cernusco

“I luoghi del cuore” del FAI: Villa Alari 9ª classificata su 20.027 luoghi segnalati. Grazie!

Con 28.967 segnalazioni complessive Villa Alari si è piazzata al 9° posto nella classifica finale de “I luoghi del cuore” del FAI – Fondo Ambiente Italiano.

Un risultato straordinario, se si considera che sono state 1.658.701 le segnalazioni complessivamente pervenute relative a 20.027 luoghi diversi in 4.712 comuni.

Un risultato che ci incoraggia e spinge a continuare ad operare per la salvaguardia di questo importante bene cittadino e della Martesana, anche cercando nuove alleanze e nuovi

Leggi di più


Lo strano caso dei punti nascita e del ruolo dei sindacati confederali…


Dopo oltre una settimana da che è scoppiato il caso della chiusura del punto nascita di Cernusco e del suo accorpamento con quello di Melzo vi sono elementi che rendono davvero incredibile questa vicenda…

Ho contattato diversi soggetti per raccogliere ulteriori elementi e al tempo stesso altre persone mi hanno cercato per condividere analisi e azioni da intraprendere. Si sono fatti vivi con me lavoratori, rappresentanti sindacali autonomi, cittadini, altri sindaci, personale politico…

Stranamente, in questa settimana, gli unici che non si sono fatti vivi sono stati

Leggi di più


La Regione Lombardia chiude il punto nascite dell’Ospedale Uboldo: decisione frettolosa e insensata

La Giunta regionale lombarda, con proprio atto n° X-2454, nella seduta del 7 ottobre 2014 ha deliberato l’accorpamento del punto nascite dell’Ospedale Uboldo di Cernusco con il punto nascite dell’Ospedale Santa Maria delle Stelle di Melzo. La chiusura del punto nascite dell’Uboldo è programmata per il 31 dicembre 2014.

La decisione è legata al percorso di razionalizzazione delle spese sanitarie in corso da tempo e fa esplicito riferimento alle Linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità, della sicurezza e dell’appropriatezza degli

Leggi di più


Dal 5 agosto cambia la viabilità in centro

Dal 5 agosto cambia la viabilità in centro: il provvedimento è adottato nella Zona a Traffico Limitato del centro storico per garantire maggiore sicurezza e più vivibilità a quanti percorrono a piedi e in bici il centro cittadino. Qui può essere visualizzata la piantina con indicate le novità sui sensi di marcia. A questo link si trova la copia online del periodico comunale “Fuori dal Comune il cui primo piano di luglio è stato dedicato alla nuova viabilità in centro storico.

Con i nuovi sensi unici verrà

Leggi di più


“I luoghi del cuore” del FAI: sosteniamo Villa Alari!

È in corso la 7ª edizione del censimento I Luoghi del Cuore, promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Questa straordinaria iniziativa, che negli anni ha visto crescere partecipazione e successo, chiede a tutti i cittadini di segnalare i piccoli e grandi tesori d’arte e del paesaggio italiani che amano e che vorrebbero salvare. Il censimento si è aperto lo scorso 13 maggio e si concluderà il prossimo 30 novembre.

Il FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione risorse per finanziare il

Leggi di più


Cernusco Verde srl e qualità del servizio: aggiornamento e sviluppi

L’8 maggio scorso scrivevo un post su questo blog nel quale affermavo che “La qualità dei servizi di svuotamento cestini, spazzamento strade, cura del verde (non quella della raccolta rifiuti) sta vivendo un momento critico: sarebbe sciocco negarlo e l’Amministrazione comunale, insieme ai vertici di Cernusco Verde, hanno piena consapevolezza dell’inadeguatezza del servizio che viene svolto, che si è profondamente deteriorato e non è all’altezza degli standard che la nostra città ha conosciuto.”

Nel post spiegavo che “Cernusco Verde ha subito e sta subendo un’assenza di personale dovuta a cause diverse fra loro concomitanti: infortuni sul lavoro e malattie di

Leggi di più


Cernusco Verde SRL e qualità del servizio scadente: cosa sta accadendo?

La qualità dei servizi di svuotamento cestini, spazzamento strade, cura del verde (non quella della raccolta rifiuti) sta vivendo un momento critico: sarebbe sciocco negarlo e l’Amministrazione comunale, insieme ai vertici di Cernusco Verde, hanno piena consapevolezza dell’inadeguatezza del servizio che viene svolto, che si è profondamente deteriorato e non è all’altezza degli standard che la nostra città ha conosciuto.

Sono io il primo ad essere infastidito per come la città si presenta… Personalmente segnalo quotidianamente situazioni critiche che rilevo e che mi vengono segnalate attraverso diversi canali dai cittadini.

Cosa sta accedendo e cosa stiamo facendo per risolvere questa situazione incresciosa?


VALORE in COMUNE: la fidelity card a sostegno e tutela del commercio locale

A sostegno del commercio locale, con l’Assessore Ermanno Zacchetti – che con passione e tenacia ha seguito il progetto – abbiamo presentato la fidelity card “VALORE in COMUNE”, che consente a quanti fanno acquisti nei negozi cernuschesi aderenti al progetto di accumulare punti per ottenere sconti nei negozi locali. È un ulteriore ed importante tassello del nostro impegno a favore e a sostegno del commercio cittadino. Dal 5 ottobre si comincia!

Durante la partecipata conferenza stampa abbiamo abbiamo spiegato il

Leggi di più


Gelso d’Oro 2013: iniziamo a raccogliere le candidature

Sino al 31 ottobre è possibile presentare le proposte di candidatura alla benemerenza civica “Gelso d’Oro – Premio Città di Cernusco sul Naviglio”.

Le proposte devono essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune.

Sono accettate le proposte di cittadini singoli, gruppi, enti e associazioni, che devono pervenire all’Ufficio Protocollo corredate di una relazione con la motivazione per la candidatura ed il profilo del candidato.

Qui è possibile visionare il regolamento per il conferimento delle civiche onoreficienze “Il gelso d’oro – Premio Città di Cernusco sul Naviglio”.

Leggi di più


Nonostante tutto…

Nonostante tutto, nonostante le incertezze sui bilanci dei Comuni, nonostante le forti preoccupazioni su cosa ne sarà del gettito IMU, nonostante le sempre maggiori limitazioni di spesa date dal patto di stabilità, nonostante lo psicodramma politico nazionale sulla vicenda Berlusconi – surreale, assurda e che è ormai più noiosa di una telenovela –, nonostante questa situazione di assoluta incertezza, noi continuiamo pur con grandissime fatiche ad andare avanti e a realizzare ciò che è possibile

Leggi di più