riformismo

Una nuova strada, una nuova casa

Ho scelto di seguire Matteo Renzi nel percorso che ha deciso di intraprendere per creare una nuova casa politica, Italia Viva.
Per compiere questo passo oggi ci vogliono visione, coraggio, libertà:
– la capacità di vedere che anche il sistema politico italiano, come nel mondo, sta mutando velocemente e necessita di un nuovo contenitore per dare casa a quell’elettorato pragmatico e fluido che vuole osteggiare il sovranismo, ma non lo vuole fare sotto le insegne esistenti;
– il coraggio di aprire una strada nuova quando intorno c’è paura di lasciare le certezze che si conoscono, le abitudini consolidate, i riti praticati;
– la libertà di compiere una scelta sofferta lasciandosi alle spalle – nel mio caso sicuramente – un pezzo importante e significativo della propria vita politica ed affrontare un

Leggi di più


Roma. Milano. Italia. Impegno e sfide.

Qui sotto il testo della mia intervista ad Affaritaliani nella quale metto a disposione la mia candidatura per la guida del PD milanese, in vista del prossimo Congresso.

È stato fatto uno straordinario lavoro in questi anni: il patrimonio politico accumulato va rilanciato; una sfida da giocare a tutti i livelli, con generosità e coraggio.

Apriamo la discussione.

Pd, Comincini si candida: “Segreteria? Io ci sono”. Intervista

L’ex sindaco di Cernusco Eugenio Comincini, senatore, lancia la propria candidatura alla segreteria milanese del Pd

di Fabio Massa

Eugenio Comincini è un senatore. Classe 1972, renziano, ex sindaco di Cernusco sul Naviglio per 10 anni, in una intervista ad Affaritaliani.it Milano lancia la propria candidatura alla segreteria milanese del Partito Democratico: ”

Iniziamo dall’assemblea di sabato: la riconferma di Martina è scontata.
La riconferma di

Leggi di più


Il derby del ballottaggio

Si parte da Pierluigi Bersani al 44,5% e Matteo Renzi al 35,5%: 9 punti percentuali di distanza e circa 290.000 voti assoluti di differenza. Ma – come ha detto Matteo domenica scorsa, dopo i risultati del primo turno, in realtà sui parte da “zero a zero”, perché il ballottaggio è sempre un’altra partita. E in questa settimana si è lavorato molto, ci sono state prese di posizione importanti, abbiamo assistito al confronto in TV, chi al primo turno aveva votato

Leggi di più


L’appello al voto del Comitato “Milano per Renzi”

Carissime, carissimi,

mancano ormai due giorni alla conclusione di una campagna elettorale che è stata serrata ed affascinante. Oggi possiamo brindare perché tutti i sondaggisti segnalano come il nostro Partito Democratico goda del sostegno di oltre il 30% di potenziali elettori; riteniamo che ciò sia merito anche delle primarie e del ritrovato entusiasmo che la campagna di Matteo Renzi ha saputo suscitare in molte persone che hanno guardato con rinnovato interesse al PD e al centrosinistra.

Da parte nostra ci siamo impegnati per trasmettere le idee di Matteo Renzi e della sua campagna, presentando il suo programma ricco di puntuali e precise proposte, per cambiare volto al Paese, in piena discontinuità con il centrodestra berlusconiano e certi della necessità di un riavvicinamento dei vertici del PD ai bisogni dei cittadini

Leggi di più


#Adesso il cambiamento è vicino. Perché voto Matteo Renzi

Perche voto Matteo Renzi? Chiederselo oggi, alla vigilia del voto delle primarie di centrosinistra, per chi è stato in prima linea nella campagna a suo sostegno, può sembrare inutile… E per chi dovrei votare, dopo tutto quello che ho fatto?… Mi è stato però insegnato che dare ragione delle proprie scelte è sempre importante, e forse lo è prima di tutto per sé stessi che per gli altri, per non rischiare di rimanere prigionieri degli eventi. E allora ecco qualche parola sul perché voto Matteo Renzi.

