bilancio

Il nostro impegno tra rabbia, dolore e speranza

È in distribuzione il numero di maggio del periodico comunale “Fuori dal Comune“. Qui di seguito il mio editoriale, dedicato alle scelte difficili che si compiono in questi tempi duri anche per i Comuni e ai segni positivi e di speranza che comunque si colgono nell’amministrare la città. 

Come in una famiglia anche la nostra comunità cittadina vive momenti di gioia e situazioni di criticità: in questi giorni si mescolano traguardi frutto di lungo lavoro, scelte difficili

Leggi di più


Il Governo, l’IMU e i Comuni: per favore, un po’ di serietà.

I giornali di oggi aprono quasi tutti con la notizia che a giugno non si pagherà la prima rata dell’IMU…

Ma i bilanci dei Comuni?

Non si può scherzare su questo tema: se non entra la rata di giugno e non c’è certezza di risorse alternative, i bilanci comunali verranno “bloccati” e si dovranno tagliare i servizi.

Spero che non ci sia il baratto tra allentamento del patto di stabilità (sacrosanto e attesissimo) e taglio dell’IMU, perchè non avrebbe alcun senso per la vita e l’attività delle Amministrazioni locali.

I Comuni non grandi non potrebbero sopportare un taglio così pesante e collasserebbero (e forse anche quelli di grandi dimensioni, già in difficoltà…). Per altro le risorse alternative all’IMU che il Governo dovrebbe reperire non sarebbero una tantum, ma andrebero

Leggi di più


Bilancio 2013: il mio intervento in Consiglio comunale

Consiglio comunale per la discussione e l’approvazione del bilancio comunale 2013; riporto qui sotto l’intervento che ho tenuto in apertura della discussione consiliare:

Il bilancio di previsione 2013 e il pluriennale 2013-2015 viene sottoposto al vaglio del Consiglio comunale con un inconsueto ritardo rispetto a quanto è stato fatto dal 2007 allo scorso anno; ordinariamente il bilancio è stato portato in Consiglio comunale prima dell’inizio del nuovo anno; solo nel 2012, a causa dei notevoli sforzi chiesti ai Comuni per il risanamento della finanza locale, il bilancio venne portato in votazione nel mese di febbraio, ad esercizio già avviato. Quello dello scorso anno pareva essere stato il momento più critico e difficile della vita dei Comuni: ma evidentemente non era stato ancora toccato il fondo, giacché i provvedimenti emanati nel corso

Leggi di più


Natale in Central Park a #Cernusco

Ok, ce l’abbiamo fatta! La pista di pattinaggio sul ghiaccio ci sarà anche per le festività natalizie di quest’anno. Anzi, di più: sarà aperta da fine novembre a fine febbraio, offrirà corsi di pattinaggio su ghiaccio e sarà collocata all’interno del rinnovato Parco Trabattoni, dietro la Vecchia Filanda, in pieno centro città.

La mancanza di risorse da parte del Comune ha comunque consentito di trovare un accordo con la società che

Leggi di più


Ho un futuro da ghostwriter…

C’è chi mi vorrebbe mandare a Roma, chi a Milano, chi a quel paese… Io faccio serenamente il Sindaco di Cernusco sul Naviglio e per svolgere al meglio il mio ruolo mi capita spesso di dover scrivere e dire qualcosa, di cui poi lascio traccia  su questo blog. Che pare frequentato e letto anche da altri colleghi Amministratori che ogni tanto attingono ai miei interventi. Come è accaduto questa settimana a Varese nella discussione sul bilancio e messo in evidenza dal Consigliere comunale PD Andrea Civati.

Non è la prima volta che succede: il mio discorso di insediamento del 2007 è stato abbondantemente scopiazzato negli anni successivi. Ed anche altri interventi sono stati utilizzati.

