famiglia

Bimbi esclusi dalla scuola dell’infanzia, con il dialogo si costruiscono le soluzioni

Asili

AsiliIeri pomeriggio con l’Assessore all’Educazione Maurizio Magistrelli ho incontrato i genitori dei 31 bimbi rimasti senza posto alla scuola dell’infanzia; all’incontro erano presenti anche le Dirigenti Scolastiche e i rappresentanti dei Consigli di Circolo.

Confronto civile e costruttivo ed esame di una possibile proposta che darebbe risposta le loro esigenze.

Per la serie: “il dialogo aiuta sempre”.

Nel dettaglio: dopo aver riferito dei colloqui avuti con gli Uffici della Direzione Scolastica Regionale e con l’Assessore regionale, ho spiegato che il Comune, in questa vicenda, è sulla stessa barca dei genitori dei 31 bambini

Leggi di più



Parchi gioco: un progetto per riqualificarli

Riunione sui parchi gioco cittadini: in questi anni abbiamo riqualificato alcuni parchi, ne abbiamo realizzati di nuovi e presto al Parco Trabattoni – accanto alla Nuova Filanda – ci sarà uno nuovo ampio spazio.

In questo 2012 avvieremo un progetto per la sistemazione e il rinnovo di tutte le aree gioco cittadine. Un investimento importante (ma quanto costano giochi e tappetini anti-trauma!!!) che sarà realizzato in un triennio.

In questo anno saranno investiti 260.000 euro. Ci saranno – ove possibile – attrezzature anche per i bambini con disabilità e per

Leggi di più


Mamme, papà e nonni a lezione di pronto soccorso

Debutto con successo, il 9 novembre, per il primo corso di pronto soccorso pediatrico organizzato dall’Assessore alle Politiche Sociali Rita Zecchini e da Radiomamma.it, con la collaborazione di Croce Bianca Cernusco, nell’ambito del progetto “Cernusco Family Friendly”.

Le docenti sono due giovani volontarie di Croce Bianca, con esperienza infermieristica in rianimazione e in soccorso su ambulanze e auto mediche, che affrontano varie tematiche partendo dalla prevenzione degli incidenti e dalle caratteristiche del bambino, per arrivare ad analizzare la rapidità di evoluzione delle situazioni critiche e gli interventi di primo soccorso in alcune di queste situazioni, come le problematiche respiratorie, i traumi, l’annegamento, le allergie e lo shock anafilattico, la disostruzione delle vie aeree.

Si concretizza così una delle richieste emerse dall’indagine e dal confronto con i genitori che hanno

Leggi di più


Famiglia ancora al centro con il “Girino in città”

Il 22 ottobre alle ore 16, in Biblioteca, l’Assessore alle Politiche Sociali Rita Zecchini con la compagnia teatrale Alma Rosé e la Cooperativa Comin presenterà i progetti per la Cernusco a misura di genitori e bambini.

Al centro dell’incontro l’esperienza cernuschese sui temi della tutela della famiglia, dell’affido e dei percorsi di ricostruzione dei legami sociali.

La finalità dell’iniziativa è quella di promuovere – attraverso un dialogo diretto con i genitori e soprattutto con i loro figli – la costruzione una città a misura di bambino, vicina ai desideri dei più piccoli e proiettata verso un futuro che li vedrà adulti attivi e presenti.

L’appuntamento

Leggi di più


Buon anno scolastico a tutti!

Oggi ricomincia la scuola: qui di seguito la mia lettera indirizzata agli studenti, ma anche ad insegnati, genitori e operatori scolastici.

Cari ragazzi, care ragazze,

puntualmente anche quest’anno sono terminate le vacanze e ora vi ritrovate in classe per un inteso anno di studi e di crescita. Tra di voi ci sarà chi non ha ancora dimenticato il sole, il mare o i monti e vorrebbe continuare a divertirsi da mattina a sera; ma c’è anche chi aspettava il momento di unirsi di nuovo agli amici di scuola e attendere con curiosità cose nuove da imparare.

