giornate europee del patrimonio

Le Giornate Europee del Patrimonio celebrano Ambrogio Uboldo, ‘Il Cavaliere illustre e generoso’

In occasione dell’edizione 2015 delle Giornate Europee del Patrimonio – l’evento tutto dedicato ai beni culturali del nostro Paese promosso dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo – la nostra città ha deciso di celebrare il 150° anniversario della morte di Ambrogio Uboldo (1785 -1865), illustre protagonista della storia della città: nobile milanese, banchiere, consigliere dell’Accademia di Brera, collezionista di sculture, dipinti e armi antiche, e tanto altro ancora, a

Leggi di più


“Dimore e dintorni cernuschesi” per le Giornate Europee del Patrimonio in città

Sabato 28 e domenica 29 tornano le Giornate Europee del Patrimonio, ormai un appuntamento fisso e atteso in città.

Quest’anno il tema delle visite sarà “Dimore e dintorni cernuschesi” e grazie alla collaborazione offerta dagli attuali proprietari verranno aperte le porte di due prestigiose ville di delizia: Villa Carini Gervasoni (in via Cavour 2), attualmente sede della Curia Provincializia dell’Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli,  e la residenza signorile della Cascina Castellana (nell’omonima via all’incrocio con la via Petrarca) ove abitò negli anni della fanciullezza il beato Luigi Biraghi, fondatore delle Suore Marcelline. Leggi di più


Sabato il Ministro Ornaghi a Cernusco: visiterà le Grotte del Tempio della Notte

Tempio della Notte - Villa Uboldo

Tempio della Notte - Villa UboldoUna bella e piacevole notizia: sabato 22 settembre alle ore 12 il ministro per i Beni e le attività Culturali Lorenzo Ornaghi (in città per l’inaugurazione della nuovo polo scolastico paritario Aurora-Bachelet) farà visita alle Grotte del Tempio della Notte nei giardini della Villa Uboldo di Cernusco, eccezionalmente aperte nel week end 22-23 settembre per le Giornate Europee del Patrimonio.

Sono davvero felice che il signor Ministro

Leggi di più


Giornate Europee del Patrimonio: visite guidate e non solo!

Tornano, il 24 e 25 settembre, le Giornate Europee del Patrimonio, la due giorni di visite guidate , mostre ed eventi, avviata nel 1991 dal Consiglio d’Europa con l’obbiettivo di condividere  – attraverso la valorizzazione dei diversi patrimoni culturali nazionali – le radici comuni dell’Europa.

Anche Cernusco, dopo il successo dello scorso anno, parteciperà all’evento con una serie di iniziative che metteranno in risalto il patrimonio storico-culturale del nostro territorio. E le iniziative non sono concentrate solo nelle giornate clou del 24 e 25 settembre.

Si comincia venerdì 9 settembre alle 17 con l’inaugurazione – lungo l’Alzaia del Naviglio – della mostra

Leggi di più


Villa Alari Visconti e le Giornate del Patrimonio

In questi giorni, in occasione delle Giornate del Patrimonio, si è tornati a parlare di Villa Alari: c’è stato chi ha pensato che, non avendo inserito la dimora nobiliare nel tour delle visite, snobbassimo questo importante monumento cittadino.

Sorvolo sulle ridicole considerazioni; Villa Alari è un bene prezioso, ma anche tanto delicato. Già venerdì scorso, ad ogni modo, avevo risposto su Facebook alla “provocazione”.

In questi giorni sono stati completati alcuni lavori di manutenzione sul tetto dell’edificio (vedi foto a destra), per sostituire tegole

Leggi di più


“Ville di delizia, quel che resta nelle tracce della memoria urbana”

Quest’oggi partecipo ad un importante convegno che si tiene presso il Treatrino della Villa Reale di Monza dal titolo: “Ville di delizia, quel che resta nelle tracce della memoria urbana”, organizzato – nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio – dal Centro di documentazione delle Residenze Reali Lombarde in collaborazione con ATM (seguito dell’iniziativa organizzata il 22 aprile scorso per il progetto “Un metrò di Ville”, alla quale, pure, ero stato invitato a partecipare come relatore).

È occasione di analisi e riflessioni per una politica culturale di recupero dei beni monumentali.

Porterò la testimonianza di quanto il nostro territorio sia ricco di storia e risorse artistiche da valorizzare. L’iniziativa organizzata nella nostra città dal Comune per domenica 26 settembre, “Alla scoperta dei tesori cernuschesi”, è già andata esaurita: ciò

Leggi di più


Alla scoperta dei tesori cernuschesi

Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio – che si celebreranno il 25 e 26 settembre prossimi e alle quali abbiamo aderito – c’è un appuntamento significativo che voglio sottolineare.

Domenica 26 settembre, a partire dalle ore 9.30, ci saranno visite guidate gratuite (le successive alle ore 10.00-10.30-15.00-15.30-16.00) al Santuario di S. Maria Addolorata – la più antica Chiesa di Cernusco risalente al X secolo –, ai Giardini all’italiana e alle “ville di delizia”, edifici con cui nel ‘700 la nobiltà milanese manifestava l’importanza e la

Leggi di più