Un video che emoziona: bella davvero questa città, bella davvero la sua gente!
#meglioquestacernusco
(Grazie Ugo! 🙂 )
Un video che emoziona: bella davvero questa città, bella davvero la sua gente!
#meglioquestacernusco
(Grazie Ugo! 🙂 )
C’è anche Cernusco sul Naviglio fra le mete dei visitatori che parteciperanno alle Giornate di Primavera del FAI, la manifestazione nazionale organizzata dal Fondo per l’Ambiente Italiano per promuovere il patrimonio architettonico, storico e artistico del nostro Paese.
In occasione della XX edizione, in programma per il 24 e 25 marzo prossimi, saranno aperte al pubblico la Villa Alari Visconti di Saliceto e le grotte del Tempio della Notte in Villa Uboldo.
La Villa Alari Visconti di Salicento è il più importante monumento storico, artistico, architettonico di Cernusco: nel ‘700, per 9 anni, ospitò la corte
“A Cernusco si vota Comincini”. Civati dixit. 🙂
Un simpatico siparietto con Pippo in vista del voto alle prossime comunali.
L’Assessore ai new media Ermanno Zacchetti fa il punto sull’uso degli strumenti 2.0 in città per la comunicazione istituzionale e politica.
Con un po’ di poesia grazie a Ugo da Cernusco.
La campagna elettorale in vista delle comunali 2012 è iniziata (almeno per me ed il centrosinistra). Qui di seguito l’intervista su il Punto di febbraio.
Eugenio Cominicini, come nel 2007, è partito in anticipo: è stato ripresentato dalla sua coalizione (il Centrosinistra ‘ufficiale’ che lo sostenne cinque anni fa) prima di Natale e ora aspetta sereno che il Centrodestra faccia la sua mossa.
La domanda più classica di fine mandato: le cinque cose fatte che ritieni più importanti e le cose che avresti voluto fare ma che sono rimaste incompiute (se ce ne sono?)…
“Partiamo dal fondo. Sono dispiaciuto di non aver potuto dare una risposta concreta e utile alla città su Villa Alari. Il Comune non può da solo sobbarcarsi l’onere della sua sistemazione (servono tra i 7 e i 9
In questi giorni sono stato a più riprese fermato o contattato in rete da persone che mi chiedevano: “Ma è vero che vai a Roma a fare il deputato?”, “Non ti ricandidi più a fare il Sindaco?”.
Queste voci nascono da un articolo della Gazzetta della Martesana di questa settimana che sosterrebbe che il PD nazionale starebbe pensando anche al mio nome tra quelli da inserire nella lista dei candidati al Parlamento qualora si andasse al voto.
Non è la prima volta che vengo “promosso” ad altri ruoli ed incarichi (già lo scorso anno ne avevo scritto); sono onorato e lusingato dell’attenzione che ricevo, ma vorrei essere chiaro con tutti con una risposta categorica: resto a Cernusco, mi ricandido alle comunali del prossimo anno per fare ancora il Sindaco della
Oggi ricomincia la scuola: qui di seguito la mia lettera indirizzata agli studenti, ma anche ad insegnati, genitori e operatori scolastici.
Cari ragazzi, care ragazze,
puntualmente anche quest’anno sono terminate le vacanze e ora vi ritrovate in classe per un inteso anno di studi e di crescita. Tra di voi ci sarà chi non ha ancora dimenticato il sole, il mare o i monti e vorrebbe continuare a divertirsi da mattina a sera; ma c’è anche chi aspettava il momento di unirsi di nuovo agli amici di scuola e attendere con curiosità cose nuove da imparare.
Già, perché a scuola mica si fa solo fatica! Ogni giorno ci sono scoperte da fare ed avventure da vivere, che quando sarete grandi ricorderete e racconterete.
Quello che imparate a scuola vi farà crescere e potrà far
Riprendo dopo la pausa estiva le pubblicazioni di Cernusco In Folio e sul numero di questa settimana c’è un intervista con il sottoscritto, che riporto qui sotto:
Il punto della situazione amministrativa e politica con comincini
«In arrivo tempi bui per gli enti locali, ma la mia giunta terrà sempre duro»
«Pur messi alle strette da tagli e patto di stabilità faremo di tutto per conservare servizi e qualità». «Sono soddisfatto di quanto fatto in questi anni». «Elezioni, pronto a conoscere il nome del mio (o dei miei) sfidanti»
POLITICA (Cernusco) – Come da tradizione ormai consolidata, la prima intervista postvacanziera è dedicata al sindaco. Da quattro anni a questa parte, dunque, a Eugenio Comincini. Ecco come ha risposto alle nostre domande.
Che agosto è stato quello cernuschese?
«Per quanto ci riguarda, un agosto di
Tornano, il 24 e 25 settembre, le Giornate Europee del Patrimonio, la due giorni di visite guidate , mostre ed eventi, avviata nel 1991 dal Consiglio d’Europa con l’obbiettivo di condividere – attraverso la valorizzazione dei diversi patrimoni culturali nazionali – le radici comuni dell’Europa.
Anche Cernusco, dopo il successo dello scorso anno, parteciperà all’evento con una serie di iniziative che metteranno in risalto il patrimonio storico-culturale del nostro territorio. E le iniziative non sono concentrate solo nelle giornate clou del 24 e 25 settembre.
Si comincia venerdì 9 settembre alle 17 con l’inaugurazione – lungo l’Alzaia del Naviglio – della mostra
4 anni fa, il 12 giugno 2007, la Commissione Elettorale proclamava i risultati delle elezioni comunali e quel giorno diventavo ufficialmente Sindaco di Cernusco sul Naviglio.
Il ballottaggio si era chiuso alle 15 del giorno prima: poco più di un’ora dopo la chiusura dei seggi era chiaro a tutti che il centrosinistra aveva vinto le elezioni. Mai, nella storia di Cernusco sul Naviglio, la nostra parte politica aveva avuto l’onore e l’onere di amministrare la città. Bisognava risalire al 1915 per trovare una giunta formata da Liberali e Socialisti… La gioia incontenibile per quella vittoria straordinaria, ottenuta peraltro mentre il centrosinistra cadeva anche nelle sue roccaforti, è ben rappresentata dai documenti video qui sotto presentati, realizzati da Sergio Pozzi in quella giornata.
Da quella festa ne è passata tanta