politica

Ritornare ad appassionarsi alla politica

L’impegno in Politica o è fatto con passione – e allora sa ottenere rispetto e attenzione dalle persone – oppure genera allontanamento e critica.

Riscoprire questa passione e riconoscerla in chi si impegna per questo servizio è oggi più che mai fondamentale. Lo vogliamo fare insieme, in una bella serata che condivideremo con Massimo Recalcati.

Massimo sarà intervistato e incalzato da Marco Erba, giovane e promettente scrittore, molto attento alle dinamiche dei giovani.

Nel corso della serata ci sarà qualche bella sorpresa musicale.

L’appuntamento è per martedì 27

Leggi di più


Auguri per l’anno 2018!

Il 2017 stato un anno significativo, denso di emozioni, sfide e risultati positivi.

Le immagini ci aiutano a conservare e rendere vivi i ricordi, i momenti belli vissuti, il lavoro svolto, le delusioni che insegnano, i frutti raccolti. Ho scelto 9 foto – le mie #bestnine – che illustrano il mio 2017, che mi appresto ad archiviare: la visita di Matto Renzi al cantiere del nuovo polo scolastico, l’inaugurazione del Centro Diurno Integrato per Anziani, la campagna elettorale di Ermanno Zacchetti Sindaco con

Leggi di più


Echissenefrega! (Boschi, banche, media e verità)

La vicenda Boschi sulle banche sta assumendo sempre più i contorni di una assurda tragicommedia, con risvolti preoccupanti. E questo giudizio non è legato all’interessamento di Maria Elena Boschi alla crisi bancaria, ma all’atteggiamento meschino e violento dei media, che hanno evidentemente altri intenti.

Alzi la mano quel Sindaco o Amministratore locale che non metterebbe la testa su una vicenda critica che riguarda un’importante (o anche non rilevante) azienda del proprio territorio, che mette a rischio solidità e caratterizzazione del sistema economico locale, che coinvolge il futuro

Leggi di più


“Ostinazione Civile”, il libro di Umberto Ambrosoli, parla anche di noi!

Gli impegni presi da Eugenio Comincini non sono particolarmente ambiziosi, ma sono molti e tutti insieme fanno il buon governo di una amministrazione comunale“.

Oggi sono andato in libreria a comprare “Ostinazione civile” di Umberto Ambrosoli: sia perché era un mese che volevo acquistare e leggere questo libro che parla di idee e storie di rigenerazione civica, sia perché venerdì mattina partecipo ad una iniziativa che ha per oggetto il libro ed è buona cosa aver masticato qualche pagina…

Per

Leggi di più


Festa dell’Unità a Cernusco dal 17 al 19 giugno

Cominciate a mettere gli appuntamenti in agenda: questo fine settimana – 17, 18 e 19 giugno – negli spazi adiacenti il centro sportivo di via Buonarroti ci sarà la Festa de L’Unità organizzata dal Pd Cernusco Sul Naviglio: tanti incontri per confrontarsi, per ascoltare musica ed assaggiare  buona cucina.

Tra gli ospiti: la vice Presidente del Senato Valeria Fedeli, il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori, il vice segretario nazionale del Pd Lorenzo Guerini, gli onorevoli Simona Flavia Malpezzi e Leggi di più


25 Aprile 2016 a Cernusco: il mio discorso commemorativo

Questa mattina si sono tenute anche a Cernusco sul Naviglio le celebrazioni per il 71° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo, partecipate da moltissime persone.

Dopo la messa celebrata per le libertà civili e a suffragio dei caduti di tutte le guerre, è partito il corteo che giunto in piazza Matteotti ha sostato davanti a palazzo Tizzoni, dove avvenne la liberazione di Cernusco sul Naviglio; qui si sono tenuti i discorsi commemorativi con l’intervento del Presidente

Leggi di più


Intervista a InFolio

Alla ripresa delle attività e delle pubblicazioni da parte di InFolio dopo la pausa estiva, ecco la mia intervista al settimanale locale nella quale parlo del nuovo polo scolastico, progetti locali, Città Metropolitana, Comuni e politica.

Incontro con Eugenio Comincini, al suo ultimo anno da sindaco

«Il nostro obiettivo? Essere una città family friendly»

«A settembre apriremo ufficialmente il cantiere del nuovo polo scolastico». «La Città Metropolitana è un’esperienza straordinaria». «Si può sempre chiedere di più, ma Renzi ha fatto molto per le amministrazioni comunali»
Sereno come sempre capita

Leggi di più


Su Expo, appalti e affaristi. Dove va la politica.

La cronaca di questi giorni sugli arresti e sulle indagini legati ad Expo 2015 e ai relativi appalti gettano discredito su questo importante appuntamento che fra meno di un anno vedrà protagonista Milano e l’Italia. Ma quanto sta accadendo – e che meritoriamente la Giustizia ha scoperto e messo in luce – non deve far commettere il banale quanto fatale errore di buttar via il bambino con l’acqua sporca.

Expo 2015 è un’occasione straordinaria per il nostro Paese: una vetrina su

Leggi di più


Intervista di fine anno alla Gazzetta della Martesana

Intervista di fine anno con il direttore della Gazzetta della Martesana.

Il Sindaco Comincini traccia un bilancio del 2013 «L’apertura della Filanda è l’orgoglio principale»

Nessuna crisi del settimo anno

«Non mi pento di non essermi candidato al Senato. La minoranza? la vorrei più incalzante»

Quello appena trascorso è il settimo Natale da sindaco. Ma per Eugenio Comincini, 42 anni, primo cittadino dall’11 giugno 2007, non si prospetta all’orizzonte la classica crisi del settimo anno. Gli ultimi dodici mesi sono stati a dir poco impegnativi, i rammarichi non mancano, ma la soddisfazione per i risultati conseguiti sono maggiori.

– Sindaco che anno si lascia alle

Leggi di più


La Sindaca Laura Prati commemorata in Consiglio comunale a Cernusco

Il Consiglio comunale di Cernusco sul Naviglio, nella seduta del 29 luglio, ha ricordato con un minuto di silenzio la Sindaca di Cardano al Campo Laura Prati, ferita il 2 luglio e morta il 23 luglio scorso.

Qui di seguito il mio intervento (ed una riflessione) per commemorare la sua figura ed il suo impegno civile e politico:

 

 

 

 

 

 

In questa commemorazione non c’è bisogno di ricordare come si sono svolti i tragici fatti – ormai noti – che il 2 luglio scorso hanno visto cadere feriti la sindaca di Cardano

Leggi di più