Già, perché a scuola mica si fa solo fatica! Ogni giorno ci sono scoperte da fare ed avventure da vivere, che quando sarete grandi ricorderete e racconterete.

Quello che imparate a scuola vi farà crescere e potrà far

Leggi di più


Scuola dell’infanzia: no del Ministero alla nuova sezione

La Direzione Scolastica Provinciale mi ha comunicato in via definitiva che il Ministero dell’Istruzione non ha messo a disposizione risorse per le nuove sezioni di scuola dell’infanzia richieste dal Dirigente Scolastico del II Circolo (così come per le richieste fatte dagli altri Dirigenti Scolastici milanesi).

In altre parole il dicastero di Mariastella Gelmini non autorizza l’assunzione delle due docenti di scuola dell’infanzia necessarie per aprire in via Buonarroti una nuova sezione, così come richiesto dalla Dirigente Scolastica del II circolo.

Sono profondamente amareggiato: durante i mesi estivi abbiamo tenuto contatti costanti con le Direzioni Regionale e Provinciale che non si erano pronunciate in modo definitivo perché esse stesse speranzose in un accoglimento da parte del Ministero delle richieste del nostro come di altri Comuni del milanese.

Purtroppo questa è l’ennesima prova di come,

Leggi di più


Cernusco family friendly

Oggi, insieme all’Assessore alle Politiche Sociali Rita Zecchini e con Radiomamma (associazione milanese con la mission di dare informazione e servizi per genitori e nonni che vogliono godersi la città e contribuire a renderla capace di intercettare e rispondere in maniera creativa ai bisogni delle famiglie), abbiamo presentato in Comune il progetto “La Cernusco family friendly comincia da me”, un’iniziativa – audace! – che prenderà avvio lunedì 9 maggio e che vuole coinvolgere la città: immaginiamo, e costruiamo insieme, una Cernusco a misura di famiglia!

Perché nessuno meglio di te, mamma, comprende i bisogni di una famiglia e può suggerire soluzioni pratiche e innovative, per

Leggi di più


La famiglia al centro

Un importante ed interessante incontro sulla famiglia organizzato dal PD di Cernusco.

Domani sera (giovedì 28 aprile) alle 21.00 al Centro Card. Colombo in piazza Matteotti.

Fisco, tariffe, welfare: come sostenere davvero la famiglia? Come realizzare politiche family friendly a livello locale?

Le carenze del sistema di welfare italiano implicano che sulla famiglia si scarichi una pesante funzione di supplenza che, con il ristagno dei redditi e il diffondersi di situazioni di precarietà del lavoro e sotto i colpi della crisi economica, rischia di mettere in crisi la tenuta stessa delle relazioni familiari e ha costi pesanti. È una situazione che richiede interventi che vanno

Leggi di più


Scuola-Comune: il dialogo continua

Giovedì 3 febbraio, insieme all’Assessore all’Educazione Maurizio Magistrelli, incontrerò i Presidenti e vice Presidenti dei Comitati Genitori dei due circoli didattici cittadini, insieme ai Presidenti e vice Presidenti dei relativi Consigli di Circolo e ad una rappresentanza di genitori.

Prosegue il dialogo ed il confronto che fin dall’inizio del nostro mandato abbiamo intessuto con il mondo della scuola; in particolare affronteremo alcune questione specifiche facendo il punto della situazione dopo il Consiglio comunale aperto sulla scuola tenutosi il 10 novembre scorso, il Consiglio comunale del 30 novembre che ha approvato il Piano per il Diritto allo Studio e il Consiglio comunale del 21 dicembre che ha approvato il bilancio. In quest’ultima occasione il Consigliere Frigerio aveva avanzato un emendamento al bilancio proponendo maggiori risorse per l’acquisto di lavagne tecnologiche: l’Amministrazione aveva invitato

Leggi di più