sicurezza

Opere e investimenti in corso per il 2017

La programmazione degli interventi su strade, marciapiedi, ciclabili oltre che gli investimenti in strutture e spazi pubblici ha visto impegnata l’Amministrazione comunale con decisioni prese già alla fine dello scorso anno con le risorse del bilancio del 2016 (al fine di poter mettere a gara entro il 31 dicembre alcune opere per poter vedere avviati i lavori nel corso dell’attuale primavera), sia con le risorse contenute nel bilancio 2017 approvato nel febbraio scorso, sia con l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione approvato con il bilancio consuntivo del 2016 nell’aprile scorso.

Sono molti gli interventi che abbiamo pianificato e che saranno realizzati in questi mesi. Alcuni vedranno la

Leggi di più


Dal 5 agosto cambia la viabilità in centro

Dal 5 agosto cambia la viabilità in centro: il provvedimento è adottato nella Zona a Traffico Limitato del centro storico per garantire maggiore sicurezza e più vivibilità a quanti percorrono a piedi e in bici il centro cittadino. Qui può essere visualizzata la piantina con indicate le novità sui sensi di marcia. A questo link si trova la copia online del periodico comunale “Fuori dal Comune il cui primo piano di luglio è stato dedicato alla nuova viabilità in centro storico.

Con i nuovi sensi unici verrà ridotta la presenza di auto, sarà meglio preservata l’area e verrà reso più agevole il passaggio di quelle

Leggi di più


Controlli sulla velocità: si inizia il 6 marzo

Come precisato nel comunicato stampa del Comune, giovedì 6 marzo 2014 la Polizia Locale di Cernusco sul Naviglio inizierà i controlli della velocità veicolare nelle 8 località ove sono stati collocati i nuovi dissuasori di velocità (via Verdi, Via Falcone e Borsellino, via Buonarroti, Via Cavour, Via Assunta; via Po – Ronco, Via Torino ed ambito urbano della Strada Padana Superiore).

Ovviamente, oltre alle 8 località dotate di dissuasore di velocità, la Polizia Locale proseguirà nell’effettuare controlli stradali, anche inerente la velocità veicolare, anche in altre tratte stradali della città, come sempre avvenuto in precedenza.

Come avverranno le rilevazioni?

Le località dove verranno

Leggi di più


Una giovane morte ci interroga

Un ragazzo di 16 anni della nostra città è morto in un tragico incidente stradale che ha visto coinvolti un motorino ed una moto; altri 3 giovani son rimasti coinvolti.

Fatalità, rischio sottovalutato, imprudenza, temerarietà, sconsideratezza?

Difficile dare una risposta precisa; ancora più difficile – direi quasi impossibile – dare un senso a questo evento drammatico.

Se si vuole cercare di dare in un significato alla tragica morte di Mattia, questo va cercato nel far passare quanto più possibile, soprattutto tra i giovani, il concetto che quando si è alla guida di un mezzo (qualunque esso sia) è necessario essere vigili, prudenti, consapevoli dei rischi che si corrono – per sé e per gli altri –, avere ben chiaro che le norme del Codice della Strada non sono una “menata” ma che ci

Leggi di più


Bravo Giuseppe!

Il vulcanico Giuseppe Colombo – già Sindaco di Cernusco sul Naviglio dal 1985 al 1988, sempre impegnato in iniziative di solidarietà, qualche volta protagonista di proposte stravaganti e pasticciate – ha messo in piedi un interessante progetto che offre a qualcuno degli “ultimi” un’occasione di riscatto. Non solo: permette alla nostra città di misurare con mano che l’integrazione è possibile. Bravo Giuseppe! Alla faccia dei soliti discorsi sulla legalità  e le paure costruite ad arte. Per queste ultime, di solito, sono specializzati i giornali: questa volta, però, bisogna fare i complimenti a Cernusco in Folio e al Giorno (ed ovviamente al giornalista: la mano è sempre la stessa, quella di Luigi Frigoli) per lo spazio e il taglio che hanno dedicato alla notizia. Qui sotto l’articolo apparso quest’oggi nelle

Leggi di più