In queste settimane si sono susseguite polemiche sul valore del 25 Aprile e sull’antifascismo, sul senso e l’eredità della Liberazione per il nostro Paese. Accade sempre, ma questo anno è diverso, perché il principale partito della coalizione che ha vinto le elezioni politiche nel settembre 2022 non ha questa data e quell’evento storico nel proprio “pantheon” ideale. Anzi: affonda le proprie antiche radici altrove.
Dalla Resistenza e dalla Liberazione è nata la nostra Costituzione.
Il Presidente del Senato Ignazio La Russa, uno dei massimi esponenti di Fratelli d’Italia, ha addirittura affermato “nella Costituzione non c’è l’antifascismo”, sollevando una miriade di polemiche.
Per altro, curiosamente, Fratelli d’Italia, nel testo del proprio statuto pubblicato sul proprio sito, è l’unico partito che non