Non so cosa farò in futuro, ma mi pare di capire che se mi metto a scrivere discorsi agli

Leggi di più


Bilancio 2012: il mio intervento in Consiglio comunale

Si è svolto ieri sera il Consiglio comunale per la discussione e l’approvazione del bilancio comunale 2012, che è stato approvato con i voti della maggioranza (Partito Democratico, Vivere Cernusco e Rifondazione Comunista, l’astensione del consigliere Angrisano – della lista civica Cassamagnaghi Sindaco – e il voto contrario dell’opposizione presente (Monti, Oriani, Friferio – del PDL –, Rocchi, Cogliati – della Lega –, Cassamagnaghi – della lista civica Il Naviglio–).

Riporto qui sotto l’intervento che tenuto in apertura della discussione consiliare:

La redazione del bilancio di previsione 2012 è certamente stata la più difficile e dolorosa di questo mandato amministrativo.

Come è ben noto, infatti, in questi 5 anni i Comuni – e gli Enti Locali in generale – sono stati chiamati a contribuire al risanamento della finanza pubblica in modo particolarmente pesante,

Leggi di più


Bilancio comunale 2012: sempre meno risorse…

La Giunta ha approvato lo schema di bilancio 2012 che ora sarà sottoposto all’esame del Consiglio comunale nelle prossime settimane.

Le risorse per la spesa corrente – cioè per i servizi – ammontano a 21.889.271 euro.

Nel 2011 il loro valore complessivo era di 24.883.710 euro.

Nel 2007 (quando abbiamo iniziato ad amministrare) il loro livello ammontava a 22.114.267 euro.

È chiaro a tutti che ci sono sempre meno soldi? 🙁

Leggi di più


Parchi gioco: un progetto per riqualificarli

Riunione sui parchi gioco cittadini: in questi anni abbiamo riqualificato alcuni parchi, ne abbiamo realizzati di nuovi e presto al Parco Trabattoni – accanto alla Nuova Filanda – ci sarà uno nuovo ampio spazio.

In questo 2012 avvieremo un progetto per la sistemazione e il rinnovo di tutte le aree gioco cittadine. Un investimento importante (ma quanto costano giochi e tappetini anti-trauma!!!) che sarà realizzato in un triennio.

In questo anno saranno investiti 260.000 euro. Ci saranno – ove possibile – attrezzature anche per i bambini con disabilità e per

Leggi di più


Bilancio 2011: il mio intervento in Consiglio Comunale

È in corso di svolgimento il Consiglio comunale per la
discussione e l’approvazione del bilancio comunale 2011. Tra questa
sera e domani sera il bilancio sarà messo in votazione. Riporto qui
sotto l’intervento che ho da poco terminato in apertura della
discussione consiliare:

Come ogni anno la
redazione del bilancio comunale è intimamente legata alle
disposizioni che a livello nazionale vengono definite in materia di
finanza pubblica. Mai come questo anno, però, l’elaborazione del
bilancio è risultata complessa e sofferta, a causa delle ulteriori
pesanti scelte governative che si abbattono prevalentemente sulla
finanza locale. Le norme approvate quest’estate sono l’ultimo
durissimo colpo che lo Stato ha inferto alle Autonomie locali:
un’escalation che dura da anni e che è ormai certo comprometterà le
capacità dei Comuni di giungere in modo sereno

Leggi di più


Tagli di bilancio e scelte politiche. Il caso dell’assistenza ai ragazzi con disabilità

In questi ultimi dieci giorni il Sindaco e la Giunta sono stati impegnati prima con la maggioranza e poi con la dirigenza del Comune, ad elaborare scelte e strategie per il bilancio del prossimo anno.

Perché già ora? Perché se si vuole approvare per tempo – cioè entro la fine del 2010 – il bilancio per il nuovo anno, è necessario partire con largo anticipo. Avere un bilancio già approvato al 1° gennaio significa far lavorare meglio tutta la struttura e rispondere adeguatamente agli impegni da assumere. Diversamente si va in esercizio provvisorio, con tutti i problemi e i limiti di spesa che ne derivano (si può cioè, per ogni mese, impegnare solo un dodicesimo della spesa effettuata l’anno precedente; ma certi servizi, che durano mesi se non un anno intero,

Leggi di più