 

Queste primarie sono state e sono un formidabile momento di crescita

Leggi di più


Emozioni e #coseconcrete: il mio intervento alla Leopolda 2012

Leopolda 2012: una grande, bella, coinvolgente esperienze politica Democratica!

Sul canale YouTube di Matteo Renzi i video del suo intervento e di quelli di Pietro Ichino, Roberto Reggi, Graziano Delrio, Giorgio Gori, Ivan Scalfarotto, Simona Bonafé, Ermete Realacci, Alessandro Baricco, Davide Serra, Antonio Campo Dall’Orto, Riccardo Bonacina, don Antonio Mazzi, Mario Adinolfi, Cristiana Alicata, Salvatore Vassallo, Matteo Richetti, e altri.

In fondo al post il video del mio intervento (caricato il 23 novembre). Qui di seguito il mio intervento di sabato pomeriggio (più o meno

Leggi di più


Il mio intervento alla Leopolda 2011

Anche quest’anno ho partecipato all’iniziativa promossa dal Sindaco di Firenze Matteo Renzi e tenutasi alla Stazione Leopolda: il “Big Bang” della politica italiana.

Appuntamento bello e ricco di tanti interessanti interventi che hanno offerto proposte concrete per migliorare la nostra Italia.

L’impegno è ora quello di far attecchire tutto ciò, nel PD prima di tutto.

In questo periodo all’interno del PD si stanno muovendo persone ed idee che possono rappresentare una bellissima novità, per il centrosinistra e il nostro Paese: oltre a Matteo Renzi ci sono Pippo Civati, Debora Serracchiani, Nicola Zingaretti e ancora altri.

Leggi di più


Leopolda 2011: idee concrete di persone normali

Questa sera alla stazione Leopolda di Firenze inizia il “Big Bang” della politica italiana, promosso dal Sindaco PD del capoluogo toscano, Matteo Renzi.

Insieme a tanti altri ci sarò anche io: condivideremo idee concrete di persone normali, gente che ama l’Italia e vuole cambiarla. In meglio.

Fino a domenica alle 13 saranno in tanti a dare il loro contributo per disegnare un Paese diverso e migliore dall’attuale.

Condivido le parole di Matteo Renzi, rivolte a chi – tra i maître a penser – si interroga sul senso di questa iniziativa:” Immagino lo spaesamento di chi da giorni si è preparato per

Leggi di più


La Leopolda per me

La partecipazione all’iniziativa “Prossima fermata: Italia“, organizzata da Pippo Civati e Matteo Renzi alla Stazione Leopolda di Firenze nello scorso fine settimana, è stata un’esperienza entusiasmante!

Qui sotto nel video qualche mia considerazione al riguado:

Molto altro ci sarebbe da dire: altre considerazioni emergeranno più avanti.

Qui di seguito, il mio intervento tenuto sabato mattina durato 5 minuti netti (per chi volesse – in attesa del video “ufficiale” – può guardarsi la registrazione “fatta in casa” con iphone e pubblicata qui):

AMBIENTE

Scelte concrete a favore della tutela ambientale (e delle casse comunali)

Dal 2007 sono Sindaco del Comune di Cernusco sul Naviglio, cittadina di 30.000 abitanti

Leggi di più


Idee e progetti per l’Italia: il 5-6-7 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze

Il rinnovamento non è un problema di età, le rottamazioni non si fanno per via anagrafica: si tratta di prendere atto del fallimento di chi da vent’anni sta nei palazzi della politica senza riuscire a cambiare davvero.Matteo Renzi (Sindaco di Firenze)

Una Repubblica in cui si ritrovi una misura e una credibilità, si punti al ricambio, si ridia voce agli elettori per scegliere i loro rappresentanti, provincia per provincia. Di stazione in stazione, appunto, con un’attenzione speciale per chi in questi anni è stato lontano dal potere.Pippo Civati (Consigliere regionale lombardo)

Come già annunciato, questo fine settimana andrò alla 3 giorni di Firenze “Prossima fermata: Italia”, organizzata da Renzi e Civati con il supporto degli amici di Oltre.

Non sarà una passerella ma

Leggi di più