Nelle scuole primarie (le vecchie “elementari”) il tempo-mensa è considerato un momento didattico, quindi presidiato da insegnati. Che hanno un costo orario superiore a quello degli educatori professionali dipendenti di cooperative sociali (il costo di 2 insegnati è pari circa a quello di 5 educatori).
Se il tempo-mensa non venisse più considerato un momento didattico e venisse quindi presidiato da educatori professionali si risparmierebbero le risorse necessarie per garantire il presidio del tempo pieno (da parte degli insegnanti) che oggi – purtroppo – non copre tutte le domande poiché mancano le risorse…
Più servizi (e più lavoro) con spesa inalterata.