiche: il Comune di Cernusco “sale in cattedra”

Logo della fiera "Fa la cosa giusta"

Logo della fiera "Fa la cosa giusta"Venerdì 30 marzo, nell’ambito di “Fa’ la cosa giusta!” a Fiera Milano City, si terrà l’ormai tradizionale “Scuola delle buone pratiche” e all’interno di essa il workshop con 5 comuni lombardi che sono pronti a confrontare con colleghi e cittadini attivi le scelte fatte su territorio, abitare, legalità, rifiuti ed energia.

La nostra città è stata chiamata a parlare dell’esperienza maturata in tema di efficienza energetica degli edifici pubblici: un ennesimo riconoscimento all’azione amministrativa posta

Leggi di più


Territorio, perché è meglio questa Cernusco

Cernusco e il suo territorio

Cernusco e il suo territorioIndagini, perquisizioni, accuse di corruzione. Al Pirellone c’è aria di tempesta. Al di là degli aspetti penali, su cui lasciamo che la Magistratura faccia il proprio lavoro, quel che emerge chiaramente (si veda al riguardo quanto scritto dal Corriere e dal Post.it) è una forma di gestione del territorio, in Lombardia e in luoghi vicinissimi a noi (Cassano d’Adda) solo con obiettivi di lucro, di cassa.

Attorno a un documento fondamentale per il futuro delle nuove generazioni come il

Leggi di più


Tornano i mercati a km zero

Domani, dalle 8.00 alle 13.00, in piazza Matteotti torna il mercato agricolo a km zero, l’appuntamento nato lo scorso anno dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Coldiretti per l’acquisto di frutta e verdura prodotta in zona.

I mercati agricoli a km zero significano meno costi di trasporto, meno incidenza sui prezzi al banco, la freschezza dei prodotti coltivati vicino a casa: tutto.

I mercati agricoli a km zero proseguiranno ogni quarto giovedì del mese fino ad aprile 2012.

Leggi di più


Il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) apre a Cernusco

La nostra città si appresta ad ospitare una prestigiosa ed importante istituzione nazionale votata a promuovere la cultura del rispetto della natura, dell’arte, della storia e delle tradizioni del nostro Paese e a tutelare lo straordinario patrimonio che è parte delle nostre radici e della nostra identità: il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) ha infatti scelto Cernusco sul Naviglio quale sede per la zona della Martesana, individuata fra le quattro sedi che saranno aperte nella provincia di Milano.

È un grande onore per la nostra città poter ospitare un sodalizio culturale così autorevole, che molto contribuisce alla tutela del paesaggio e dei monumenti italiani. Sono

Leggi di più


Raccolta differenziata, più attenzione per favore

Negli ultimi tempi, purtroppo, abbiamo registrato un peggioramento della qualità della raccolta differenziata: in particolare sono cresciuti i casi nei quali l’umido è inserito in sacchetti di plastica anziché in quelli biodegradabili o di carta. Questo problema non è di poco conto, perché la disattenzione di alcuni comporta un incremento di costi per tutti. Faccio appello alla sensibilità e all’intelligenza di ciascuno perché tutti facciano il piccolo sforzo di eseguire la raccolta differenziata in maniera corretta nella consapevolezza che oltre a dare una mano all’ambiente la

Leggi di più


Shopping sotto le stelle chiude in bellezza

Questa sera ultimo appuntamento con “Shopping sotto le stelle”, l’iniziativa estiva organizzata dal Comune in collaborazione con i Commercianti di Cernusco, la Pro Loco, l’Associazione Amici del Tempo Libero e La Città del Sole di Cernusco.

Passeggiando tra i negozi del centro aperti fino alle 23, i bimbi potranno divertirsi sul Brucomela in piazza Matteotti mentre in piazza Unità d’Italia sarà allestito il “Mercato a km zero”, iniziativa nata dalla collaborazione con Coldiretti: le aziende agricole della zona propongono prodotti freschi e “sostenibili”.

L’unica incognita sarà il meteo…

Fatti salvo i primi due giovedì funestati dal mal tempo, le restanti serate sono state un vero successo: tanta gente a passeggio per il centro città con i negozi aperti e molte iniziative partecipate.

Una positiva esperienza frutto

Leggi di più


Tetti fotovoltaici a Cernusco

La Giunta ha approvato il progetto che consente la realizzazione di “tetti fotovoltaici” su alcune strutture pubbliche.

Attraverso la collaborazione con Cernusco Verde e Carbotermo verranno coperti con pannelli fotovoltaici i tetti della scuola materna di via Dante, della palestra della scuola elementare di via Manzoni, della scuola materna di via don Milani e del deposito comunale di via Colombo.

L’energia sviluppata – pari a circa 80 kw – coprirà almeno in parte il consumo energetico di quelle strutture (nel caso della scuola materna di via Dante il 100%), garantendo un risparmio di energia e di risorse economiche oltre che un minor

Leggi di più



Chiara Vigo e la seta del mare

Quest’oggi abbiamo fatto una gita a Sant’Antioco, la cittadina che dà il nome all’isoletta sarda.

Tra le tante e inaspettate cose belle che abbiamo visto voglio scrivere del museo del bisso. O meglio: della persona che di fatto è il museo stesso. Si tratta di Chiara Vigo, probabilmente l’ultimo maestro al mondo in grado di lavorare il bisso, la seta del mare.

Sto parlando del pregiatissimo tessuto che si ricava da una conchiglia e che in passato veniva utilizzato per le vesti e  i manti

Leggi di più